I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della comunicazione - Università degli Studi di Teramo

Appunti di Laboratorio di scrittura italiana per l'esame del professor Traini sulla buona scrittura. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la lingua italiana, i parametri e le fasi di composizione ed una "buona" scrittura, il testo argomentativo.
...continua
Appunti di Fotografia e documentazione visiva per l'esame del professor D'Autilia sulla storia della fotografia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia della fotografia, dalla sua nascita alla nascita del cinema, un percorso a ritroso nella storia.
...continua

Esame Storia dei media

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Crainz

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dei dei media per l'esame del professor Crainz sulla storia della radio e della tv. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia delle tecnologie televisive e delle radio, loro diffusione in Italia nella metà degli anni Cinquanta.
...continua
Appunti di Laboratorio di comunicazione musicale per l'esame della professoressa Ortolani sulla storia della musica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia della musica e la storia della società (menzioni sulla complessa interconnessione tra le due).
...continua

Esame Comunicazione televisiva

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. R. Floris

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti di Comunicazione televisiva per l'esame del professor Floris sulla sul potere teolevisivo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il complesso rapporto tra potere politico e potere televisivo, il concetto di par condicio nell'accesso ai mezzi.
...continua

Esame Comunicazione teatrale

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. F. Deriu

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti di Comunicazione teatrale per l'esame del professor Deriu sulla comunicazione multimediale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la moderna società della comunicazione, la mediamorfosi, i fenomeni e la storia, la conoscenza della storia, la conoscenza dei fenomeni.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. R. Di Matteo

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di Lingua spagnola per l'esame della professoressa Di Matteo sull'alfabeto spagnolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la grammatica spagnola, l'alfabeto spagnolo, i verbi (regolari ed irregolari e tempi verbali) e le preposizioni semplici.
...continua

Esame Storia dell'Europa

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. F. Benigno

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di Storia dell'Europa per l'esame del professor Benigno sulla Comunità europea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli avvenimenti storici che hanno portato alla nascita della comunità Europea e la sua evoluzione fino ai giorni nostri.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dell'Organizzazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia del Pensiero Organizzativo, Bonazzi consigliato dalla docente Di Federico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia del pensiero organizzativo, ed in particolare menzioni riguardo la questione burocratica.
...continua
Appunti di Linguaggi cinematografici e televisivi per l'esame del professor Linguiti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sceneggiatura, il soggetto cinematografico, il racconto, l' inquadratura ed i campi relativi al mondo del cinema.
...continua
Appunti di Storia del mondo moderno e contemporaneo per l'esame del professor Fantoni sull'American Revolution. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la ''rivoluzione americana'' ed il processo storico legato alla rivoluzione francese.
...continua

Esame Storia dei media

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. E. Morreale

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di Storia dei media per l'esame del professor Morreale sul sistema dei media. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il dopoguerra (verso un sistema nazionale dei media 1945-1960) e la fase di passaggio tra moderno e postmoderno.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Niccolò Machiavelli (la vita, il pensiero, le opere) ed in particolare il metodo di Machiavelli, l'onesto e l'utile, il De Principatibus.
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i poteri del re di Francia Francesco I e l'importante Dichiarazione dei diritti dell'uomo.
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Magna Charta libertatum ed in particolare la "petition of rights", Thomas Smith, Il Parlamento inglese.
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la costituzione della polisinodia tra Carlo V e Filippo II D'Asburgo (l'ascesa al trono di Napoli).
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la petizione della Virginia al Parlamento inglese (anno 1764) e la Camera dei comuni.
...continua
Appunti di storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: lo Statuto Albertino del 1848, articolo per articolo), la concessione di una Costituzione.
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e scoiali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la riforma elettorale del 1882 con uno schema riassuntivo del sistema elettorale, il sistema maggioritario.
...continua
Appunti di Diritto dell'informazione e della comunicazione per l'esame del professor Gratteri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: presentazione di ventuno slide sulla par condicio, il confronto politico corretto ed i diritti di manifestare il proprio pensiero.
...continua