I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Verona

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Torsello

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto privato comparato per l'esame del professor Torsello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la regola cambia parallelamente in Francia e USA, cambiamento è avvenuto in due casi importanti recenti: nel 1938 in Austria e nel 1967 in Svezia, voto dell'esame: 30.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La punibilità e le cause di esclusione e di estinzione", Mantovani; Parte secondaria rispetto alle lezioni del Prof. Patrono). Gli argomenti trattati sono i seguenti: le condizioni oggettive di punibilità, i rapporti con il fatto criminoso.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato per l’esame del professor Torsello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la prima sentenza spiegata a lezione, òa competenza giurisdizionale nel corso della sentenza, il foro speciale in materia contrattuale ed extracontrattuale è differente. Voto esame: 30
...continua
Appunti di Diritto privato comparato per l’esame del professor Torsello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la seconda sentenza spiegata a lezione, la Banca per quanto riguarda la domanda di responsabilità contrattuale, il Tribunale e il richiamo a una precedente sentenza. Voto dell'esame: 30
...continua
Appunti di Diritto privato comparato per l’esame del professor Torsello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la terza sentenza spiegata a lezione, l'ingiustificata interruzione delle trattative che costituisceuna violazione della buona fede. Voto dell'esame: 30
...continua
Appunti di Diritto privato comparato per l’esame del professor Torsello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la quarta sentenza spiegata a lezione, un incontro tra Martin Walford e il Signor Miles, l’espressione “condizionato al successivo contratto “. Voto dell'esame: 30
...continua
Appunti di Diritto privato comparato per l’esame del professor Torsello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sesta sentenza spiegata a lezione, ovvero quella tedesca sul mutuo sproporzionato, l'anomalia nella determinazione del tasso, richiedere congiuntamente tra loro un elemento oggettivo e uno soggettivo. Voto dell'esame: 30
...continua
Appunti di Diritto privato comparato per l’esame del professor Torsello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la settima sentenza spiegata a lezione definita anche Sentenza Poussin, l’autenticità del quadro che è considerata una delle “qualità essenziali” di cui all’art 1110. Voto dell'esame: 30
...continua
Appunti di Diritto privato comparato per l'esame del professor Torsello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nona sentenza spiegata a lezione errore-terreno, esempio del caso Raffles del 1864, il rigetto da parte della Corte del ricorso - Voto dell'esame: 30.
...continua
Appunti con schemi del libro di G Tesauro, Diritto dell'Unione Europea, settima edizione , cedam, padova 2012 per l'esame della professoressa Baruffi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il Trattato di Lisbona in vigore dal 1° dicembre 2009, la Comunità Europea.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Istituzioni di Diritto Civile (seconda parte) di Trabucchi consigliato dal docente Troiano. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il diritto di famiglia, la famiglia in generale, la famiglia come Istituzione retta dal sentimento degli individui che la compongono.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea della professoressa Baruffi basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto dell'Unione Europea di Tesauro.Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Robert Schuman, uno dei padri fondatori dell’Unione, la Comunità Economica Europea.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame della professoressa Baruffi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il processo di allargamento si è distribuito nel tempo: 1973: Gran Bretagna, Danimarca e Irlanda; 1981: Grecia (che prima aveva problemi politici); 1986: Spagna e Portogallo, 1995: Austria, Svezia e Finlandia.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto civile del professor Troiano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di diritto civile, Trabucchi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il concetto di diritto e le partizioni generali, il diritto privato in generale, l'organizzazione giuridica.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto civile 1 del professor Bianca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La proprietà, Bianca Vol. 6 (parti indicate nel programma per l'esame) . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le posizioni critiche della dottrina, un'altra tesi riduce la categoria dei diritti reali, i mdiritti suscettibili di possesso e di acquisto a titolo originario.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Successioni di Bianca consigliato dal docente Troiano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le successioni, la successione a causa del diritto di morte, la successione testamentaria, la successione legittima.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto privato del professor Troiano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto Civile, A. Trabucchi, eccetto ultimo capitolo sul diritto societario . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di diritto e le partizioni fondamentali, l'obbligatorietà del diritto, le fonti del diritto oggettivo interno.
...continua

Esame Diritto costituzionale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ferri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale II per l’esame del professor Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti di produzione che vanno tenute distinte dalle fonti di cognizione, la riforma del titolo V, la fonte rinforzata, la riserva di legge relativa.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Sala

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto amministrativo per l’esame del professor Sala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto amministrativo come diritto dell’amministrazione pubblica e dei suoi rapporti con i cittadini, la l. 241/1990, la riserva di legge, il principio di trasparenza.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Milano

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Diritto internazionale per l’esame del professor Milano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto internazionale che si forma di norme scritte di diritto pattizio e norme non scritte di diritto consuetudinario, la funzione legislativa, la funzione giurisdizionale, la funzione esecutiva coercitiva del diritto internazionale.
...continua