I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica e propedeutica biochimica

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Di Nicola

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Gli appunti di Chimica – semestre filtro coprono integralmente tutti gli argomenti del syllabus di chimica rilasciato dal Ministero dell’Istruzione per Medicina, organizzati in Unità Didattiche chiare e complete. Ogni concetto è spiegato con linguaggio rigoroso ma accessibile, arricchito da esempi numerici, schemi e collegamenti a fenomeni biologici e applicazioni biomediche. La trattazione procede in modo progressivo: dalla struttura atomica e legami chimici, agli stati della materia e termodinamica, fino a soluzioni, reazioni, acidi-basi, chimica organica e biomolecole. Le tabelle riassuntive, le formule commentate e la metodologia passo passo per risolvere esercizi rendono il materiale uno strumento efficace sia per il ripasso mirato sia per la comprensione profonda dei concetti. Ideale per chi desidera prepararsi in maniera strutturata, mantenendo una visione d’insieme e sviluppando competenze utili anche nella futura pratica professionale.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perna

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Sono degli appunti sulla nomenclatura dei composti organici e inorganici utili per l’esame di Chimica e propedeutica biochimica. Son utili per nominare i vari tipi di composti con le regole tradizionali.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Marini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Prove svolte
Appunti di Chimica e propedeutica biochimica per prova scritta con il professore marini. Ci sono appunti preso dalle prove precedenti e spiegazioni dettagliate di esercizi e di domande di teoria. Inoltre vi sono anche dei trucchetti per ricordare meglio alcuni argomenti.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Dolce

Università Università della Calabria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biochimica su: il ciclo di Krebs e i relativi processi funzionali volti al prosieguo del metabolismo glucidico spiegati facile. Valido per le facoltà di CTF, farmacia, scienze della nutrizione, biologia e medicina.
...continua

Esame chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Turco

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Basi di biochimica con strutture di proteine e amminoacidi, con vari esempi spiegazioni delle loro funzioni, struttura primaria, secondaria e terziaria e correlazione alle proteine e amminoacidi corporei.
...continua

Esame chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Turco

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Basi di biologia e biochimica, prime lezioni, la cellula, i bioelementi, legami a idrogeno, lipidi e varie tipologie, gruppi funzionali, carboidrati, acidi nucleici e introduzione al DNA con duplicazione.
...continua
Riassunto per l'esame di chimica e propedeutica biochimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Turco Maria Caterina: Chimica e Biochimica per le lauree triennali, Samara, Paroni. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Nicoletti

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Introduzione: caratteristiche del carbonio, ibridazione, isomeria. Idrocarburi: alcani, alcheni, alchini e composti aromatici. Alogenuri alchilici. Alcoli e derivati alcolici (fenoli e tioli). Eteri e derivati di eteri (tioeteri). Composti carbonilici: aldeidi e chetoni. Ammine. Acidi carbossilici e derivati (ammidi, esteri e anidridi). Per ogni composto organico sopracitato vengono descritte le caratteristiche chimiche, le reazioni a cui vanno incontro e vengono illustrati anche esempi biochimici.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica e propedeutica biochimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Colombo Diego Rodolfo: Chimica e Propedeutica Biochimica - Edises, F. A. Bettelheim. Università degli Studi di Milano, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Tecce

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Caratteristiche biochimiche della nutrizione. Nutrizione adeguata. Alimenti e loro valore nutrizionale: uso delle tabelle di composizione degli alimenti. Gruppi di alimenti. Valutazione dello stato nutrizionale. Misure antropometriche. Consumo, produzione e apporto di energia. Livelli di assunzione raccomandati di energia e nutrizione. Fabbisogno energetico qualitativo e quantitativo. Linee guida per una alimentazione sana. Valutazione delle abitudini alimentari. Principi generali della formulazione di schemi dietetici. Digestione, assorbimento e metabolismo dei glicidi, proteine e lipidi. Flora microbica intestinale. Alimenti e specie molecolari presenti negli alimenti: i principali nutrienti. Nutrienti energetici e nutrienti strutturali. Nutrienti essenziali. Nutrienti chemiopreventivi e bioattivi. I nutrienti e gli alimenti: utilizzazione dei principi nutritivi contenuti negli alimenti. L’etanolo e la nutrizione. I nutrienti essenziali: principi nutritivi inorganici, le vitamine idrosolubili, le vitamine liposolubili. Alimentazione e salute. Obesità e nutrizione. Patologie neoplastiche e nutrizione. Patologie cardiovascolari e nutrizione. Supplementazioni. Alimenti derivati da organismi transgenic.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Bemporad

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Chimica inorganica su: - Atomo: storia e struttura - Orbitali e configurazione elettronica - Tavola periodica degli elementi e proprietà periodiche - Legami chimici e ibridazione (metodo AXE) - Formule di struttura e risonanza - Interazioni intermolecolari - Stati della materia e diagrammi di fase - Gas ideali ed equazione di stato dei gas perfetti - Stechiometria, ossidoriduzioni e calcoli stechiometrici - Soluzioni e proprietà - Termodinamica: principi, entalpia, entropia ed energia libera di Gibbs - Cinetica: catalisi ed equilibrio, principio di Le Chatelier - Acidi e basi: autoprotolisi dell'acqua, forza di un acido e di una base, acidi poliprotici - pH e pOH: calcolo, soluzioni tampone - Elettrochimica, pHmetri e celle a concentrazione
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica e propedeutica biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Annibalini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Ciuffreda

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di chimica e propedeutica biochimica sui seguenti argomenti che vengono trattati: legami secondari, legame a idrogeno, proprietà dell'acqua, interazioni di Van der waals, interazioni dipolo-dipolo, effetto idrofobico, solvatazione, forze di London.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Ciuffreda

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di chimica e propedeutica biochimica sui seguenti argomenti che vengono trattati: Introduzione storica, modelli atomici (Dalton, Thomson, Rutherford, Bohr, Schrodinger), funzioni d'onda, numeri quantici, orbitali e principio di esclusione di Pauli.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Ciuffreda

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di chimica e propedeutica biochimica sui seguenti argomenti che vengono trattati: particelle subatomiche, isotopi, stabilità dei nuclei e decadimento radioattivo, isotopi in medicina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciuffreda.
...continua

Esame chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. O. Motta

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Il documento è stato creato per favorire l'apprendimento del movimento delle molecole dal punto di vista chimico. Appunti di chimica e propedeutica biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Motta, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa.
...continua

Esame chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. O. Motta

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Il documento è stato creato per favorire l'approccio termodinamico dal punto di vista chimico. Appunti di chimica e propedeutica biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Motta, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa.
...continua

Esame chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. O. Motta

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Il documento è stato pensato per far capire al meglio i concetti di acido e base in una soluzione chimica. Appunti di chimica e propedeutica biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Motta, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica e propedeutica biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Agostini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame chimica e propedeutica biochimica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cozzi: Chimica, Brady-Senese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: modelli atomici da Thomson agli orbitali, con approfondimenti di fisica quantistica ed interpretazione di Copenaghen, e sunto di configurazioni elettroniche nella tavola periodica (Aufbau).
...continua