I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Principi di ingegneria chimica

Esame Bioingegneria chimica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Mantero

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso integrato bioingegneria chimica composto di due parti:biomateriali e biocompatibilità. BIOMATERIALI. Principali classi di materiali usati in Medicina: materiali metallici, polimerici, ceramici, compositi. Relazioni struttura-proprietà, tecnologie di trasformazione, comportamento meccanico. Proprietà superficiali dei materiali. Sterilizzazione e problematiche connesse. Principali biomateriali ed esempi applicativi. Biomateriali e biotecnologie. Principali tecniche di analisi impiegate per la caratterizzazione dei biomateriali ed a scopo diagnostico. BIOCOMPATIBILITA'. Meccanismi di interazione con i sistemi fisiologici. Meccanismi di difesa e fenomeni riparativi dell'organismo umano: riparazione e rimodellamento dei tessuti biologici; coagulazione ematica, reazione infiammatoria, reazione immunitaria. Biocompatibilità, interazioni biomateriale-corpo umano e fenomeni all'interfaccia. Strategie per la cura e la riparazione di tessuti e organi. Ingegneria dei tessuti. Struttura e proprietà dei supporti per la crescita cellulare (scaffold). Approccio biotecnologico e terapia genica.
...continua