I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Trento

Appunti di Fisica tecnica 2 per l'esame del professor Baggio sui seguenti argomenti d'esame: le dimensioni delle grandezze, la lunghezza, il tempo, la velocità, la massa, le equazioni dimensionali, l'accelerazione.
...continua
Appunti di Meccanica del continuo per l'esame del professor Bigoni su: Concetto di deformazione. Concetto di tensione. Cerchi di Mohr. Equazioni indefinite d'equilibrio. Il legame elastico lineare isotropo. Problema al bordo. Unicità della soluzione. Equazioni di Navier. Teoria elastica della trave prismatica. Il solido di De Saint Venant. Postulato di De Saint Venant. Sforzo normale, flessione, flessione composta, sforzo normale eccentrico, torsione, flessione e taglio. Instabilità dell'equilibrio. Sistemi discreti. Asta di Eulero. Condizioni di vincolo. Metodo omega.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Bigoni

Università Università degli Studi di Trento

Esercitazione
4 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni per l'esame del professor Bigoni. Si riporta un intero quaderno con esercizi svolti di scienza delle costruzioni, parte relativa alla meccanica delle strutture. Gli argomenti trattati sono i seguenti: strutture iperstatiche, isostatiche.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Valli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Analisi matematica I per l’esame del professor Valli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: è presente una spiegazione del concetto di opiccolo nell'ambito dello sviluppo in serie di Taylor mediante un esempio pratico di risoluzione di limite.
...continua

Dal corso del Prof. O. Bursi

Università Università degli Studi di Trento

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Ingegneria Sismica e Progettazione Strutturale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bursi, Università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Legislazione ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ferrazzi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di legislazione ambientale che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrazzi dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Franceschini

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di elementi di statistica che sono utili a sostenere diversi esami: - Elementi di scienza delle costruzioni - Processi di dispersione degli inquinanti in ambiente (PDIA) - Elementi di costruzioni idrauliche Università degli Studi di Trento - Unitn.
...continua
Tesi per la facoltà di Ingegneria dell'università, degli Studi di Trento - Unitn elaborata dall'autore nell'ambito del corso d'esame di Ingegneria della Qualità e dell'Innovazione che è tenuto dal professore Mezzetti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Comunicazioni multimediali sul Progetto - Video Error Concealment basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Natale dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Baggio

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Riassunto di fisica tecnica, utile per la preparazione all'esame orale ma anche come base teorica (ci sono tutte le domande che chiede, dai vari cicli alla trasmissione del calore) dell'università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Risposta a una quarantina di quesiti riguardanti la termodinamica e la trasmissione del calore, molto utili per un riassunto degli aspetti più importanti soprattutto per quanto riguarda la preparazione all'orale. Fra i quesiti sono presenti gli argomenti principali del corso e vi sono le dimostrazioni di una buona parte delle formule. Vengono dati per scontati alcuni aspetti matematici e alcune nozioni base della termodinamica di cui si dovrebbe essere già a conoscenza perchè necessari per sostenere la parte scritta.
...continua
Appunti di sistemi meccanici e modelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Da Lio dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi triennale sul controllo del traffico urbano mediante l'utilizzo di immagini acquisiti da un drone commerciale, imageprocessing, machineLearning, RaspberryPi3m, HaarCasc elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Laboratorio tesi di laurea tenuto dal professore De Natale dal titolo Monitoraggio traffico mediante Droni UAV. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Sgarbossa

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Processo produttivo Classificazione impianti Studio di fattibilità Ubicazione impianti (distanze rettangolari, euclidee, euclidee al quadrato) Potenzialità di stadio (produzione in linea e per reparti, manodopera) Product Flow Analysis, Cluster analysis Sistemi di movimentazione Sistemi di assemblaggio (ciclo delle precedenze, VAM, rilevamento tempi (MTM, MOST), Patterson&Albracht, produzione Multi Models e Mixed Models) Ergonomia dei sistemi industriali Esercizi e temi d'esame svolti
...continua
Appunti delle lezioni del professor Sorarù, 58 pagine Sono trattate le proprietà e i processi industriali di: -Vetro (con particolare enfasi su soda-lime e borosilicato) -Ceramici -Refrattari (acidi e basici) -Leganti (gesso, calce, cemento, calcestruzzo) Viene data una breve panoramica sui compositi.
...continua
Appunti redatti durante il corso di Scienza delle Costruzioni, per Ingegneria Civile e Ambientale, tenuto dal Professore Davide Bigoni. Gli appunti contengono: - cinematica e statica di sistemi di travi; - caratteristiche della sollecitazione; - travi elastiche e telai; - analisi della deformazione e della tensione; - solido Elastico; - verifiche e criteri di resistenza; - il solido di Saint Venant; - stabilità dell'equilibrio; - geometria delle aree. Gli appunti sono corredati, inoltre, da esempi applicativi ed esercizi.
...continua
Appunti di Tecnica delle costruzioni meccaniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fontanari dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ergotecnica edile

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Costantini

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Ergotecnica edile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costantini dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile/architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riepilogo base riguardante i vettori geometrici e le operazioni associate. Comprende prodotto scalare, vettoriale, misto (triplo) ed altre nozioni utili. Appunti di algebra lineare e geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Siboni dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà Ingegneria dell'informazione III, Corso di laurea in ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Deflorian

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati di scienza dei materiali. Metalli, polimeri, ceramici e teoria di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Deflorian dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua