Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Fotografia e documentazione visiva - la storia della fotografia Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Tecniche della fotografia

Collodio umido 1851/1880 procedimento lungo. È un processo di impressione della lastra fotografica di vetro.

Bromuro d'argento 1867 sistema più lento per l'impressione.

Gelatina 1880 rivoluzione istantanee, pronte all'uso, standardizzazione. Lastre già pronte.

Stereoscopia rende tridimensionale la fotografia attraverso l'uso di 2 lenti, come gli occhi che proprio perché sono 2 ci danno l'effetto di tridimensionalità.

KODAK 1888 George Eastman rese la fotografia un prodotto commerciale. Obiettivo fisso, piccolo, bottone per scattare la foto, caricatore, dalla lastra si passa alla pellicola, prima di carta poi di celuloide. Si potevano fare 100 foto. Scattate le foto, si portava la macchinetta in uno dei negozi Kodak, dove venivano sviluppate.

Ripercussioni dell'invenzione della fotografia sulla letteratura: Balzac riteneva che lo scatto di una foto rubasse qualcosa al soggetto fotografato.

Baudelaire saggio contro la fotografia, perché non sostituisse l'arte (la fotografia limita la creatività umana)

Disderi 1854 divide la lastra in 8 pezzi, con 8 scatti diversi + foto, + piccole con il sistema delle "carte de visite" rese popolare la fotografia

La fotografia nasce come riproduzione della realtà e non come fiction. Rejlander fotografie che imitano lo stile di un dipinto viene costruita una scena e poi viene fotografata

Antropometria studio dei caratteri umani x identikit, studi fisionomici x capire cosa induce alla criminalità. Foto di particolari come le orecchie, che essendo diverse x tutti aiutavano ad individuare i criminali (come si fa adesso con le impronte digitali)

Scienza, 1890 foto della luna la fotografia viene considerata come una scienza foto di batteri

Snapshot in inglese, "istantanea" (shot = sparo scatto della macchina fotografica)

Marey e Muybridge studio del

movimento umano e degli animali (una serie di macchinettevenne collegata ad un cavallo che faceva scattare delle foto durante la sua corsa. In questo modo siscoprì che in alcuni momenti i cavalli in corsa non hanno alcuna zampa che poggia sul suolo)

Nell'ultimo decennio dell'800 nascono le cartoline

Morte e fotografia 1860, prima foto di morte presa di un forte in cina è una foto prosaica enon eroica

La rappresentazione fotografica della morte divenne una questione politica lo stato controlla le foto di morte

A.Stieglitz "Paula", 1889 vuole essere un'opera d'arte Photo secession (movimento fra 800 e 900 pittoricismo fotografia arte) camera work (movimento che sosteneva che la fotografia non doveva imitare l'arte, ma camminare con le sue gambe)

a.stieglitz the steerage, 1907 foto di un ponte di terza classe raccontare attraverso le forme

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cecilialll di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fotografia e documentazione visiva e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Teramo o del prof D'Autilia Gabriele.