I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa all'organizzazione degli Enti pubblici. Al vertice dell’organizzazione statale (potere esecutivo) è collocato il Governo: Presidente del Consiglio dei Ministri: indirizza ai ministri le direttive politiche e amministrative in attuazione delle deliberazioni del Consiglio dei Ministri.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa agli Enti pubblici che sono i soggetti di diritto pubblico nei quali si articola l’amministrazione in senso soggettivo. Questi sono dotati di capacità giuridica e quindi idonei ad essere titolari di poteri amministrativi.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa al provvedimento amministrativo. Trascorsi trenta giorni dalla data di presentazione della dichiarazione all’amministrazione, l’attività può essere iniziata. Contestualmente all’inizio dell’attività l’interessato ne dà comunicazione all’amministrazione competente.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese contenenti le domande d'esame più frequenti, le quali vertono sui seguenti argomenti: la Conferenza islamica, Usul Al-Fiqh, il Corano, l'affrancamento, le differenze delle varie scuole, la Lega degli Stati arabi, il modello ottomano.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa al procedimento amministrativo. L’efficacia è il rapporto tra obiettivi prefissati e obiettivi conseguiti ed esprime la necessità che la Pubblica Amministrazione miri al perseguimento nel miglior modo possibile delle finalità ad essa affidate; che cosa implica la pubblicità
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa al processo amministrativo. L’ordinamento accorda ex art. 2043, tutela ai diritti soggettivi dei privati, ma non è escluso che altri interessi meritevoli di tutela, correlati a beni della vita rilevanti, possano essere individuati come protetti e che la loro lesione apra la via al risarcimento.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese contenenti le domade d'esame con le relative risposte: l'esistenza di livelli substatali di governo, in posizione tra lo Stato centrale e gli enti propriamente locali; la costituzionalizzazione del riparto di competenze tra lo Stato centrale e tali livelli.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla Giustizia amministrativa. La Costituzione si inserisce in un contesto caratterizzato dalla presenza di due giurisdizioni (quella del giudice ordinario, delineata dalla legge del 1865 e quella del giudice amministrativo, nata nel 1889 per sindacare la lesione di interessi legittimi).
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sul concetto di Amministrazione Pubblica, l'Amministrazione Pubblica del diritto privato, disciplinata dal Codice civile: un'attività che determina la costituzione di status, la capacità, i rapporti di diritto privato (es. mediante trascrizioni, registrazioni, documentazioni), i molti reati penali che sono diventati illeciti amministrativi.
...continua
Appunti di Diritto della navigazione per l'esame della professoressa Turco Bulgherini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nuova realtà dei viaggi organizzati, la disciplina del contratto di organizzazione e del contratto di intermediazione, direttiva n. 90/314/CEE, concernente i viaggi, le vacanze e i circuiti tutto compreso, l’autonomia negoziale.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sull'organizzazione degli Enti pubblici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli enti pubblici, la classificazione degli enti, le relazioni intersoggettive tra enti, le relazioni tra organi, i rapporti tra organi.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del primo modulo del professor Chiomenti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione fondamentale nel diritto commerciale, chi è l’imprenditore commerciale, requisiti previsti dall’art. 2082 c.c.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto, definizione fonti del diritto, fonti-fatto e fonti-atto, consuetudine (requisiti), necessità, rinvio a fonti di altri ordinamenti, ordinamento gerarchico delle fonti atto.
...continua
Appunti di Diritto tributario sui lineamenti del diritto del lavoro, appendice di aggiornamento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’attività lavorativa dell’associato in partecipazione, lavoro del socio nella cooperativa.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Lupi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti di Diritto tributario sui lineamenti del diritto del lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le norme di diritto del lavoro, partizione del diritto del lavoro, le norme giuslavoristiche, il sistema a cottimo, le tutele garantite.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Lupi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esercitazione
3 / 5
Domande d'esame di Diritto tributario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: trasferimento d'azienda, trasferimento del lavoratore, sanzioni disciplinari, efficacia dei contratti collettivi, disposizioni disciplinari dello statuto.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Lupi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esercitazione
4,5 / 5
Domande d'esame di Diritto tributario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: decreto legge e decreto legislativo, determinazione reddito d'impresa, ammortamenti, Particiption excemption, meccanismo iva, Detrazione iva sugli acquisti.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sul contratto di Common Law inglese seconda parte. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la formazione della volontà negoziale e le cause di invalidità del contratto, l’errore comune alle parti.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sul contratto di Common Law inglese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i profili introduttivi, i requisiti per l'esistenza e/o validità del contratto, l’oggetto e il contenuto del contratto.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sulla parte speciale oggetto d'esame. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il tema dell’exceptio doli, impugnazione del bilancio di società, il superamento della personalità giuridica, la teoria del Nexus of Contracts.
...continua