I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi Roma Tre

Appunti di fondamenti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Benedetto dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Descrizione dettagliata dei pattern GRASP principali affrontanti durante le lezioni di Luca Cabibbo, con dettagli da lui aggiunti a lezione e richiesti per l'esame di analisi e progettazione del software. Pattern GRASP: - Creator - Controller - Information Expert - Low Coupling - High Coesion
...continua
Appunti di Costruzioni in zona sismica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Felice dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Rizzitelli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti per l'esame di Chimica 1 svoltosi con il professore Rizzitelli, docente all'Università di Roma Tre. Gli appunti spiegano in maniera semplice ed efficace gli argomenti che verranno trattati all'esame e comprendono anche alcune esercitazioni. Il materiale è stato da me ricavato seguendo tutte le lezioni del professore unendo le sue dispense e diapositive, spesso poco comprensibili, a materiale più efficace trovato su internet in vari siti. Lo studio, esclusivamente tramite questi appunti, mi ha permesso di superare l'esame con ottimi voti!
...continua
Appunti di costruzioni in zona sismica su Duttilità e fattore di struttura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
in questo pdf ci sono i concetti di teoria trattati a lezione e molte domande rosse, frutto dei miei appunti personali trascritti al computer per chiarezza. A fine pdf vi sono guide elaborate da me per imparare a svolgere i principali esercizi richiesti al corso. NOTA IMPORTANTE: la pagina con il metodo del completamento dei quadrati non si è caricata bene, la si può trovare gratuitamente sul mio store per poter integrare il documento.
...continua
questo documento è stato redatto da me, frutto di studio individuale nella preparazione del colloquio orale dell'esame. I concetti coprono tutto il programma dell'esame da 6 CFU ma vanno bene anche per l'esame da 9 CFU in quanto costituiscono la quasi totalità anche di quest'ultimo programma.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Santis

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
quaderno dei miei appunti presi alle lezioni del corso di chimica generale del 1 anno di ingegneria, programma da 6 CFU. comprende le esercitazioni spiegate ed illustrate come anche alcuni concetti di teoria altrettanto illustrati da grafici e disegni.
...continua
questi fogli sono stati redatti come ripasso/preparazione alla prova orale dell'esame di ricerca operativa 2 e comprendono definizioni, teoremi e dimostrazioni. inoltre contengono anche i metodi algoritmici introdotti nel corso spiegati a livello teorico.
...continua

Esame Analisi Matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
appunti presi in aula del corso di recupero estivo tenuto dal prof Natalini. Comprende la teoria rielaborata in modo funzionale allo svolgimento degli esercizi e svolgimenti di testi di esame di TUTTI I CANALI del corso di analisi. Ovviamente sono indicate anche le spiegazioni dei passaggi.
...continua

Esame Gestione dei progetti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Protto

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
quaderno degli appunti presi in aula durante le lezioni del corso di gestione dei progetti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Protto, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
questo documento consiste in una rielaborazione completa e rigorosa degli appunti presi alle lezioni, utile per la preparazione dell'esame orale. La riorganizzazione degli argomenti è stata effettuata sulla base delle domande frequenti all'esame e comprende anche mappe sulle caratteristiche dei documenti redatti all'interno di tutto il ciclo di vita del progetto.
...continua
gli appunti sono ancora validi per gli anni successivi di corso in quanto gli argomenti non sono cambiati. comprende la teoria trattata in aula, con esercitazioni dimostrazioni e guide per lo svolgimento degli esercizi delle reti aperte e chiuse. è compreso un formulario per lo svolgimento degli esercizi.
...continua
Raccolta di teoria per le domande teoriche dell'esame esonero. Comprende: -mappa concettuale della teoria dell'intero corso -teoria illustrata, dimostrata e spiegata (le dimostrazioni sono quelle comprese nel programma d'esame) -esempi di risposte teoriche alle domande degli esami passati da me elaborate basandomi sugli appunti dalle lezioni -schema di formule per le distribuzioni di probabilità lineari e non -SPIEGAZIONE CHIARA E SEMPLICE DELL'ARGOMENTO FILTRO OTTIMO ED ADATTATO, sul quale il docente è molto esigente essendo argomento fondante del corso!
...continua
in questo pdf sono compresi formulari, guide per svolgere gli esercizi e teoria con dimostrazioni ed illustrazioni, mappe concettuali dei teoremi e schemi delle proprietà. La teoria è valida per sostenere l'orale (qualora sia richiesto) Nota: le guide degli esercizi sono spiegate passo passo per permettere di imparare a svolgerli anche partendo dal non conoscere l'argomento.
...continua
il quaderno comprende gli appunti delle lezioni dell'intero corso di telecomunicazioni tenuto dal prof francesco benedetto. Inoltre comprende esercitazioni in aula spiegate ed illustrate nel dettaglio con tutti i passaggi e procedimenti, anche per le dimostrazioni le quali sono illustrate passo per passo sia analiticamente che discorsivamente.
...continua
comprende gli appunti presi a lezione con illustrazioni, dimostrazioni di teoria ed esercitazioni. gli esercizi sono svolti e ben spiegati nel loro svolgimento, con ogni passo spiegato, inoltre le dimostrazioni sono spiegate passo per passo sia analiticamente che discorsivamente.
...continua
a differenza del documento contenente il quaderno di appunti, questo è un quaderno elaborato personalmente che raccoglie esempi di risposte alle domande frequenti degli esami, riorganizzazioni della teoria, dimostrazioni e schemi utili per studiare. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Santarsiero

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Esercizi svolti spiegati ed illustrati di fisica 1 di questi argomenti: - cinematica - dinamica - piano inclinato - corpi rigidi - energie - termodinamica -piccoli formulari di meccanica del corpo rigido e termodinamica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Nicosia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
esercizi svolti e spiegati di ricerca operativa 2 comprendenti i temi: - branch and bound d'esame - programmazione dinamica svolta passo passo - piani di taglio - algoritmo ungherese con guida step by step per impararlo - algoritmo del matrimonio stabile - matching d'esame - esercizi sui grafi - matrici unimodulari e totalmente unimodulari
...continua