I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Udine

Esame Didattica della lingua italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. I. Fiorin

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Didattica della Lingua Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Buona Scuola: Processi di Riforma e Nuovi Orientamenti Didattici di Fiorin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello funzionalista, il modello antropocentrico, la ricerca dell’ efficienza-efficacia.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura per l'Infanzia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Letteratura per l'Infanzia consigliato dal docente Boero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la generazione del risorgimento, la lettura a scuola: lingue e dialetti, i libri scolastici, gli autori e le opere.
...continua

Esame Neuropsichiatria infantile

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Fabbro

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti di Neuropsichiatria infantile per l'esame del professor Fabbro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principali concetti di neuropsichiatria infantile:dallo sviluppo del sistema nervoso alle epilessie,dal ritardo mentale ai farmaci neuropsichiatrici,dalla valutazione dello sviluppo ai disturbi dell'età evolutiva, dalle paralisi cerebrali infantili alle malformazioni.
...continua

Esame Igiene generale e applicata

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Brusaferro

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti utili per preparare l'esame di igiene generale e applicata tenuto dal professor Brusaferro; il documento contiene nozioni di educazione alimentare,alimentazione nel bambino,tossinfezioni alimentari,conservazione degli alimenti,HACCP,caratteristiche degli alimenti.
...continua
Appunti di Igiene generale e applicata per l'esame del professor Brusaferro. Il materiale è utile per la preparazione all'esame di igiene generale e applicata;contiene nozioni di legislazione sugli infortuni domestici e sulle principali tipologie di infortunio(traumi, avvelenamento, ustione, cadute, annegamento, soffocamento, morso di cane).
...continua

Esame Pedagogia interculturale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. D. Zoletto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti di Pedagogia interculturale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zoletto dell’università degli Studi di Udine - Uniud, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in Scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia interculturale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Zoletto Davide: Dall'intercultura ai contesti eterogenei, Zoletto Davide, Università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF
...continua
Riassunto dei principali concetti di psicopatologia, dalla memoria alla amnesie, da Jung a Freud, fino alle 9 personalità dell'eneagramma. Realizzato unendo gli appunti di lezione, le slide del prof e i libri consigliati durante il corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Comunicazione musicale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. De Mezzo

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti per l'esame di Comunicazione multimediale del Prof. Giovanni de Mezzo. Argomenti trattati: - Natura del suono - Produzione del suono - Rappresentazione nel dominio del tempo - Ampiezza - Pressione sonora - Frequenza e forma d'onda - Transitori e propagazione del suono - Segnale digitale - Campionamento e Quantizzazione - Codifica del segnale audio - Fisiologia dell'udito - Parametri percettivi - Mascheramento
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Vicario

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Il documento contiene appunti di tutte le lezioni sostenute dal docente a cui sono aggiunte informazionibasate sui testi consigliati ( Manuale di linguistica italiana di Serianni, Storia della lingua italiana di Migliorini). E' presente inoltre un approfondimento sui dialetti della regione Veneto, svolto a partire dal testo "Parlarveneto" di Marcato. I temi affrontati nel documento spaziano da aspetti fonetici, morfologici e sintattici della lingua italiana, all'analisi dell'evoluzione del latino nelle lingue neo latine e in particolar modo nell'italiano, fino all'analisi dei dialetti friulani e veneti.
...continua

Esame Elementi di chimica e didattica della chimica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Geatti

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Il file riassume i principali temi di chimica in una struttura domanda/risposta. I contenuti trattati riguardano: le sostanze pure e i miscugli, le proprietà chimiche e fisiche, le particelle in chimica (atomi, ioni, molecole), i legami chimici, il concetto di mole, la solubilità, gli stati di aggregazione della materia, l'equazione di stato dei gas ideali, gli equilibri acido-base, il pH, le reazioni redox, il ciclo del carbonio, l'inquinamento, i principi nutritivi. Sono inoltre presenti alcuni concetti di didattica della chimica, con particolare riferimento al metodo delle "cinque fasi" di Fiorentini.
...continua
per l'esame di pedagogia, storia della scuola, basato sugli appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gaudio: La scuola per tutti gli italiani, l’istruzione di base tra Stato e società dal primo 800 ad oggi di Redi Sante di Pol[. Gli argomenti trattati qui sono i primi 3, gli altri 4 argomenti trovi in un altro file 1. l’istruzione popolare negli stati preunitari tra restaurazione e unificazione 2. la nascita del sistema scolastico nazionale 3. unificazione scolastica nazionale Mancano in questo documento. 4.il riformismo scolastico d'inizio novecento 5. la politica scolastica del fascismo: da Gentili a Bottai 6. modernizzazione e sviluppo democratico dell’istruzione nell' Italia repubblicana 7. la scuola italiana dalla prima alla seconda repubblica tra innovazioni e inerzie
...continua
Riassunto esame Metodi della ricerca storica e didattica della storia, prof. Andrea Tilatti, libro consigliato "La storia: indagare, apprendere, comunicare", Beatrice Borghi, dell'università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Per l'esame di pedagogia, storia della scuola, basato sugli appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gaudio: La scuola per tutti gli italiani, l’istruzione di base tra Stato e società dal primo 800 ad oggi di Redi Sante di Pol. Gli argomenti trattati qui sono tutti i 7 punti seguenti: 1. l’istruzione popolare negli stati preunitari tra restaurazione e unificazione 2. la nascita del sistema scolastico nazionale 3. unificazione scolastica nazionale 4.il riformismo scolastico d'inizio novecento 5. la politica scolastica del fascismo: da Gentili a Bottai 6. modernizzazione e sviluppo democratico dell’istruzione nell' Italia repubblicana 7. la scuola italiana dalla prima alla seconda repubblica tra innovazioni e inerzie
...continua
Appunti di forme e generi dello spettacolo radiotelevisivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Parmiggiani, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Realtà Aumentata

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Piacciarelli

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di realtà aumentata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piacciarelli, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in scienze e tecnologie multimediali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dati e Sistemi Multimediali

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Micheloni

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti di Dati e Sistemi Multimediali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Micheloni, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze e tecnologie multimediali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Soluzione del primo dei tre assignment dati dal professore, di anno in anno sono simili. Soluzione completa, 3 punti su 3 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Foresti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Secondo assignment del corso del professore Gianluca foresti. Gli assignment sono simili ogni anno. Questo svolgimento è completo. Ha ottenuto 3 punti su 3. Svolgimento elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Foresti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Terzo assignment del corso tenuto dal professor Foresti. Gli assignment sono gli stessi ogni anno. Assignment completo. Ha ottenuto punteggio pieno 3/3. Svolgimento elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Foresti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua