I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cascone Mariagrazia

Mappe concettuali dei seguenti argomenti di Ingegneria biomolecolare e cellulare: - terapia genica - ingegneria tissutale (elementi chiave: cellule, scaffold, segnali) - scaffold (preformati, ecm decellularizzata..) - materiali biomimetici - riparazione cartilaginea
...continua

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Mappe concettuali relative ai seguenti argomenti di Ingegneria biomolecolare e cellulare: - test di vitalità cellulare - cellule staminali (classificazione, applicazioni ecc) - organ on a chip (con esempi) - clonazione in biologia - clonazione molecolare
...continua

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Mappe mentali dei seguenti argomenti di Ingegneria biomolecolare e cellulare: - cellula eucariote - ciclo cellulare - membrana cellulare - matrice extracellulare - tessuti derivanti dall'integrazione delle slide e delle lezioni della professoressa Cascone.
...continua

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Mappe mentali dei seguenti argomenti di Ingegneria biomolecolare e cellulare: - tessuto connettivo propriamente detto - tessuto cartilagineo - tessuto osseo - tessuto muscolare liscio - tessuto muscolare striato scheletrico - tessuto muscolare striato cardiaco
...continua

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Mappe mentali dei seguenti argomenti di Ingegneria biomolecolare e cellulare: - sistema nervoso - laboratorio (attrezzature, cappe, incubatori...) - colture cellulari (terreni di coltura, cinetica di crescita ecc) - contaminazioni - crioconservazione
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica per l'esame della professoressa Cascone sulla termodinamica, in particolare sono spiegate nei dettagli: l'entropia, l'entalpia, l'energia interna e energia libera di Gibbs. Vi è anche spiegata la legge di Hess, con esempi di esercizi.
...continua
Appunti di Chimica per l'esame della professoressa Cascone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la presentazione del Metodo dettagliato per il bilanciamento di una reazione redox, ogni passaggio è spiegato in modo preciso. Sono presenti anche le formule delle reazioni.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Chimica per l'esame della professoressa Cascone su come realizzare la configurazione elettronica di tutti gli elementi, con le principali regole. tra gli argomenti trattati: Configurazione elettronica, aufbau, elettroni, diagramma a frecce, etc...
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cascone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Chimica per l'esame della professoressa Cascone. Sono presenti tutte le regole di nomenclatura, con metodo tradizionale e IUPAC dagli ossidi ai sali. Tra gli argomenti trattati: Nomenclatura, IUPAC, nominare i composti, nomenclatura sali, etc...
...continua