I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli studi di Torino

Esame Biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Di Cunto

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Schemi di tutto il programma trattato dal professore a lezione, integrati con slides e appunti presi in classe per comprendere al meglio i concetti; permettono lo studio diretto senza dover integrare da altre fonti.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Brancaccio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Schemi e appunti di biologia cellulare, integrati con slides e da appunti presi a lezione; permettono lo studio senza dover usare altre fonti, in quanto contengono tutto il programma trattato dalla professoressa.
...continua

Esame Genetica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Deaglio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4,5 / 5
Schemi e appunti di tutto il programma trattato dalla professoressa a lezione, integrato con slides e appunti presi a lezione; permettono lo studio senza dover consultare altre fonti. Schematici e riassuntivi, adatti per la tipologia d'esame.
...continua

Esame Endocrinologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Granata

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti estremamente dettagliati di endocrinologia, per ogni argomento sono trattate definizioni, meccanismi molecolari, patologie, terapie e studi di ultimi studi scientifici e in pratica clinica. Argomenti: Gesmundo: Ghiandole endocrine, ormoni e recettori, feedback, pulsatilità, asse ipotalamo – ipofisi- gonadi, ormoni sessuali e relative patologie, asse - ipotalamo – ipofisi – surrene, glucocorticoidi, mineralcorticoidi e relative patologie, ormoni tiroidei . Granata: Recettori nucleari (PPARs), recettore dell'insulina, recettori accoppiati a proteine g, somatostatina e ormone della crescita, ormoni incretinici (GLP-1, GIP), relativi recettori, fattori di crescita insulino simili e relativi recettori, grelina, obestatina, tessuto adiposo bruno, beige e bianco e relativi meccanismi di transdifferenziamento in vivo e in vitro.
...continua
Nel documento di Biologia e genetica sono presentate nel dettaglio le modalità tramite le quali il materiale genetico viene replicato negli eucarioti e nei procarioti, oltre che i vari meccanismi di riparazione di mutazioni spontanee o indotte che possono verificarsi nel corso dell'Interfase S del ciclo cellulare.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Bussolino

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Schemi e appunti di tutto il programma di Biochimica metabolica, realizzati con appunti presi a lezione (con registrazione) e schematizzando il libro; è sufficiente studiare su questi schemi per l'intero modulo di biochimica metabolica.
...continua

Esame Genetica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Matullo

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi del modulo di Ggenetica, parte dell’esame integrato “Genetica, Struttura, Morfologia e funzione umana”. Fatti con l’app X-Mind. Contengono: struttura e funzione dei geni, leggi di Mendel, tecniche di analisi citogenetica, patologie cromosomiche, genetica molecolare, caratteri monofattoriali, patologie mendeliane, variabilità popolazioni umane, genetica delle malattie complesse e dei tumori.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Stanga

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Schemi in X-Mind per il modulo di Anatomia e Neuroanatomia, facente parte dell’esame integrato di Genetica, struttura, morfologia e funzione umana, della professoressa Stanga Serena, CdL in Fisioterapia, Unito.
...continua

Esame Metodologia della riabilitazione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Braghin

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Schema fatto a mano basandosi sul materiale e sulle lezioni del modulo di Scienze fisioterapiche 3 del professore Luciano Braghin. Parte dell’esame integrato di Metodologia della riabilitazione all’università degli studi di Torino.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Trucco

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Schema riguardo al decorso e ai punti di palpazione dei principali nervi periferici. Adatto all’esame di Tirocinio del 1 anno del CdL di Fisioterapia, nel modulo del Prof. Trucco. Fatto a mano con immagini.
...continua

Esame Endocrinologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Broglio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Endocrinologia.Caratteristiche generali della patologia diabetica: - definizione; - classificazione; - fisiopatologia; - criteri di diagnosi; - farmaci usati per la cura del diabete, con annesse combinazioni; - screening; - ipoglicemie e rischi associati.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Brancaccio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi di immagini e grafici su citoscheletro e movimento cellulare. Adatti alla preparazione dell'esami di biologia cellulare per le facoltà di medicina e chirurgia, scienze biologiche e biotecnologie.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Brancaccio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Biologia e genetica completi di immagini e schemi sulla membrana plasmatica. Valido per prepararsi all'esame di biologia e genetica dei corsi di laurea medicina e chirurgia, biotecnologie, scienze biologiche, scienze naturali.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Brancaccio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Biologia e genetica completi ed esaustivi su meccanismi di segnalazione intracellulare, valido per l'esame di biologica cellulare alle facoltà di medicina e chirurgia, biotecnologie, scienze biologiche, scienze naturali.
...continua

Esame Anatomia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Lezioni di Anatomia II (neuroanatomia) per l'esame del secondo anno di Medicina. Il file ha una seconda parte, separata ver una questione di dimensioni. In questa prima parte si raccolgono la descrizione generale del sistema nervoso e particolare delle diverse strutture che lo compongono.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Costa

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Lezioni di Microbiologia che riguardano la batteriologia: - prima parte di microbiologia generale: classificazione, coltura e analisi dei batteri, raccolta dei campioni e loro trasporto; - seconda parte di microbiologia speciale: analisi delle caratteristiche dei singoli batteri.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Curtoni

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Lezioni di Microbiologia che riguardano la virologia: - prima parte di virologia generale: classificazione, crescita e analisi dei virus, caratteristiche replicative particolari; - seconda parte di virologia speciale: analisi delle caratteristiche dei singoli virus.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Cavallo

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Lezioni di Microbiologia che riguardano i funghi e i parassiti: - prima parte sui miceti: classificazioni, crescita, riproduzione, strutture, esempi; - seconda parte sui parassiti: analisi delle caratteristiche di protozoi e vermi ed esempi degli stessi.
...continua

Esame Anatomia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Lezioni di Anatomia II (neuroanatomia) per l'esame del secondo anno di Medicina. Il file ha una prima parte, separata per una questione di dimensioni. In questa seconda parte si raccolgono la descrizione delle vie motorie e sensitive, delle strutture e vie sensoriali, delle particolarità dei nuclei dei nervi cranici e del SNP.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Acquaviva

Università Università degli studi di Torino

Panieri
4 / 5
Paniere completo corso Fad da 26 crediti formativi dal titolo : Fad- Giornate Immunologiche Torinesi. il fad si fa abbastanza velocemente e le risposte sono esatte e verificate il portale di ridferimento è : uvetcl.academy.
...continua