I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina veterinaria - Università degli studi di Torino

Esame Economia e diritto

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Mosso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia e diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rasero dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in produzioni e gestione degli animali in allevamento e selvatici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia degli organi e degli apparati

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Merighi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
SPLANCNOLOGIA APPARATO DIGERENTE (bocca, denti, faringe, esofago, stomaco, pre-stomaci, intestino tenue e crasso, pancreas, fegato e cistifellea) APPARATO UROGENITALE (rene, ureteri, uretra, ovaio, utero, vagina, testicoli, pene e ghiandole sessuali accessorie)
...continua

Esame Fisiologia animale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Accornero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Riassunti di Fisiologia Apparato cardiovascolare e liquidi corporei. Vene, arterie, capillari. Cuore, ciclo cardiaco, ECG, Pressione arteriosa. Coagulazione. Prelievo e esami del sangue. Plasma, liquido extracellulare e intracellulare. Università degli Studi di Torino - Unito.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Sacchi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Genetica sui principali razze di bovini, suini, ovini e carini del panorama italiano con descrizione morfologica, origine, attitudini produttive basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sacchi dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. S. Mioletti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di chimica organica su: Fenoli, tioli, eteri ed epossidi. Aldeidi e chetoni. Ammine. Acidi carbossilici e derivati: esteri, anidridi, ammidi. Glicidi: monosaccaridi e derivati, disaccaridi, polisaccaridi. Glicosidi e legame glicosidico. Lipidi: acidi grassi, lipidi semplici e complessi. Steroidi. Peptidi e legame peptidico. Proteine e loro principali funzioni. Organizzazione strutturale delle proteine. Denaturazione delle proteine. Basi azotate, nucleosidi e nucleotidi.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Cascio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Introduzione alla biochimica, catalisi enzimatica, fattori che influenzano la velocità di reazione, cinetica enzimatica, inibizione attività enzimatica, introduzione al metabolismo, catabolismo, anabolismo, organismi fototrofi, chemiolitotrofi, eterotrofi, aerobi, anaerobi facoltativi, anaerobi obbligati, ossidazioni biologiche. Metabolismo glicidico: glicolisi anaerobia, gluconeogenesi, glicogenolisi e glicogenosintesi, metabolismo del lattoso. Metabolismo lipidico: catabolismo degli acidi grassi, chetogenesi e chetolisi, sintesi dell’acido grasso, sintesi e catabolismo di trigliceridi e fosfolipidi. Catabolismo generale degli aminoacidi: transaminazione, desaminazione ossidativa, destino dell’ammoniaca, ciclo dell’urea.
...continua

Esame Zoocolture

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. B. Sicuro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Situazione attuale dell’acquacoltura in Italia ed in Europa; cenni di anatomia dei pesci; l’allevamento della trota iridea; l’alimentazione in acquacoltura; l’allevamento della spigola e dell’orata; l’allevamento delle specie ittiche minori; le tecniche moderne in acquacoltura; le principali prospettive dell’acquacoltura moderna; cenni di molluschicoltura
...continua

Esame immunologia e microbiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. S. Rosati

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Immunologia: umorale e cellulo mediata. Studio degli anticorpi, tipologie, struttura, produzione e funzionamento. Studio dell' immunità naturale e passiva. Cenni e spiegazione di alcuni test di laboratorio (elisa) Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti e schemi sul corso di fisiologia degli apparati viscerali. Troverete lo studio del comparto liquido salino, del sangue, del cuore (attività miocardio specifico e vascolare), studio ECG ben spiegato, polso e Sfigmomanometro, cascata della coagulazione. Studio dell'attività polmonare e di scambio e trasporto dei gas, studio dell'attività renale e dell' equilibrio acido base (acidosi, alcalosi)
...continua

Esame Microbiologia e immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. L. Bertolotti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Dispensa completa, integrata ad appunti. Organizzazione schematica e poco discorsiva, evidenziando i concetti chiave basilari al fine del superamento dell'esame. Limpidezza di concetti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertolotti.
...continua
Dispensa completa, integrata ad appunti. Organizzazione schematica e poco discorsiva, evidenziando i concetti chiave basilari al fine del superamento dell'esame. Limpidezza di concetti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Accornero.
...continua

Esame Genetica animale applicata

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Sacchi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Dispense integrate con appunti e concetti fondamentali sui quali focalizzarsi Organizzazione schematica degli argomenti, struttura poco discorsiva Evidenziamento delle parole chiave. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sacchi.
...continua

Esame Parassitologia veterinaria

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. E. Ferroglio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Dispensa completa, integrata ad appunti. Organizzazione schematica e poco discorsiva, evidenziando i concetti chiave basilari al fine del superamento dell'esame. Limpidezza di concetti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferroglio.
...continua

Esame Microbiologia e immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. S. Rosati

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Dispensa completa, integrata ad appunti. Organizzazione schematica e poco discorsiva, evidenziando i concetti chiave basilari al fine del superamento dell'esame. Limpidezza di concetti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rosati.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Cannizzo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Dispensa completa, integrata ad appunti. Organizzazione schematica e poco discorsiva, evidenziando i concetti chiave basilari al fine del superamento dell'esame. Limpidezza di concetti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cannizzo.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Peano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Dispensa completa, integrata ad appunti. Organizzazione schematica e poco discorsiva, evidenziando i concetti chiave basilari al fine del superamento dell'esame. Limpidezza di concetti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peano.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Salio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti con Immagini dettagliate, descrizione completa e approfondita dell'apparato osseo (ossa impari e pari del cranio,colonna vertebrale,cintura e arto toracico,cintura ed arto pelvici,regione della gamba) e la loro differenza tra specie. Studio delle articolazioni (sinoviali,della colonna vertebrale,articolazione arto toracico e arto pelvico,gomito,anca,ginocchio).
...continua

Esame Anatomia 2

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Merighi

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Schemi apparato urinario, genitale maschile e genitale femminile con differenze di specie (ruminanti, cavallo, suino e carnivori). Fatti dagli appunti presi a lezione (consiglio integrazione con il libro per completezza). Seguono l'ordine di esposizione da tenere all'esame.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Sacchi

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Schemi delle razze di vacche, ovicaprini e suini che vengono chieste all'esonero della prof, con le immagini che utilizza maggiormente. MANCA la parte sui cavalli (non è stata spiegata a lezione) e sui cani.
...continua

Esame Biologia dei vertebrati ed ecologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Salio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti su biologia animale/zoologia su sistema tassonomico, classificazione degli animali, classificazione metazoi, riproduzione sessuata e asessuata, spermatozoo, cellula uovo, fecondazione, gonocorismo, ermafroditismo, monoicismo, metagenesi, partenogenesi, monogamia-poligamia, sviluppo post-embrionale. Appunti esaustivi presi a lezione con foto annesse e descrizioni.
...continua