CHIMICA GENERALE E INORGANICA (Area Disciplinare)
Appunti, riassunti, dispense, esercitazioni e tesi per tutti gli esami dell'area disciplinare di Chimica generale e inorganica. Tra gli esami: Chimica, Chimica generale, Chimica generale e inorganica, Fondamenti di chimica, Tecnologie per terapia genica e cellulare.
Contenuti
Filtra per Università:
Ordina risultati per:
Vettori per terapia genica, Tecnologie per terapia genica
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Terapia genica - Vettori Virali
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Vettori adenovirali Tossicità, Tecnologie per terapia genica e cellulare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Vettori non virali, Tecnologie per terapia genica e cellulare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Colture cellulari, Tecnologie per terapia genica e cellulare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Plastica per colture, Tecnologie per terapia genica e cellulare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Contaminazioni cellulari, Tecnologie per terapia genica e cellulare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Cellule staminali mesenchimali, Tecnologie per terapia genica e cellulare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Cellule staminali ematopoietiche, Tecnologie per terapia genica e cellulare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Cellule staminali embrionali, Tecnologie per terapia genica e cellulare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Cellule staminali da epidermide, Tecnologie per terapia genica e cellulare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Nozioni, Chimica generale
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Torino
Ibridazione e Teoria VSEPR, Chimica generale
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Napoli Federico II
Configurazione elettronica, Chimica
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Pisa
Metodo di bilanciamento reazioni redox, Chimica
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Pisa