vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Scritti antropologici sono interpretazioni e quindi qualcosa di fabbricato è quindi difficile tracciare un
confine tra i modi di rappresentazione e contenuto effettivo andando quindi a minacciare lo status
oggettivo della conoscenza antropologica suggerendo che la sua fonte non è la realtà sociale ma un
articolo dello studioso
Per alcuni cultura è trattata come un sistema simbolico per questo non occorre guardare al
comportamento globale se non frettolosamente rischio è però quello di separare analisi culturale da
proprio oggetto di studio
Importante è concentrarsi su comportamento perché attraverso di esso si esprime la cultura sistemi
simbolici vengono esaminati attraverso processo empirico e non attraverso entità astratte separare
l’interpretazione antropologica da ciò che accade significa separarla dalle sue applicazioni rendendola vuota
Etnografia annotando ciò che accade ha poi compito di trasformare gli avvenimenti in un resoconto
consultabile analisi antropologica non può essere considerata ricostruzione logica della semplice realtà
ma consiste nell’ipotizzare significati, valutare le ipotesi e trarre conclusioni
Quattro caratteristiche della descrizione etnografica:
1. Interpretativa
2. Ciò che interpreta è il flusso del discorso sociale
3. Tale interpretazione consiste nel tentativo di preservare ciò che è stato detto in quel discorso
dalla possibilità che svanisca fissandolo invece in termini che consentono una lettura
4. Microscopica comporta che antropologo si avvicina in modo caratteristico alle interpretazioni più
ampie procedendo da conoscenze molto estese di faccende molto piccole 5