I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bazzano Nicoletta

Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano sul cammino della democrazia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cammino della democrazia, la forma di governo democratica e la transizione costituzionale.
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i poteri del re di Francia Francesco I e l'importante Dichiarazione dei diritti dell'uomo.
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Magna Charta libertatum ed in particolare la "petition of rights", Thomas Smith, Il Parlamento inglese.
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la costituzione della polisinodia tra Carlo V e Filippo II D'Asburgo (l'ascesa al trono di Napoli).
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la petizione della Virginia al Parlamento inglese (anno 1764) e la Camera dei comuni.
...continua
Appunti di storia delle Istituzioni politiche e sociali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: lo Statuto Albertino del 1848, articolo per articolo), la concessione di una Costituzione.
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e scoiali per l'esame della professoressa Bazzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la riforma elettorale del 1882 con uno schema riassuntivo del sistema elettorale, il sistema maggioritario.
...continua