I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura tecnica

Esame L'edificio sostenibile: la progettazione bioclimatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Desogus

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti relative all'esame L'edificio sostenibile: la progettazione bioclimatica per il corso di Ingegneria Civile di Cagliari (LM), con i docenti Giuseppe Desogus e Maria Maddalenza Achenza. Gli appunti vertono sui seguenti macro argomenti: Le motivazioni storiche della crisi ambientale e le risposte elaborate dagli anni '60 del '900 a partire dalla formazione del concetto di sostenibilità. Inquadramento generale della sostenibilità edilizia nei suoi aspetti principali: progettazione bioclimatica, efficienza energetica degli involucri, riciclabilità e materiali locali a km zero, sostenibilità sociale e culturale Modelli insediativi e edilizi a partire dalla Rivoluzione industriale ed energetica. Esempi contemporanei di buone pratiche progettuali e realizzative, coerenti con il nuovo principio di sostenibilità Inquadramento generale: l'Edilizia oggi. Quantità e qualità del patrimonio esistente, domanda ed offerta, prospettive e indirizzi. Il Rapporto CRESME sul Ciclo edilizio in Italia. Materiali ed elementi costruttivi dell'involucro come interfaccia ambientale dell'edificio. La corretta progettazione degli elementi di fabbrica per la riduzione dei carichi ambientali. Esempi costruttivi di chiusure verticali, chiusure orizzontali di base e chiusure di copertura. La continuità dello strato isolante e la corretta soluzione dei ponti termici Il sole: l'uso diagrammi solari e la costruzione delle maschere di ostruzione. Progettazione delle schermature solari. Orientamento ottimale dell'edificio in base al percorso solare. Distribuzione interna degli spazi. L'esposizione delle superfici trasparenti. Le chiusure trasparenti. Caratteristiche termiche e illuminotecniche dei vetri. La scelta del vetro in funzione dell'orientamento. L'integrazione architettonica delle energie rinnovabili.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mochi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Parte 1 di Architettura tecnica - Cosa si intende per trilite. Il principio costruttivo: vantaggi e punti di debolezza. Il sistema spingente. Esempi. Gli elementi di una costruzione ad arco. La curva delle pressioni. Valutazione di stabilità di un arco. La costruzione gotica. Le tipologie di volte: a botte, a botte retta, a botte obliqua, a vela (o a quattro punti), a crociera, a padiglione. Sistemi di neutralizzazione della spinta. Eliminare la spinta a vuoto. Resistenza (e presidio) passiva e attiva. I pilastri a fascio. Le costruzioni coesive e gravitative. La stereotomia: definizione ed esempi. Gaudì. La monoliticità strutturale. Catenarie e modello funicolare. L'architettura purista: ville Savoye. Parte 2 - Fasi della normativa sismica: dal 1783 ad oggi. Danni sulle murature: interventi. Solai esistenti: come renderli rigidi. Cenni sugli interventi sulle coperture voltate.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mochi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Parte 1 di Architettura tecnica - Cosa si intende per trilite. Il principio costruttivo: vantaggi e punti di debolezza. Il sistema spingente. Esempi. Gli elementi di una costruzione ad arco. La curva delle pressioni. Valutazione di stabilità di un arco. La costruzione gotica. Le tipologie di volte: a botte, a botte retta, a botte obliqua, a vela (o a quattro punti), a crociera, a padiglione. Sistemi di neutralizzazione della spinta. Eliminare la spinta a vuoto. Resistenza (e presidio) passiva e attiva. I pilastri a fascio. Le costruzioni coesive e gravitative. La stereotomia: definizione ed esempi. Gaudì. La monoliticità strutturale. Catenarie e modello funicolare. L'architettura purista: ville Savoye. Parte 2 - Fasi della normativa sismica: dal 1783 ad oggi. Danni sulle murature: interventi. Solai esistenti: come renderli rigidi. Cenni sugli interventi sulle coperture voltate.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Albatici

Università Università degli Studi di Trento

Panieri
Pdf contenente l'esercitazione completa di Architettura tecnica, svolta durante l'anno accademico 2023/24 di architettura tecnica, del professore Albatici Rossano nell'università di Trento, del corso di laurea triennale in Ingegneria civile.
...continua

Esame Architettura tecnica I

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Progetto completo e dettagliato del corso di Architettura tecnica 1 (2023/2024), presentato durante l'esame e con valutazione finale di 28/30. Da utilizzare come riferimento durante il completamento del proprio.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Iori

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Sono tutte le lezioni di Architettura tecnica per l'esame della professoressa, con tutto ciò che dice in classe. Dai materiali fino alle PopStructures. All'interno troverete un indice con gli argomenti trattati. In più accanto a ogni ponte trattato, che abbia una certa rilevanza, la foto dello stesso.
...continua

Esame Laboratorio di integrazione impiantistica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti per la preparazione dell'esame scritto di Laboratorio di integrazione impiantistica realizzati seguendo le lezioni di teoria del corso. Esito finale 30L ottenuto dalla somma dello scritto e del progetto da 29. Il corso è ben strutturato ma sono fornite solo delle slide con immagini quindi è fondamentale la spiegazione teorica.
...continua

Esame Architettura tecnica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Rielaborazione di tutta la teoria fondamentale per l'esame di Architettura tecnica 1 della prof. Cesira Paolini, basata sugli appunti delle lezioni e sui libri consigliati dalla professoressa. Appunti corredati da schemi grafici, disegni e immagini. Esame superato con 30. Argomenti trattati: - Il processo edilizio - Principi costruttivi semplici e complessi - La trave - Il trilite - Il telaio - L'arco - Il cavo - Il triangolo - Lo pneumatico
...continua

Esame Architettura tecnica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Rielaborazione di tutta la teoria fondamentale per l'esame di Architettura tecnica 1 della prof. Cesira Paolini, basata sugli appunti delle lezioni e sui libri consigliati dalla professoressa. Appunti corredati da schemi grafici, disegni e immagini. Esame superato con 30. Argomenti trattati: - Involucro edilizio - Principi per il comfort ambientale (deflusso diretto, raccolta e smaltimento delle acque meteoriche) - Fondazioni (superficiali e profonde) - Sottofondazioni - Procedimento a setti: procedimento a conci (murature in pietra e in laterizio); procedimento a concrezione; setti intelaiati - Costruzioni in legno: procedimento a gabbia; procedimento a setti - Costruzioni in acciaio - Costruzioni in cemento armato - Chiusure orizzontali: solaio a impalcato autoportante; solaio a ordito e impalcato; volte
...continua

Esame Architettura tecnica I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Schemi dettagliati di Architettura tecnica 1 del corso 2023/2024 estratti dai testi e dalle dispende fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua
Trattasi di vera traccia per A-01 o A-17 uscita all'esame finale di Architettura tecnica. Esempio prova scritta lezione simulata 30 crediti formativi universitari per percorso abilitante 30 o 60 crediti formativi universitari. Ottimo esempio di due lezioni simulate per la prova scritta per il percorso 30 crediti formativi universitari abilitante erogato dalla famosa e prestigiosa università telematica.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4,5 / 5
Pdf delle tavole delle due esercitazioni da svolgere per l'ammissione all'esame di Architettura tecnica, le tavole sono realizzate in CAD qui condivido il file finale pdf da stampare in formato A3. Per l'esame non è richiesto il file CAD ma basta portare le esercitazioni stampate.
...continua

Esame Progetto e prevenzione incendi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
4 / 5
E-learning quiz per superare esame integri e ben fatti, con fuori piattaforma. aggiornati con il nuovo programma di Progetto e prevenzione incendi e consigliati per uno studio veloce ma approfondito. idonei anche per il ripasso successivo.
...continua
Concorso per funzionari tecnici all'agenzia delle entrate. Il documento contiene 2 Quiz di 40 domande a risposta multipla ciascuno con soluzione e spiegazione quale simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta. Se stai preparando il concorso per l'Agenzia delle Entrate, i presenti quiz di preparazione possono rappresentare lo strumento ideale per te. Con un’accurata selezione di 80 domande suddivise in 2 quiz, progettati per coprire gli argomenti espressamente indicati nel bando di concorso, potrai mettere alla prova le tue conoscenze sulle materie d’esame previste. Questi quiz non solo ti permetteranno di testare le tue capacità, ma ti aiuteranno anche a identificare eventuali aree in cui potrebbe essere utile approfondire la tua preparazione. Nel prospetto finale delle soluzioni, infatti, ogni risposta corretta è accompagnata da una breve spiegazione che illustra il perché di ciascuna scelta, facilitando così l’apprendimento e/o il rafforzamento dei concetti studiati, rendendo il processo di preparazione più efficace e mirato. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso per funzionari tecnici per agenzia delle entrate. Il documento contiene 2 Quiz di 40 domande a risposta multipla ciascuno con soluzione e spiegazione quale simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta. Se stai preparando il concorso per l'Agenzia delle Entrate, i presenti quiz di preparazione possono rappresentare lo strumento ideale per te. Con un’accurata selezione di 80 domande suddivise in 2 quiz, progettati per coprire gli argomenti espressamente indicati nel bando di concorso, potrai mettere alla prova le tue conoscenze sulle materie d’esame previste. Questi quiz non solo ti permetteranno di testare le tue capacità, ma ti aiuteranno anche a identificare eventuali aree in cui potrebbe essere utile approfondire la tua preparazione. Nel prospetto finale delle soluzioni, infatti, ogni risposta corretta è accompagnata da una breve spiegazione che illustra il perché di ciascuna scelta, facilitando così l’apprendimento e/o il rafforzamento dei concetti studiati, rendendo il processo di preparazione più efficace e mirato. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Guardigli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Risposte dell'esame scritto di Architettura tecnica, in particolare risposte al paniere di domande tra cui il prof. Guardigli sceglie quelle destinate alla prova scritta. Utili a ripassare in vista dello scritto, forniscono una conoscenza completa e sufficiente.
...continua
Appunti per prova scritta e orale del concorso Ministero esteri MAECI per 14 dirigenti e funzionari per l’area della promozione culturale. In riferimento al Concorso MAECI per 14 dirigenti (bando settembre 2024, ma le stesse materie d'esame valgono per funzionari) si propongono, seguendo le indicazioni riportate nel bando, degli appunti da utilizzare quale materiale di studio per la preparazione della prova orale, nonché per le prove scritte e l'eventuale prova preselettiva. La prova orale, in particolare, consisterà in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle seguenti materie: • patrimonio culturale italiano (in particolare dell’Ottocento e del Novecento, nei campi letterario, storico, artistico, musicale e dello spettacolo); • politiche dell’Unione europea in materia di programmi culturali e/o legislazione di riferimento dell’area della promozione culturale; • contabilità di Stato e/o diritto amministrativo; • geografia politica ed economica; • ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale; • risoluzione di un caso pratico in ambito di gestione e programmazione culturale. Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso per Dirigente/Funzionario MAECI, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Questi appunti offrono una panoramica generale dei temi richiesti e possono essere approfonditi a seconda delle esigenze specifiche del concorso. Gli appunti sono stati redatti, infatti, con lo scopo di coniugare brevità ed esaustività, presentando i concetti essenziali in modo chiaro e diretto, ma lasciando emergere, al contempo, indicazioni per ulteriori personali approfondimenti. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Quiz di 60 domande a risposta multipla con soluzione quales simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'agenzia delle entrate per Assistente tecnico Sulle seguenti materie (esplicitamente richieste nel Bando di concorso di ottobre 2024 per 27 posti in Valle d’Aosta per il profilo professionale in intestazione e valide per concorsi con profili analoghi):  Geodesia, Topografia e Cartografia;  Scienza e tecnica delle costruzioni;  Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;  Normativa in materia di Catasto;  Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica;  Elementi di diritto amministrativo;  Elementi di diritto tributario. Il presente documento è stato strutturato per supportare i candidati nel prepararsi al concorso indetto dall'Agenzia delle Entrate, seguendo attentamente le indicazioni riportate nel bando per il profilo professionale di interesse. I quiz a risposta multipla coprono una vasta gamma di argomenti chiave, mirati a testare le conoscenze e le competenze richieste. Al termine dei quiz è presente il prospetto delle soluzioni che non solo indica le risposte corrette, ma include anche una breve spiegazione, che contribuisce a rafforzare la preparazione e a chiarire eventuali dubbi, per poter affrontare la prova scritta del concorso con maggiore sicurezza e preparazione. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Quiz di 60 domande a risposta multipla con soluzione quales simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'agenzia delle entrate per Funzionario tecnico per attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare Sulle seguenti materie (esplicitamente richieste nel Bando di concorso di ottobre 2024 per 27 posti in Valle d’Aosta per il profilo professionale in intestazione e valide per concorsi con profili analoghi):  Geodesia, Topografia e Cartografia;  Scienza e tecnica delle costruzioni;  Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;  Normativa in materia di Catasto;  Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;  Elementi di diritto amministrativo;  Elementi di diritto tributario;  Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro Il presente documento è stato strutturato per supportare i candidati nel prepararsi al concorso indetto dall'Agenzia delle Entrate, seguendo attentamente le indicazioni riportate nel bando per il profilo professionale di interesse. I quiz a risposta multipla coprono una vasta gamma di argomenti chiave, mirati a testare le conoscenze e le competenze richieste. Al termine dei quiz è presente il prospetto delle soluzioni che non solo indica le risposte corrette, ma include anche una breve spiegazione, che contribuisce a rafforzare la preparazione e a chiarire eventuali dubbi, per poter affrontare la prova scritta del concorso con maggiore sicurezza e preparazione. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di architettura tecnica presi durante l'anno con approfondimenti della professoressa. Il file contiene tutto il necessario per sostenere l'esame orale. le spiegazioni sono arricchite da immagini e schemi riassuntivi ed esplicativi.
...continua