I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
5 / 5
Appunti di storia contemporanea dalla fine dell'ottocento fino all'ascesa del fascismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cerasi dell’Università degli studi Ca' Foscari di Venezia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura del Giappone 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Argomenti di letteratura giapponese 1 dal periodo Nara al periodo Edo. Appunti personalmente presi durante le lezioni della prof. Negri integrati con thè letterari. Studiando solamente da questi appunti (no libri aggiuntivi) sono riuscita a prendere 30.
...continua

Esame Storia dell'arte giapponese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4,5 / 5
Storia dell'arte giapponese 1 dalla preistoria al periodo Edo. Appunti presi personalmente durante le lezioni con aggiunta di immagini delle opere di riferimento. Consiglio di integrare lo studio di questi appunti con il libro assegnato dalla Prof. Vesco perché durante le lezioni non spiega tutte le opere che poi potrebbe chiedere all'esame.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti per il corso letteratura italiana classe 2 Autori trattati: Gozzano, Pasolini, Buzzati, Calvino, Pascoli Appunti personalmente presi durante la lezione Studiandoli ho preso 30 quindi sono attendibili. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame International Political Economy

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di tutto il corso di international political economy mod.2 del professor Valerio Dotti integrati con il libro. Ho preso 30L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tutto il corso di international political economy mod 1 del professor Valerio Dotti integrati con lo studio del libro. Ho preso 30L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dotti dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di letteratura inglese (prof. Sdegno) integrate con slide (più i due "seminari" di professor Andrews). Alla fine del file (p. 111) puoi trovare esempi di domande fatte dalla prof durante gli scorsi esami orali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica educativa

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
5 / 5
Appunti integrati con slide. Al loro interno ho integrato anche commenti dei quiz e commenti delle attività da parte delle tutor. Gli appunti sono dunque molto approfonditi (93 pagine totali). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Menegale.
...continua

Esame Linguistica clinica 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti dettagliati, ho scritto tutto ciò che è stato detto a lezione. In alcune parti ho citato il collegamento con l'articolo in questione. Studiare dagli appunti risulta fondamentale per chiarire e capire meglio gli articoli in programma, la cui lettura può risultare un po' ostica.
...continua

Esame Linguistica della LIS

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti dettagliati e integrati con lo studio delle slide mostrate a lezione dalla professoressa. Lo studio dei soli appunti è sufficiente per superare l'esame in quanto la professoressa chiede esattamente ciò che ha spiegato a lezione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica clinica 2

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati e integrati con lo studio delle slide mostrate a lezione dalla professoressa. Lo studio dei soli appunti è sufficiente per superare l'esame. Inoltre, nelle prime pagine degli appunti è inserita un'esercitazione il cui svolgimento è molto utile per superare l'esame (che è scritto).
...continua

Esame Cultura e società

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti dettagliati e integrati con lo studio delle slide mostrate a lezione dalla professoressa. Lo studio dei soli appunti è sufficiente per superare l'esame in quanto la prof chiede esattamente ciò che ha spiegato a lezione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua dei segni italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti approfonditi, integrati con slide. Molto utili anche per svolgere l'analisi del video in LIS ai fini del superamento dell'esame orale finale che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Volpato. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua dei segni italiana 3

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti approfonditi di Lingua dei segni italiana 3e integrati di slide. Includono tutte le spiegazioni della professoressa, all'esame viene chiesto solo quello che si trova negli appunti, non c'è bisogno di approfondire su altri testi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Branchini.
...continua

Esame Linguistica per la sordità

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica per la sordità approfonditi. Integrati di slide e immagini importanti. All'interno si trova pure un'esercitazione (lezione 1) molto utile ai fini dell'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Volpato.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Introduzione alla teoria della grammatica dal punto di vista delle componenti fonetico-fonologiche, morfologiche e sintattiche. La grammatica universale: l'innatismo e l'acquisizione del linguaggio; la facoltà del linguaggio e la teoria dei principi e dei parametri. L'apparato fonatorio ed i suoni dell'italiano. Le nozioni di fono, fonema ed allofono. I tratti distintivi ed i tratti soprasegmentali. I principali fenomeni fonologici. La struttura interna della sillaba. La nozioni di morfema ed allomorfo, tipi di morfemi. I processi di composizione e di derivazione. Proprietà semantiche e restrizioni sulle regole di formazione di parola. La nozione di costituente ed i test di costituenza. La teoria X-barra e la struttura interna dei sintagmi maggiori. La teoria tematica, la nozione di ruolo tematico e la struttura interna del sintagma verbale. La struttura della frase principale e della frase subordinata.
...continua
Ricostruzione delle componenti fondamentali della cultura e dell’identità nazionale britannica così come le illustrò, all’inizio dell’Ottocento, Walter Scott nei suoi più celebri romanzi storici. In 'Ivanhoe' e 'Old Mortality' Walter Scott ricostruì il teatro e il contesto di due momenti fondamentali della storia nazionale: l’epoca delle Crociate e quella della grande rivoluzione del Seicento. Ma dietro i conflitti storici tra sassoni, normanni ed ebrei, e tra i cavalieri e i puritani degli anni che seguirono la guerra civile, il ricco disegno degli eventi e dei personaggi romanzeschi identifica motivi che ritornano, si trasformano e si intrecciano nella variegata trama che contribuì a costruire l’identità culturale e politica del Regno Unito.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Cenni alle relazioni internazionali nel XIX secolo (politica tra stati in Europa e espansione globale degli imperi europei); prima guerra mondiale e rivoluzione russa; ascesa degli USA e dell'URSS; crisi economica globale degli anni Trenta e ascesa dei fascismi; seconda guerra mondiale e avvio del bipolarismo USA-URSS; le relazioni internazionali della seconda metà del XX secolo (egemonia e dominio USA, relazioni USA-URSS, decolonizzazione, terzomondismo, integrazione europea, specifici conflitti regionali e locali).
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Nella Parigi di metà Settecento, gli enciclopedisti lanciarono una vasta campagna per una radicale ridefinizione della dimensione pubblica di tutte le arti «di immaginazione». Prima la musica (1752-1754) e poi il teatro (1757-1759); subito dopo i romanzi (1761-1762). Ultimo, arrivò il turno delle arti visive (1759-1781). Il loro intento era quello di mettere a nudo la correlazione tra i pregiudizi e le gerarchie del sistema politico e sociale del loro tempo e quelle che d’Alembert chiama le «superstizioni letterarie». Una battaglia politica a tutto campo, a lungo fraintesa dalla critica artistica di matrice idealista, viene qui ricondotta al proprio significato originario: al tempo e al luogo storico nel quale essa si svolse.
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Il romanzo e la storia nel novecento. Analisi dell'Ulysses di James Joyce, alcuni libri di Primo Levi e il romanzo Austelitz di W.G. Sebald. Il corso si concentra sulla storia nel romanzo, partendo dai problemi che si pongono con le avanguardie del primo novecento alla narrazione della Shoah nella creazione artistica.
...continua