I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi di Torino

Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Bonato Donne che scrivono, donne che leggono di Bonato, Porcellana sulla parte relativa alle donne che scrivono. Gli argomenti trattati sono: identità e corpi violentati nella narrativa di Elvira Dones, l'autobiografia, la scrittura femminile.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Masoero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana per l’esame della professoressa Masoero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dolce Stil Novo ( ~1200-1400); Umanesimo ( ~ 1400); Giovanni Boccaccio (1313-1375); Leon Battista Alberti (~1404-1472); Rinascimento (1500).
...continua

Esame Storia dell'Asia Orientale e Sud Orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Togni

Università Università degli studi di Torino

Appunto
2 / 5
Appunti di storia del Giappone per l’esame della professoressa Togni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Han, confronto con le province, relazioni tra Han e Bakufu, rango degli han, restaurazione Meiji, ritorno al potere dell'imperatore, Trattato Kanagawa.
...continua

Esame Lingua spagnola I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Paltrinieri

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Lingua spagnola I per l’esame della professoressa Paltrinieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'alfabeto, l'accentation, gli articoli, l'uso dell'articolo determinativo, le date, i giorni della settimana, le stagioni, gli articoli con le enumerazioni.
...continua
Sunto per l'esame di Storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Secolo D'Oro Spagnolo di Bartolomé Bennassar. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il secolo d'oro spagnolo, gli uomini del re, i conti della vita e della morte.
...continua
Sunto per l'esame di Storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Russia degli Zar, Donnert. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Europa orientale nell'era preistorica, fondazione dello stato e Cristianizzazione, alle soglie dell'età Moderna: il regno di Ivan IV.
...continua
Sunto per l'esame di Storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di storia moderna vol.1. La prima età moderna (1450-1660) di Giuseppe Ricuperati, Frédéric Ieva. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia generale tra eventi e strutture, le scoperte geografiche e i primi imperi coloniali.
...continua
Sunto per l'esame di letteratura Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La scrittura e l'interpretazione - Edizione Rossa - dalle origini al medioevo, R.Luperini, P.Catalidi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: inquadramento generale della letteratura italiana fra Duecento e Trecento e nel Trecento, lauda, Scuola Siciliana.
...continua
Discussione e soluzione del caso FLY EUROPE ATLANTIC per l'esame di Economia e gestione delle imprese del professor Sansalvadore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Storia, Elementi rilevanti, Il problema, Possibili soluzioni, Soluzione 1. Riduzione delle dimensioni degli aerei, etc.
...continua
Discussione e soluzione del caso Il calcio che passione per l'esame di Economia e gestione delle imprese del professor Sansalvadore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcio che passione, il problema, le possibili soluzioni, punto 2, acquisto nuovi giocatori.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Sansalvadore

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Discussione e soluzione del caso NET4L per l'esame di Economia e gestione delle imprese del professor Sansalvadore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: NET4L, storia, eventi, il problema, i soggetti, le possibili soluzioni, elementi rilevanti, soluzione migliore.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Sansalvadore

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Discussione e soluzione del caso PRINCE PHARMA per l'esame di Economia e gestione delle imprese del professor Sansalvadore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Prince Pharma, Sintesi del caso, il problema, gli elementi rilevanti, le possibili soluzioni.
...continua

Esame Storia e estetica del cinema

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Simonigh

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia e estetica del cinema per l'esame della professoressa Simonigh. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spirito del tempo nel villaggio globale, il modello occidentale come modello moderno, i media come interpreti e promotori dei mutamenti di civiltà e cultura.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Luparia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana per l'esame del professor Luparia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Giosue Carducci; Odi barbare  Alla stazione una mattina d’autunno; Nevicata; Giovanni Pascoli; Myricae  Il gelsomino notturno; L’assiuolo, Gabriele D’Annunzio; Alcyone, La sera fiesolana; La pioggia nel pineto; Meriggio, etc.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Bonato

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Antropologia culturale per l'esame della professoressa Bonato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Panoramica delle teorie antropologiche, l'evoluzionismo, lo studio di Boias, Invenzione indipendente e diffusione, il funzionalismo e Malinowski.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Fina

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia aziendale per l'esame della professoressa Fina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di attività economica, le unità di produzione e le unità di consumo, l’economia aziendale, le aziende di produzione derivata, l’azienda di produzione e le sue componenti.
...continua

Esame Storia e culture di una regione europea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Rosso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storie e culture di una regione europea per l'esame del professor Rosso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: radici antiche dei caratteri culturali delle popolazioni alpine occidentali, il territorio, la dissoluzione del sistema politico-amministrativo carolingio.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Luparia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Letteratura italiana per l'esame del professor Luparia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: alcuni autori del 1900, Giovanni Pascoli, Myricae e tematiche trattate, i modi per risolvere l’estraneità del poeta, Il gelsomino notturno, Gabrile D'Annunzio.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Sansalvadore

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti con discussione e soluzione del caso JOHNSON per l'esame di Economia e gestione delle imprese del professor Sansalvadore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Johnson, l'azienda, i soggetti, gli eventi, gli elementi rilevanti, il problema, la soluzione,etc.
...continua
Sunto per l'esame di Linguistica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Linguistica Italiana, Serianni, Antonelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: alle radici dell'italiano, formazione e diffusione dell'italiano, italiano e dialetti, scritto e parlato, le lingue speciali, l'italiano della comunicazione, l'italiano e le altre lingue, parole vecchie e parole nuove, giusto e sbagliato, dizionari per ogni esigenza.
...continua