I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università del Salento

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Sabbatucci

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Sabbatucci sulla storia contemporanea. Il file contiene dei riassunti sulla storia dell'ottocento e novecento, in particolare dall'illuminismo e la nascita degli stati uniti alla guerra del Kossovo.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Romano

Università Università del Salento

Appunto
3,5 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Romano sulla ''storia contemporanea''. Il file contiene gli appunti tratti dalle lezioni del professore in particolare su: l'inquadramento storico tra storia contemporanea, storia antica e storia moderna.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Romano

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Romano sulla storia contemporanea. Il file contiene dei riassunti sulla storia del novecento, le guerre mondiali, la carboneria, la storia preindustriale e le crisi demografiche e le carestie.
...continua

Esame Storia del pensiero contemporaneo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Schiavone

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Schiavone sulla storia del pensiero contemporaneo. Il file contiene dei riassunti sulla vita del filosofo e sociologo francese Auguste Comte, con particolare riferimenti su: la legge dei tre stadi.
...continua

Esame Storia del pensiero contemporaneo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Schiavone

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Schiavone sulla storia del pensiero contemporaneo. Il file contiene dei riassunti sulla vita e le opere del filosofo Francesco Bacone, in particolare riguardanti: il nuovo organo e gli idola.
...continua

Esame Storia del pensiero contemporaneo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Schiavone

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Schiavone sulla storia del pensiero contemporaneo. Il file contiene dei riassunti sull'illuminismo, in particolare su: lo stato di minorità, la nascita dell'illuminismo ed il secolo dei lumi.
...continua

Esame Storia del pensiero contemporaneo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Schiavone

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Schiavone sulla storia del pensiero contemporaneo. Il file contiene dei riassunti sulla vita e la filosofia di Friederic Nietzche, con particolare riferimento a: il nichilismo passivo e lo spirito dionisiaco.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gaudioso

Università Università del Salento

Appunto
3,5 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Gaudioso sulla storia moderna. Il file contiene una lunga trattazione sul concetto, la periodizzazione ed i problemi connessi all'inquadramento della storia moderna, ed in particolare su: la scoperta dell'america.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gaudioso

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Gaudioso sulla storia moderna. Il file contiene una lunga trattazione sul concetto, la periodizzazione ed i problemi connessi all'inquadramento della storia moderna, ed in particolare su: la scoperta dell'america.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gaudioso

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Gaudioso sulla storia moderna. Il file contiene una lunga trattazione sulle grandi trasformazioni degli equilibri mondiali connesse con il quindicesimo secolo e su: l'impero di Carlo V e la lotta per l'egemonia.
...continua

Esame Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Formenti

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Formenti sulle teorie e le tecniche del linguaggio del giornalismo. Il file contiene una lunga trattazione sui fondamenti del giornalismo, ed in particolare su: l'idea di informazione e le testate giornalistiche.
...continua

Esame Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Formenti

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Formenti sulle teorie e le tecniche del linguaggio del giornalismo. Il file contiene una lunga trattazione sui fondamenti del giornalismo, ed in particolare su: l'idea di informazione e le testate giornalistiche.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Caffaro

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia della professoressa Cafaro sul diritto dell'unione europea. Il file contiene una lunga trattazione sui primi movimenti europeisti, le organizzazioni europee del secondo dopoguerra e gli sviluppi dell'integrazione europea.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Polidori

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Polidori sull'economia aziendale. Il file contiene una lunga trattazione sulle aziende di produzione e le aziende di consumo, i fattori originari della produzione ed i fattori derivati le scienze economiche.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Polidori

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Polidori sull'economia aziendale. Il file contiene una lunga trattazione sulle informazioni ed il bilancio consolidato rivolto al gruppo pubblico, i gruppi pubblici locali e le decisioni politico istituzionali.
...continua

Esame Etica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Scarafile

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Scarrafile sull'etica. Il file contiene una lunga trattazione su: l'evoluzionismo dell'uomo, il senso morale, Socrate, Platone, Cartesio, Kant, la metafisica della coscienza, il dualismo ed il materialismo.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Polidori

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Polidori sulla economia aziendale. Il file contiene una lunga trattazione e degli schemi riassuntivi sul gruppo pubblico locale, in particolare su: il bilancio consolidato e le informazioni per il gruppo pubblico locale.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Coluccia

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura italiana per l'esame del professor Coluccia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la biografia di Carlo Goldoni, la fuga a Venezia, la produzione con la compagnia Medebac, Goldoni e l'illuminismo, la riforma della commedia e Goldoni.
...continua
Riassunto per l'esame di Critica letteraria del professor Augieri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le idee e le forme di Zinato . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la costruzione di una storia della critica, le opere intitolate Storia della critica, il compito della critica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia della professoressa Colaci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Amanti e regine. Il potere delle donne di Cravieri . gli argomenti trattati sono i seguenti: l’autorizzazione dei parenti maschi o del re, la Chiesa cattolica, il De claris mulieribus.
...continua