I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Morreale Domenico

Tesi di laurea per la cattedra di Teorie e tecniche delle comunicazioni di massa del professor Morreale sulla produzione cinematografica statunitense, prendendo in analisi anche Hollywood e lo studio system sviluppata attraverso la storia di questo sistema.
...continua
Appunti di Teoria e Tecniche delle Comunicazioni di Massa del corso di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 30 pagine di riassunto su tutti i concetti delle Teoria e Tecniche delle Comunicazioni di Massa. Argomenti: - Concetto di comunicazione - Teorie sugli studi dei processi comunicativi - Società di massa - Cultura di massa - Sviluppo della comunicazione umana - Fasi di sviluppo dei diversi mezzi di comunicazione - Funzionamento dei mezzi di comunicazione di massa - Studi sugli effetti dei mezzi di comunicazione di massa - Studi sull'influenza selettiva - Teoria dell'influenza indiretta - Processo di costruzione dei significati - Concetto di persuasione - Teoria della dipendenza dal sistema dei media - Concetto di autocomunicazione di massa
...continua
Appunti del Modulo I di "Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa", prof. Morreale Domenico. Gli argomenti toccati sono: 1. Il concetto di comunicazione: i modelli (il modello di Lasswell; la teoria dell’informazione; il modello di Gerbner; altri modelli; il modello di Jakobson) 2. Il concetto di massa e il processo di comunicazione nei mass media 3. I media e la costruzione della realtà sociale 4. Gli stadi dello sviluppo della comunicazione umana
...continua
Appunti del Modulo II di "Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa", prof. Morreale Domenico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Gli argomenti toccati sono la stampa, il cinema e la radiotelevisione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del Modulo III di "Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa", prof. Morreale Domenico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gli argomenti toccati sono: 1. La teoria del proiettile magico 2. L’influenza selettiva 3. I media come agenti di socializzazione 4. Media e persuasione 5. Teoria della dipendenza dal sistema dei media
...continua
Appunti del Modulo IV di "Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa", prof. Morreale Domenico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gli argomenti toccati sono: 1. La comunicazione interattiva e la comunicazione on line 2. Media digitali, processi culturali e partecipazione
...continua
Appunti di "Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa", prof. Domenico Morreale. Gli argomenti toccati sono i seguenti: • Il concetto di comunicazione: i modelli (il modello di Lasswell; la teoria dell’informazione; il modello di Gerbner; altri modelli; il modello di Jakobson) • Il concetto di massa e il processo di comunicazione nei mass media • I media e la costruzione della realtà sociale • Gli stadi dello sviluppo della comunicazione umana • La stampa, il cinema e la radiotelevisione • La teoria del proiettile magico • L’influenza selettiva • I media come agenti di socializzazione • Media e persuasione • Teoria della dipendenza dal sistema dei media • La comunicazione interattiva e la comunicazione on line • Media digitali, processi culturali e partecipazione
...continua
Appunti di teorie e filosofia dei linguaggi dei media e dello spettacolo. Moduli presenti all'interno della dispensa: Il linguaggio dei media e della cultura convergente; crossmedia; il linguaggio dei nuovi media; i linguaggi dei social media. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Linguaggi e tecniche dell’informazione pubblica del corso di Scienze della Comunicazione e dei Media Digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 22 pagine di appunti su tutti i concetti della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Argomenti: - Comunicazione pubblica - Differenza tra comunicazione e informazione - Differenza tra pubblico e privato - Differenza tra comunicazione autoprodotta e eteroprodotta - Processo di disintermediazione e reintermediazione - 8 tipi di messaggi della comunicazione pubblica - Comunicazione dell'istituzione pubblica - Comunicazione politica - Comunicazione sociale - Pubblicità Progresso - Nuovo giornalismo online - Interattività - Manager delle pubbliche relazioni - Social media - Ricerca di consenso - Hate speech - Hashtag pubblics - Datification - Digital footprint - Metriche - Tools per la raccolta dei dati social - Tools per l'analisi dei dati social - Social listening - Transmedialità
...continua
Appunti di Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo, prof. Domenico Morreale, Unimarconi. Gli argomenti toccati sono i seguenti: Il linguaggio dei media e la cultura convergente - Crossmedia - Il linguaggio dei nuovi media - I linguaggi dei social media.
...continua
File contenente approfondimenti e risposte a comuni domande d’esame per quanto riguarda Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo, corso di laurea in Scienze della comunicazione e dei media digitali Si tratta di domande uscite nelle precedenti sessioni d'esame.
...continua
File contenente approfondimenti e risposte a comuni domande d’esame per quanto riguarda Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa, corso di laurea in Scienze della comunicazione e dei media digitali. Si tratta di domande uscite nelle precedenti sessioni d'esame.
...continua
Appunti presi a lezione integrati con le slides. Sono presenti anche screen degli schemi e dei modelli più importanti in modo da poter avere un riferimento durante lo studio. Nei prossimi giorni caricherò gli altri moduli, in modo da completare la parte degli appunti utili per l'esame.
...continua
Appunti trascritti personalmente dalla partecipazione alle lezioni online di Teorie e tecniche delle comunicazione di massa, divisi per argomento. Ho sottolineato i concetti che secondo me sono più importanti e diviso tutto per sezione e micro argomenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morreale Domenico: Cultura Convergente, Henry Jenkins. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morreale Domenico: Communico/Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale, Mario Ricciardi/Giovanni Boccia Artieri e Sara Bentivegna. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma - Unimarconi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi e tecniche dell' informazione pubblica radio, tv e testate online, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morreale Domenico: Odio Social di Sara Monaci e Manuale di Comunicazione Pubblica di Paolo Mancini, Sara M. e P. Mancini. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma - Unimarconi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti dettagliati di Teorie e filosofie dei linguaggi dei media e dello spettacolo divisi per argomento presi personalmente seguendo le lezioni del professore. Sottolineature dei concetti importanti e alcune simulazioni domande.
...continua
Modulo I: modelli, cultura di massa, mass media, comunicazione umana, Modulo II: stampa, cinema, radio Modulo III: teorie, influenza diretta e indiretta, persuasione Modulo IV: computer, internet, partecipazione social
...continua
Il documento presenta la risposta alle domande aperte poste in sede di esame scritto della materia Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa dal professore Domenico Morreale. Le risposte sono state ritenute adeguate e suffiecientemente articolate.
...continua