I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Principi di ingegneria chimica

Esame Separation unit operations

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Barbera

Università Università degli Studi di Padova

Domande aperte
3 / 5
Il documento, relativo al corso Separation Unit Operations, include la lista di domande da cui solitamente vengono selezionate quelle d'esame, ciascuna accompagnata da risposte esaustive. Le domande riguardano problemi di separazione come flash, processi a più stadi, distillazione, distillazione batch, assorbimento e stripping, estrazione con solvente, colonne a piatti e a riempimento. Il documento comprende inoltre esercizi risolti che coprono l'intero programma d'esame, oltre a un formulario (che è consentito durante l’esame). Il documento è interamente in lingua inglese. The document, related to the course Separation Unit Operations, includes the list of questions from which exam questions are typically selected, each accompanied by comprehensive answers. The questions cover separation problems such as flash, multi-stage processes, distillation, batch distillation, absorption and stripping, solvent extraction, tray and packed columns. The document also includes solved exercises covering the entire exam syllabus, as well as a formula sheet (which is allowed during the exam). The document is entirely written in English.
...continua

Esame Chimica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Vaiano

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti personali delle lezioni del professore Vincenzo Vaiano del corso di Chimica industriale. Anno accademico 2024/2025. Università degli studi di Salerno, facoltà di ingegneria chimica, terzo anno.
...continua

Esame Termodinamica dell’ingegneria chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Marra

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti personali delle lezioni del professore Francesco Marra del corso Termodinamica dell’ingegneria chimica, modulo 2. Anno accademico 2024/2025. Università degli studi di Salerno, facoltà di ingegneria chimica, terzo anno.
...continua

Esame Chimica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Palma

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti personali delle lezioni del professore Vincenzo Palma del corso Chimica industriale, modulo 2. Anno accademico 2024/2025. Università degli studi di Salerno, facoltà di ingegneria chimica, terzo anno.
...continua

Esame Chimica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Palma

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti personali delle lezioni del professore Vincenzo Palma del corso Chimica industriale, modulo 2. Anno accademico 2024/2025. Università degli studi di Salerno, facoltà di ingegneria chimica, terzo anno.
...continua

Esame Separation unit operations

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Barbera

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento contiene appunti dettagliati su tutti gli argomenti del corso Separation Unit Operations, tra cui su: Distillazione in tutte le sue varianti (continua e batch), Assorbimento, Stripping ed estrazione con solvente. Gli appunti comprendono dimostrazioni, applicazioni delle formule ottenute, guide alla stesura di grafici importanti, schemi degli equipaggiamenti utilizzati come Tray Columns e Packed columns insieme alla procedure di dimensionamento e verifica degli stessi. Il documento è interamente in inglese. The document contains detailed notes on all the topics of the Separation Unit Operations course, including on: Distillation in all its variants (continuous and batch), Absorption, Stripping and solvent extraction. The notes include demonstrations, applications of the formulas obtained, guides for drawing up important graphs, diagrams of the equipment used such as Tray Columns and Packed Columns together with the sizing and rating procedures of the same. The document is entirely in english.
...continua
Il documento comprende la totalità delle domande da cui l'esame teorico è composto con annesse risposte sulle quali studiare e allenarsi. Le risposte sono ricche di dimostrazioni importanti, immagini e grafici molto importanti per capire i ragionamenti. Sono compresi inoltre alcuni esercizi svolti presi da testi d'esame passati. E' presente inoltre un formulario da portare con sè durante l'esame (dato che è possibile portare qualsiasi appunto). Gli argomenti trattati, divisi in grandi insiemi sono: distillazione, assorbimento, stripping ed estrazione con solvente. Il documento è interamente in inglese. The document includes all the questions from which the theoretical exam is composed with attached answers on which to study and train. The answers are full of important demonstrations, images and graphs that are very important for understanding the reasoning. Also included are some completed exercises taken from past exam texts. There is also a formulary to take with you during the exam (since you can bring any notes). The topics covered, divided into large groups, are: distillation, absorption, stripping and solvent extraction. The document is entirely in english.
...continua

Esame Principi di ingegneria chimica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Cavallo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di fondamenti di chimica, sufficienti per superare l'esame senza problemi. presentano tutti gli argomenti del corso schematizzati direttamente delle dispende della professoressa e dettagli aggiuntivi.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Fenomeni di trasporto. Docente: Tomassetti Sebastiano. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Processi chimici per le nanotecnologie

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Iervolino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti sul processo di fotocatalisi eterogenea (Seconda lezione) del corso di Processi chimici per le nanotecnologie, parte di Fotocatalisi (tenuto dalla prof Iervolino Giuseppina). Cenni sull'energia di band gap.
...continua

Esame Processi chimici per le nanotecnologie

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Iervolino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti sulla fotocatalisi eterogenea e i processi di ossidazione avanzata (Prima lezione) del corso di Processi chimici per le nanotecnologie, parte di Fotocatalisi (tenuto dalla prof Iervolino Giuseppina).
...continua

Esame Strumentazione e controllo dei processi chimici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Miccio

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Caratteristiche meteorologiche della strumentazione di misura in processi chimici per l'esame di Strumentazione e controllo dei processi chimici: 1) Sistema di misura. 2) Caratteristiche statiche degli strumenti di misura. 3) Caratteristiche dinamiche degli strumenti di misura.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Cimetta

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Domande complete di dimostrazioni e definizioni indispensabili per lo studio della parte relativa alla teoria dell'esame di Termodinamica del secondo anno di Ingegneria chimica e dei materiali tenuto dalla professoressa Cimetta Elisa.
...continua
Paniere con risposte alle domande chiuse della lezione 01 alla lezione 25 della materia Fenomeni di trasporto del professor Tomasetti Sebastiano. il paniere mi è stato utile per il superamento dell'esame nell'appello di aprile.
...continua
Paniere con le domande a risposta chiusa di Fenomeni di trasporto del professor Tomasetti Sebastiano. Mi è stato utile per svolgere l'esame di fenomeni di trasporto nell'appello di Aprile del 2024 con esito positivo.
...continua

Esame Principi di ingegneria chimica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. V. Busini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Formulario completo sul corso di Principi di ingegneria chimica utile allo svolgimento di esercizi in vista della parte scritta dell'esame. Tra gli argomenti: trasporto di materia, di energia, di quantità di moto.
...continua

Esame Fenomeni di trasporto

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Bartolo Brucato

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
3 / 5
Appunti sui diversi argomenti della materia di Fenomeni di trasporto: bilancio di massa, flussi, trasporto di materia, di calore, cenni e appunti sui fluidi, viscosità, gas, legge di Rault e tanto altro.
...continua

Esame Principi di chimica per ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti dettagliati riguardanti la teoria del corso di Principi di chiumica tenuto dalla professoressa Maria Grazia Cascone, sono presenti grafici e dimostrazioni degli argomenti. Questi appunti riguardano solo la parte di teoria, gli esercizi non sono quindi compresi.
...continua

Esame Chimica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Palma

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Il documento di chimica industriale tratta il metodo di produzione di ammoniaca. Gli argomenti trattati sono: Dimensionamento Reattore Reattore Ammoniaca Bilanci di materia e di Energia Ecc... Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palma.
...continua

Esame Principi di chimica per ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi da me a lezione (su tablet), durante l'anno accademico 2021/2022. Contiene tutta la teoria spiegata a lezione, quindi tutto il programma e gli argomenti necessari per affrontare l'esame di chimica generale. Oltre alla teoria ci sono anche esercizi vari (svolti sempre a lezione).
...continua