I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti Programmazione e controllo della produzione completo. Il documento contiene i seguenti capitoli: introduzione, 3 assi, gestione della domanda, gestione delle scorte, programmazione aggregata, pianificazione mps, pianificazione mrp, pac.
...continua
Appunti Automazione digitale per la produzione sostenibile. Il documento contiene informazioni utili relative ai DES, automi e controllo supervisivo. Inoltre nel documento vengono fornite alcune linee guida alla risoluzione degli esercizi. PS: con il seguente documento sono stati raggiunti esiti come: 29-29-30 lode-26.
...continua
Il documento offre una selezione di appunti accurati e ben strutturati che coprono tutti gli aspetti essenziali della teoria dei grafi. La teoria dei grafi è una disciplina fondamentale per gli studenti di informatica, matematica e molte altre scienze. La comprensione dei concetti di base e delle applicazioni dei grafi è cruciale per coloro che lavorano con reti, algoritmi e modelli di connessione. Il documento include una vasta gamma di argomenti, tra cui: Concetti fondamentali: una spiegazione dettagliata dei grafi, dei nodi, degli archi e delle diverse tipologie di grafi. Proprietà e algoritmi: una panoramica delle proprietà dei grafi, come la connettività e l'isomorfismo, e degli algoritmi utilizzati per risolvere problemi comuni dei grafi. Applicazioni pratiche: esempi di come i grafi vengono utilizzati per modellare reti di trasporto, reti sociali e reti di comunicazione.
...continua
Nel documento sono conenuti i seguenti argomenti: - raggiungibilità e controllabilità; - teorema Gramiano: osservabilità e determinabilità; - trasformate Laplace e proprietà; - criterio di Routh; - matrice di retroazione; - osservatorio dello stato, come deve essere il sistema; - trasformate zeta; - criterio di Jury; - decomposizione canonica di Kalman; - criterio di Sylvester; - raggiungibilità controllabilità tempo discreto; - osservabilità e determinabilità a tempo discreto.
...continua
Appunti per preparare l'esame di Misure per la qualità della produzione industriale del prof. Nicola Paone nel corso magistrale SPTI ingegneria meccanica- UNIVPM basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paone dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm.
...continua
Corso di Biomeccanica del movimento dell'Università Politecnica delle Marche. Appunti di dinamica inversa basati sulle videolezioni dell'anno scolastico 2021/2022, integrati alle slide del professore.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Questo documento contiene tutte i quiz svolti proposti da la prof.ssa Mara Fabbri agli esami, che sono spesso ricorrenti, imparando queste poche domande passerete con successo l'esame. Questo semplifica di molto lo studio perché si limita alle informazioni essenziali e necessarie per passare l'esame.
...continua
Appunti sulla seconda parte del programma (la prima è stata caricata in un file separato) in cui sono stati trattati i seguenti argomenti: proprietà colligative, concentrazione, termodinamica, equilibrio chimico, nomenclatura, acidi/basi, idrolisi salina, soluzione tampone, redox, elettrochimica, diagrammi di stato. Sono presenti anche esercizi ed esami di anni precedenti.
...continua
Appunti presi a lezione, in cui sono inclusi i seguenti argomenti: modelli atomici, chimica nucleare, configurazione elettronica, proprietà chimiche, legami chimici, forze di legame intermolecolari, stati di aggregazione. E' presente anche una seconda parte con i restanti argomenti trattati dalla docente, esercizi e la risoluzione di alcuni esami.
...continua
Appunti del corso Teoria e applicazioni delle microonde presi totalmente alle lezioni del prof Farina e riorganizzati in un modo utile per studiare. Gli argomenti trattati comprendono: microscopia, elettromagnetismo di base, guide d'onda, adattatori, linee di trasmissione e onde piane, risonanza, matrici di rappresentazione, accoppiatori e divisori di potenza, risonanza magnetica nucleare, potenziali vettori lorenziani e hertziani, risonanza trasversa, discontinuità in guida d'onda (diaframmi), filtri a microonde, diffrazione trasversa e metodo di Galerkin.
...continua

Esame Sensori e trasduttori

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi a lezione di Sensori e trasduttori integrati con le slide fornite dalla professoressa durante le lezioni del corso. Gli argomenti trattati comprendono: sensori primari, funzioni di trasferimento, richiami GUM, caratteristiche metrologiche, sensori resistivi e circuiti di condizionamento, sensori capacitivi, sensori induttivi, sensori digitali (Encoders), sensori passivi.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Coco

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
3 / 5
Teoria del corso di meccanica razionale di ingegneria meccanica M-Z con il professore Marco Coco presso l'università politecnica delle marche, appunti presi a lezione del professore parola per parola quindi ottimi per svolgere sia lo scritto che l'orale con facilità!
...continua
Appunti per superare l'orale di Analisi 2 spiegati passo passo, scritti interamente in stampato comprensibile, privi di scarabocchi di cancellatura ed indentati in stile righe di codice. Spero questo giustifichi il prezzo.
...continua
Guida al superamento dell'esame scritto di Analisi 2; vengono illustrati tutti i passaggi per tutte le tipologie di problemi presenti nello scritto. Il documento è interamente scritto in stampatello leggibile, in alta risoluzione e privo di scarabocchi.
...continua
Tutte le dimostrazioni per l'esame orale di Meccanica razionale scritte maniacalmente. Tutti i passaggi sono spiegati, tutto scritto in stampato comprensibile, senza scarabocchi dovuti a cancellature, in alta definizione, tutto indentato come un foglio di programmazione per facilitare la comprensione. È anche presente una lista di domande poste dal professore durante il mio appello. Spero basti a giustificarne il prezzo più alto della media.
...continua
Tutte le dimostrazioni per l'esame orale di Fluidodinamica scritte maniacalmente. Tutti i passaggi sono spiegati, tutto scritto in stampato comprensibile, senza scarabocchi dovuti a cancellature, in alta definizione, tutto indentato come un foglio di programmazione per facilitare la comprensione. Spero basti a giustificarne il prezzo più alto della media.
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti atti a superare l'esame di Impianti meccanici con il prof. Ciarapica, utili sia per la preparazione dello scritto che dell'orale. Allego anche una prova d'esame tipica assegnata dal professore.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti atti al superamento dell'esame di Chimica, particolarmente utili per lo scritto inquanto il focus è sulle formule da utilizzare per la risoluzione dei problemi. Ho omesso le due teorie sugli orbitali molecolari (VSEPR ed MO) in quanto di difficile rappresentazione grafica.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Formulario Costruzione di macchine, utile per superare l'esame scritto. Il formulario è scritto in maniera chiara e leggibile, inoltre sono presenti spiegazioni e chiarimenti dove necessario. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni Idrauliche

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Richiami di idraulica. Dimensionamento fognatura. Metodo cinematico (3 metodi). Metodo invaso (3 metodi). Dotazioni e consumi, curva dei consumi, portata nera. Coefficiente di punta giornaliero, Coefficiente di punta orario.
...continua