I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi Roma Tre

Tesi di laurea magistrale in International Studies, sviluppata principalmente dopo un periodo di ricerca tesi ad Oxford. L'intento della tesi è quello di esaminare lo stato dei diritti sociali all'interno della società post-industriale, partendo da una critica al sistema neoliberista e arrivando all'analisi di tre casi studio di sfruttamento: caporalato, lavoratori amazon, riders. Nel primo capitolo la tesi spiega l'approccio utilizzato, ovvero la teoria critica alla base dello studio fatto. Nel primo capitolo si fa una panoramica del sistema neoliberista e in particolare si esamina in che modo abbia influito il mercato del lavoro e la relazione tra tale dottrina economica e l'aumento delle disuguaglianze economiche. Nel secondo capitolo si da una definizione di società post-industriale e si analizza come il mondo del lavoro è cambiato all'interno di essa. Nel terzo caso si analizzano i tre casi di sfruttamento e le patologie sociali collegate al mondo del lavoro. Nell'ultimo capitolo si cerca di capire in che modo la legislazione nazionale e internazionale ha cercato di arginare l'erosione dei diritti sociali. Nelle conclusioni si cerca di tirare le somme dell'intero lavoro.
...continua
Appunti di International Relations after the Cold War basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nuti dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea magistrale in international studies. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame International politics

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Huber

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di International politics basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Huber dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea magistrale in international studies. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutti gli appunti di diritto internazionale riorganizzati, del corso tenuto dal prof Marcello Di Filippo. Sono stati trattati la maggior parte di contenuti nel A. Cassese, M. Frulli, Diritto Internazionale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi durante le lezioni del prof.
...continua

Esame Sistemi politici comparati

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Giurisprudenza

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Sistemi politici comparati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni Internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Guerra

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di storia moderna sulla Riforma protestante basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guerra, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni Internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Guerra

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di storia moderna sulla Controriforma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guerra, dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni Internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Rossi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Schema in ordine cronologico di tutti gli autori con parole chiave per l'esame di sociologia generale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Lingua, cultura e Istituzioni dei Paesi di lingua inglese con breve biografia degli autori in ordine cronologico con le informazioni essenziali richieste all'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Becce, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lobbying

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Petrillo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Lobbying basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Petrillo, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni Internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Barbara

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pisciotta, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facxoltà di scienze politiche, Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni Internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di Diritto Amministrativo basato su nozioni fondamentali del singolo corso universitario e sullo studio autonomo dei seguenti argomenti, inerenti ai concorsi pubblici per la categoria istruttore/funzionario amministrativo: - Principi dell'attività amministrativa - Atti e provvedimenti amministrativi - Patologie degli atti amministrativi - Procedimento amministrativo - Rapporto di pubblico impiego - Diritti e doveri dei dipendenti pubblici - Sistema dei controlli interni e ciclo di gestione della performance - Codice dei contratti pubblici - Trasparenza e anticorruzione - Protezione dei dati personali - Testo Unico sulla documentazione amministrativa - Codice dell'amministrazione digitale - Giurisdizione amministrativa - Testo unico degli enti locali - Elementi di contabilità degli enti locali - Principali servizi dei comuni - Statuto e ordinamenti degli uffici e dei servizi di Roma Capitale
...continua

Esame Legislazione universitaria

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. D'Alessio

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Riassunto di Legislazione universitaria basato su nozioni fondamentali del singolo corso universitario e sullo studio autonomo dei seguenti argomenti, inerenti ai concorsi pubblici per la categoria C/D del personale tecnico-amministrativo degli atenei: - Quadro normativo ed evoluzione legislativa - Organi di livello nazionale (MUR, ANVUR) - Forme di autonomia degli atenei - Sistema di autovalutazione, valutazione periodica e accreditamento di sedi e Corsi di Studio - Normativa sulla ricerca e gli enti di ricerca - Corsi di Laurea e Dottorato di Ricerca - Personale docente e non (status giuridico, diritti, doveri) - Sistema contabile delle università - Diritto allo studio e servizi di segreteria - Statuto de "La Sapienza" - Regolamento per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità de "La Sapienza"
...continua
Riassunto di Diritto Amministrativo basato su nozioni fondamentali del singolo corso universitario e sullo studio autonomo della normativa inerente la tutela dei dati personali delle persone fisiche (GDPR, Codice della Privacy italiano, provvedimenti del Garante).
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. D'Alessio

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Riassunto di Diritto Amministrativo basato su nozioni fondamentali del singolo corso universitario e sullo studio autonomo delle seguenti disposizioni legislative inerenti la normativa sulla Trasparenza, l'Anticorruzione e il Diritto di Accesso: - L. 241/90 - DPR 184/2006 - L. 190/2012 - D.Lgs. 39/2013 - D.Lgs. 33/2013 - D.Lgs. 97/2016 - Delibere e provvedimenti ANAC e Garante della Privacy
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. D'Alessio

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Riassunto di Diritto Amministrativo basato su nozioni fondamentali del singolo corso universitario e sullo studio autonomo dei principali contenuti della L.241/90 inerente il Procedimento Amministrativo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Alessio.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. D'Alessio

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Riassunto di Diritto Amministrativo basato su nozioni fondamentali del singolo corso universitario e sullo studio autonomo del Titolo II del Codice Penale italiano: dei Delitti contro la PA (artt. 314-360). Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi delle politiche pubbliche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Chiarini Rosalba: Le politiche pubbliche. problemi soluzioni incertezze conflitti, Gianfranco Pomatto, Luigi Bobbio e Stefania Ravazzi. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi delle politiche pubbliche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Chiarini Rosalba: Le politiche pubbliche in Italia, G. Capano, A. Natalini. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di tutte le lezioni della professoressa Francesca Di Lascio per la preparazione dell'esame di Atti, Contratti e Procedure. Comprese di seminari svolti durante l'anno. La professoressa richiede anche la conoscenza del diritto amministrativo. Esame superato con 28/30.
...continua