I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università del Salento

Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bandirali: Post-Network la rivoluzione della tv, Amanda Lotz. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le 3 ere della tv, priced content, la tv lineare e non lineare, convenience, tv commerciale e tv di stato, deficit financing, syndication, modalità di produzione e distribuzione, strategie pubblicitarie, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente De Masi: La linguistica, Giancarlo Berruto e Massimo Cerruti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: funzioni della lingua, segno linguistico, Jakobson, Hjemslev, le proprietà della lingua, Saussure, fonetica e fonologia, modello generativo-trasformazionale, Chomsky, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bandirali: Il sistema sceneggiatura, Luca Bandirali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storyworld, sceneggiatura, storyconcept, plot, le funzioni della scena, le 12 macroaree del mondo narrativo, struttura in 3 atti, monomito, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo delle slide su La stilistica audiovisiva. Gli argomenti trattati sono i seguenti: campo visivo, inquadratura e relative caratteristiche, campo e controcampo, campo sonoro, trasformazioni differenziali, montaggio, punteggiatura, ecc.
...continua

Esame Storia della filosofia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Sturlese

Università Università del Salento

Appunto
Seminario di studio su Meister Eckhart: I discorsi n. 18-19, svolto da Fabrizio Mariano durante le lezioni di Storia della filosofia medievale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sturlese dell’università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Manieri

Università Università del Salento

Appunto
Si tratta di un essay di filosofia sul tema dell'edonismo in Mill e che valuta la figura del filosofo come edonista coerente o meno. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manieri dell’università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Caputo: Roland Barthes: parole chiave, Gianfranco Marrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: albero, arbitrario/necessario, motivato/immotivato, cibo, discorso amoroso, lingua fascista, grado zero, fotografia, madre, moda, vestito, naturalizzazione del segno, ovvio/ottuso, ecc. N.B.: Non sono presenti tutte le parole chiave proposte sul libro.
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Caputo: La competenza semiotica, Paolo Fabbri e Dario Mangano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione semiotica e semiologia, Greimas, Jakobson, Saussure, Hjemslev, Benveniste, Lotman, ecc.
...continua
Appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente De Masi: La frase: l'analisi logica, Giorgio Graffi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi logica, analisi grammaticale, atto locutivo e illocutivo, verbi performativi, valenze verbali, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di "Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo", basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "L'era post-network" di Amanda Lotz. In ogni pagina è presente una colonna con il significato dei termini più importanti, come la definizione di "broadcasting" o "placeshifting".
...continua
Riassunto esame di "Teorie e tecniche del linguaggio audivisivo", basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Il sistema sceneggiatura" di Luca Bandirali ed Enrico Terrone. In ogni pagina è presente una colonna con il significato dei termini più importanti, come la definizione di "storia" o di "story concept". Saltuariamente sono presenti degli esempi di film che ho visto personalmente (talvolta utili per dimostrare al professore che si è compreso l'argomento).
...continua
Appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pesare Il soggetto barrato, Mimmo Pesare. Gli argomenti trattati sono i seguenti: differenza tra Moi e Je, Schema L ed R, differenze e analogie tra Lacan e Freud, registri, Stadio dello Specchio, Edipo, ecc.
...continua
Appunti personali e studio autonomo delle dispense consigliate dal docente Pesare: Grafo del desiderio e "Gli Scritti" di Franco Basaglia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: grafo del desiderio analizzati con i vari livelli e percorso monografico su Franco Basaglia. N.B.: Alla fine del documento sono presenti delle possibili domande di riferimento per l'esame.
...continua
Appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pesare: Le metafore della Umbildung, Mimmo Pesare. Gli argomenti trattati sono i seguenti: differenza tra Bildung e Umbildung, rapporto tra contenitore insegnamento psicopedagogia dei linguaggi comunicativi e Umbildung, Narcisismo, Heiddeger, Strutturalismo, ecc.
...continua
Appunti personali e studio autonomo del materiale consigliato dal docente Scarcia: slide + dispense. Gli argomenti trattati sono i seguenti: società tradizionale e moderna, determinismo sociale e tecnologico, psicotecnologie, legami deboli e forti, sorveglianza, ecc.
...continua
Appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Romano: Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo, A. M. Banti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione, Restaurazione, Congresso di Vienna, i moti del 1820-21, '30, '48, la costituzione della stato unificato, guerre d'indipendenza, ecc.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Chirco

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti di economia politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chirco dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Psicopedagogia dei linguaggi comunicativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pesare dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bruno

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di estetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chirco dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Romano: Dalla grande guerra ad oggi, A. M. Banti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Prima guerra mondiale, la grande depressione, Stalin, Seconda guerra mondiale, il dopoguerra, la guerra fredda, ONU, l'Italia dal 1970 ad oggi, ecc.
...continua