I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Scognamiglio con analisi dei seguenti argomenti: l'ipoteca, il carattere precipuo dell’ipoteca è la pubblicità, l'ipoteca legale, l'ipoteca giudiziale, l'ipoteca volontaria, i poteri del creditore, grado dell'ipoteca.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sui beni degli Enti pubblici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i beni demaniali, beni demaniali necessari (demanio marittimo, idrico e militare), beni del demanio accidentale (strade, autostrade, aerodromi, acquedotti, immobili riconosciuti di interesse storico, artistico e archeologico, raccolto di musei, pinacoteche, archivi, biblioteche).
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sui principi della Pubblica Amministrazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: responsabilità, legalità, conformità formale,imparzialità, buon andamento (art. 97 Cost.), principio di azionabilità delle situazioni giuridiche dei cittadini nei confronti dell’amministrazione e principio di sindacabilità degli atti amministrativi.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sul controllo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il controllo della Corte dei Conti, il controllo preventivo, il controllo successivo, i controlli interni, le Pubbliche Amministrazioni nell’ambito della propria autonomia.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sul principi costituzionali della Pubblica Amministrazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: responsabilità, conformità formale, imparzialità, buon andamento, principio di azionabilità delle situazioni giuridiche dei cittadini nei confronti dell’amministrazione e principio di sindacabilità degli atti amministrativi.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sulle situazioni giuridiche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: potere, diritto soggettivo, norme di relazione, norme di azione, interesse legittimo, interessi diffusi e collettivi, le norme prodotte da fonti comunitarie.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento ad evidenza pubblica, fonti di obbligazioni, la responsabilità civile, la responsabilità contrattuale, la responsabilità amministrativa dei dipendenti, il servizio pubblico.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sugli Enti pubblici . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: lo Stato-amministrazione, presidente del Consiglio dei Ministri, Consiglio dei Ministri, Autorità indipendenti dal potere esecutivo.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
5 / 5
Domande d'esame di Diritto amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto di accesso ai documenti amministrativi, Articolo 10-bis, imparzialità della Pubblica Amministrazione, la conferenza di servizi, la revoca dei provvedimenti amministrativi.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dichiarazione di inizio attività, provvedimento amministrativo, nullità del provvedimento (art. 21-septies l. 241/1990), annullabilità del provvedimento (art. 21-opties l. 241/1990).
...continua
Domande e risposte di Diritto amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: evoluzione e disciplina risarcibilità interesse legittimo, interesse a ricorrere, i controinteressati, le condizioni dell'azione, la giurisdizione esclusiva.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sul procedimento amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i principi, le fasi, il dovere di concludere il procedimento, il responsabile del procedimento, la comunicazione dell’avvio del procedimento.
...continua
Schema di Diritto amministrativo sul processo amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: disposizioni del giudice amministrativo o giudice amministrativo speciale, Costituzione, conflitti, verifica della giurisdizione, Art. 4 l. 2248/1865.
...continua
Domande e risposte in riferimento all'esame di Diritto amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: efficacia del provvedimento, organo, relazioni tra organi, rapporti tra organi, accordi di Diritto pubblico, accordi tra amministrazioni.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto amministrativo sul processo amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Giustizia amministrativa, evoluzione italiana, la Costituzione , processo di esecuzione, competenza per territorio, modificazioni della competenza.
...continua
Schemi di Diritto amministrativo del Casetta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: concetto di Amministrazione Pubblica, Amministrazione Pubblica del diritto privato, ordinamento giuridico generale, teoria istituzionale (Santi Romano), modelli di amministrazione per Costituzione.
...continua
Lineamenti e procedure di Diritto Amministrativotratti dal testo di A. Sandulli "Diritto Processuale Amministrativo". Nozioni di Diritto Processuale, elementi riguardanti le varie figure e organi preposti alla tutela dei diritti del cittadino. Descrizioni accurate delle principali fasi del processo cautelare ed esecutivo.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto Romano, Talamanca. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo, tipi di processo, leges actio sacramenti, la fase apud iudicem, Legis actio sacramenti in personam, Legis actio per iudicis arbitrive postulationem.
...continua
Riassunto di parte del manuale di Diritto privato del prof. Scognamiglio sul fatto illecito. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la responsabilità civile o extracontrattuale, tipi di tutela, differenza tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto Privato del professor Scognamiglio. Nello specifico gli argomenti trattati sono: la costituzione in mora, mora del debitore, effetti costituzione in mora, decorrenza, prescrizione, debitore, passaggio del rischio, esecuzione forzata.
...continua