I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Serie di potenze di funzioni, limite di funzioni in due variabili, applicazione teorema di Weierstrass, derivate parziali (applicazione definizione), differenziabilità, gradiente e piano tangente, derivate direzionali, formula di Taylor, massimi e minimi, equazioni differenziali a variabili separabili e problema di Cauchy, equazioni differenziali lineari del 1° ordine, equazioni differenziali lineari del 2° ordine omogenee e non omogenee, integrali curvilinei, doppi e tripli, forme differenziali
...continua

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Gualandi

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
5 / 5
Breve rielaborazione del materiale teorico delle lezioni tenute dal prof. Gualandi per prepararsi alle domande di teoria presenti nella prova, e raccolta di tipologie d'esercizi d'esame risolti (es. esercizio 1 con tutte le tipologie di richieste, es.2 con tutte le tipologie più frequenti ecc.).
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Veneroni

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
Raccolta di esercizi riguardo gli argomenti trattati durante le lezioni divisi per argomento, e temi d'esame risolti. Inoltre è presente una parte dedicata alla parte teorica della prova scritta per fissare più velocemente i concetti cardine, ed un riassunto su come svolgere le varie tipologie di esercizi | Valido per il corso di Bioingegneria; manca della parte di statistica per industriali.
...continua
Svolgimento completo della traccia d'esame. Studio di una funzione costituita dalla somma di una goniometrica inversa (arcoseno) e una razionale intera. Operazioni sul grafico di f(x) (modulo e traslazione). Integrale indefinito di una funzione iperbolica, risolto con metodo di sostituzione. Esercizio sulla serie numerica telescopica. Problema di Cauchy con equazione differenziale di Bernoulli. Sviluppo di Taylor di una funzione integrale. Limite in forma indeterminata risolto con gli sviluppi in serie.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Francini

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di analisi matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Francini, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione di analisi matematica basata su un esempio di elaborato per la maturità scientifica. Determinazione dei parametri di una funzione definita a tratti trascendente ed algebrica, attraverso le condizioni date. Applicazione della definizione geometrica della derivata prima. Studio completo e rappresentazione della funzione. Calcolo del'area sottesa alla curva mediante integrazione definita. Definizione e classificazione dei punti di non derivabilità.
...continua
Esercitazione di analisi matematica basata su un esempio di elaborato per la maturità scientifica. Determinazione dei parametri di una funzione trascendente, attraverso le condizioni date. Studio completo e rappresentazione della funzione. Calcolo del'area sottesa alla curva mediante integrazione definita per parti.
...continua

Esame Istituzioni matematiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercitazione 1 svolta passo passo e commentata della prof Massetti A.S.2018/2019. Utilissima per superare i suoi esoneri e per esercitarsi allo scritto. Verte sulle funzioni, initetiva, suriettiva, biunivoca, crescente etc. Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni matematiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercitazione 4 della Massetti svolta passo passo e commentata. Contiene esercizi su limiti, continuità, funzioni a tratti. Utilissimo per superare esoneri ed esami su tali argomenti. Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Bertelle

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercitazioni analisi 1, svolte con domande di teoria ed esercizi passo passo elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Con spiegazioni di ogni esercizio fatti dall'alunno
...continua
etivity Rocchetti appello Giugno 2020, 10 etivities con risposte commentate passo passo per una corretta comprensione dell'esercizio stesso. Utilissimo per esercitarsi per le etivities ufficiali. Scarica il file che presenta le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di algebra del primo biennio. Esercitazioni svolte sulle equazioni di secondo grado in forma completa con formula intera e formula ridotta (con delta quarti). Equazioni di secondo grado a coefficienti irrazionali. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Modulo di algebra del primo biennio. Esercitazioni svolte sulle equazioni di secondo grado in forma completa con formula intera e formula ridotta (con delta quarti). Equazioni di secondo grado a coefficienti irrazionali. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Modulo di algebra del primo biennio. Esercitazioni svolte sulle equazioni di secondo grado in forma completa con formula intera e formula ridotta (con delta quarti). Equazioni di secondo grado a coefficienti irrazionali. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Modulo di algebra del primo biennio. Esercitazioni svolte sulle equazioni di secondo grado in forma completa con formula intera e formula ridotta (con delta quarti). Equazioni di secondo grado a coefficienti irrazionali. Scarica il file con le esercitazioni svolte in PDF!
...continua
Modulo di algebra del primo biennio. Esercitazioni svolte sulle equazioni di secondo grado in forma completa con formula intera e formula ridotta (con delta quarti). Equazioni di secondo grado a coefficienti irrazionali. Scarica il file con le esercitazioni svolte in PDF!
...continua
Modulo di algebra del primo biennio. Esercitazioni svolte sulle equazioni di secondo grado in forma completa con formula intera e formula ridotta (con delta quarti). Equazioni di secondo grado a coefficienti irrazionali. Scarica il file con le esercitazioni svolte in PDF!
...continua
Modulo di algebra del primo biennio. Esercitazioni svolte sulle equazioni di secondo grado in forma completa con formula intera e formula ridotta (con delta quarti). Equazioni di secondo grado a coefficienti irrazionali. Scarica il file con le esercitazioni svolte in PDF!
...continua
Modulo di algebra del primo biennio. Esercitazioni svolte sulle equazioni di secondo grado in forma completa con formula intera e formula ridotta (con delta quarti). Equazioni di secondo grado a coefficienti irrazionali. Scarica il file con le esercitazioni svolte in PDF!
...continua
Modulo di algebra del primo biennio. Esercitazioni svolte sulle equazioni di secondo grado in forma completa con formula intera e formula ridotta (con delta quarti). Equazioni di secondo grado a coefficienti irrazionali. Scarica il file con le esercitazioni svolte in PDF!
...continua