I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia - Università degli Studi di Trento

Riassunto per l'esame di Pianificazione territoriale, basato su appunti personali e studio autonomo. Tra gli argomenti trattati: rivoluzione industriale, prima urbanizzazione, città moderna,, fondamenti di urbanistica moderna, città giardino, città contemporanea, sprawl urbano, modelli utopici, principi della pianificazione, piano Amsterdam, strumenti della pianificazione, piano regolatore generale, leggi urbanistiche, piani, metropoli e megalopoli, urbanistica d'emergenza, centri storici, teoria procedurale, pianificazione di seconda generazione, deregulation, leggi regionali, sviluppo sostenibile, dimensione europea, agenda 21, partecipazione, ecopolis.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del territorio progredito, basato su appunti personali e studio autonomo. Tra gli argomenti trattati: sociologia urbana e rurale, origini e processo di urbanizzazione, scuola ecologica di Chicago, gentrification, segregazione urbana e immigrazione, zonizzazione, gated communities, approcci allo sviluppo sostenibile, modernizzazione ecologica, città compatta e diffusa, pianificazione e agenda 21, indicatori della qualità della vita, rural urban continuum, processo di contro-urbanizzazione, rural gentrification, idillio rurale, programma leader, social network analysis.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi politiche territoriali ed ambientali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bozzini: John - The Study of Public Policy, Ostrom - A general framework for Analyzing Sustainability of Social-Ecological Systems, Krugman - Building a Green Economy, Hildingsson Jordan Stripple - Governing renewable energy in the EU, Skovgaard - EU climate policy after the crisis, Jordan O'Ryordan - Precautionary Principle, Kay . Path dependency, Skogstad - Legitimacy and/or Policy Effectiveness? Network Governance and GMO Regulation in the European Union, Skogstad - Legitimacy and/or Policy Effectiveness? Network Governance and GMO Regulation in the European Union, Bozzini - The sustainability of biofuels a comparison of EU and US debates
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia culturale progredito, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bassi: Dal tribale al globale e Interpretazione di culture, Fabrietti e Geertz. Gli argomenti trattati sono i seguenti: etnografia, osservazioni partecipate, teoria interpretativa della cultura, la descrizione etnografica, analisi culturale.
...continua

Esame Governo locale

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. M. Brunazzo

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni del corso Governo locale, parte tenuta dal professor Marco Brunazzo. Tra i temi affrontati: democrazia partecipativa, democrazia diretta, democrazia deliberativa, casi di studio italiani. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto pubblico sulla sovranità popolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Strazzari dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Sociologia, Corso di laurea in sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei conflitti

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. P. Foradori

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti precisi e completi del corso Analisi dei conflitti, con i quali sarà possibile ottenere un ottimo voto all'esame, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Foradori dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti straordinariamente completi ed esaustivi relativi agli argomenti trattati dal professore a lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Sociologia. Ampiamente sufficienti per superare con profitto l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle esercitazioni di Politica economica internazionale tenute dal dott. Boglioni, molto utili per integrare gli appunti del corso del prof. Dallago basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso Politiche di sviluppo europee e governance globale della prof. Sicurelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. B. Dallago

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Politica Economica (internazionale) del prof Bruno Dallago basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell'università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Sociologia. Voto conseguito all'esame: 30.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia sociale che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'Università degli Studi di Trento - Unitn, della Facoltà di Sociologia, del Corso di laurea in sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia europea e internazionale sulla linea del tempo completa del '900 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Ottavio dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il cambiamento nelle organizzazioni rappresenta un tema di centrale importanza, in un mondo in evoluzione e trasformazione. Innovazione tecnologica, globalizzazione costringono le organizzazioni a continui cambiamenti, rapidi rimodellamenti ed impongono l’adozione di strategie sempre più mirate per fronteggiare le ripercussioni organizzative e gestionali. Cambiare vuol dire adattarsi alle pressioni dell’ambiente, ma vuol dire anche introdurre elementi di novità, migliorare l’esistente muovendosi in maniera proattiva verso l’ambiente stesso. Ma sia che la spinta del cambiamento provenga dall’interno (dall’aziende) sia che provenga dall’esterno esso comporta comunque una condizione di alterazione degli equilibri consolidati e di tensioni che devono essere attenuate. Il cambiamento investe i sistemi organizzativi nel loro complesso ma anche gruppi ed individui; implica una revisione dei valori, modi di essere, stili personale e quindi comportamentali. A questo proposito ognuno agisce o reagisce con modalità diverse e peculiari, sia come singolo che come collettività.
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bassi: Etnografia organizzativa, Piccardo, Università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti lezioni professoressa Magnani per l'esame di sociologia dell'ambiente progredito basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Magnani dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di scienza politica e del prof. Nevola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di scienza politica, Fisichella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capitolo 2 e 8 e vari argomenti.
...continua
Riassunto per l'esame di governo locale e del prof. Brunazzo Piattoni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I governi locali nelle democrazie contemporanee, Bobbio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cosa comportano i governi locali, Tipi di governo locale, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di scienza politica e del prof. Nevola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La scienza politica, Cotta, Della Porta, Morlino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capitoli 1, 4, 6, 7, 9, 12, 13.
...continua
Appunti presi durante le lezioni del corso di Sociologia del territorio progredito della Professoressa Natalia Magnani, appunti che includono tutti i temi affrontati nel corso ed oggetto d'esame, come per esempio: che cos'è la sociologia del territorio, la nascita della sociologia urbana e rurale,etc.
...continua