I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame matematica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Sistemi di equazioni lineari e relativi esercizi riguardanti la Matematica generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: un’equazione della forma, risoluzione dei sistemi quadrati di equazioni lineari, risoluzione di sistemi lineari qualsiasi.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,3 / 5
Appunti per l'esame di Chimica Analitica del corso di laurea in Chimica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la chimica analitica si divide in analisi quantitativa e qualitativa, le sostanza che viene analizzata si chiamano analita, fasi dell’analisi quantitativa.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Chimica e materiali sui materiali superconduttori, analizzando aspetti chimici e applicazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: cenni storici, caratteristiche dei superconduttori, teoria BCS, superconduttività ad alta temperatura critica.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 sulle serie numeriche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: carattere della serie, riordinamento di una serie, criterio di convergenza di Cauchy per le serie, serie telescopiche, serie a termini non negativi.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Matematica in riferimento alle trasformazioni matematiche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la trasformazione geometrica piana, la corrispondenza biunivoca, le proprietà invarianti, le affinità.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di informatica riguardante gli elementi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura Hardware, la CPU, registri, Alu, unità di controllo, memorizzazione di dati, il BUS, master, funzionamento Cpu, linguaggio ad alto livello.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Riassunto del testo di Informatica di base. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: computer, architettura di von Neumann, hardware, software, programmazione, la macchina di Turing, tipi di computer, mainframe, minicomputer, microcomputer.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti sulle proprietà fondamentali delle matrici,matrici inverse,complementi algebrici matrici trasposte, tutto su ciò che riguarda le matrici in matematica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: operazioni su matrici, trasformazioni elementari delle matrici.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Informatica di base. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: informazione, i sistemi numerici, rappresentazione dell'informazione all'interno dei calcolatori, compito del calcolatore: risolvere un problema, il calcolatore.
...continua

Esame Laboratorio di basi di dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Laboratorio di basi di dati per il corso del professor Fontana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la progettazione concettuale, il valore del moltiplicatore, le regole di vincolo, le regole di derivazione, la progettazione logica, l'analisi delle ridondanze.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica generale con i seguenti argomenti trattati: cos'è la fisica, fisica sperimentale, le teorie della fisica, connessione della fisica con le scienze naturali, termodinamica, elettromagnetismo, meccanica quantistica, modello fisico, errori sperimentali.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,3 / 5
Formulario completo di Chimica generale e inorganica per l'esame del professor Franco Calascibetta. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la piramidale a base triangolare, l'ossido basico, le linee angolari, la tetraedica degli angoli e altri concetti.
...continua
Riassunto per l'esame di chimica inorganica e chimica generale al meglio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Chimica inorganica edizione della Piccin. Spiegazione dettagliata e semplice. Formule e strutture anche non presenti nel libro.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Russo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica sulla descrizione dei principali legami ionico, covalente, metallico in modo approfondito, presentazione delle varie teorie associate con schematizzazione, livello universitario, presentazione estrapolata dal libro di chimica inorganica, piccin.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Russo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica generale e inorganica in cui sono presenti: la serie degli ossidi dell'azoto, gli acidi solforici e solforosi, gli acidi fosforici e fosforosi formula di struttura, così come sono richiesti all'esame, appunti riassunti ed integrati dal libro di chimica inorganica della Piccin editore
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di Paleontologia, il cui lavoro affronta la particolare storia ed evoluzione geologica della zona situata nei pressi del paese di Piobbico (PU). Si analizzano le diverse formazioni affioranti nell'area, con le relative caratteristiche lito-stratigrafiche. Grazie ai dati tecnici prelevati durante il lavoro diretto sul campo nel mese di maggio 2010, è stato possibile studiare sia la geometria degli strati delle varie formazioni litologiche sia la relazione spazio - temporale che intercorre tra di loro. E' inoltre affrontata l'evoluzione geomorfologica della medesima area.
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Paleontologia per l'esame della professoressa Conti, con una presentazione riguardante il periodo giurassico nella sua paleoclimatologia, paleogeografia e paleoecologia. In particolar modo è affrontata l'evoluzione di flora e fauna giurassica. Infine comprende una sezione interamente dedicata ad un'attenta classificazione ed evoluzione dei dinosauri.
...continua

Esame Sismologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Sismologia realizzati dal Dottor Geologo Riccardo Viselli, per l'università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, corso di laurea in Scienze geologiche. Argomenti: Ipocentro, onde di volume; Onde P; Onde S.
...continua

Esame Sismologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Sismologia. Argomenti: previsione dei terremoti; rischio sismico; riduzione del rischio; stato delle conoscenze; modello di NUR; gli stadi previsti dal modello; i fenomeni premonitori; deformazioni del suolo; variazione concentrazione Radion; etc.
...continua

Esame Geologia strutturale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bigi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Glossario dettagliato dei principali termini utilizzati in Geologia strutturale tradotti in Inglese, corredati di significato in italiano, utili per l'esame di Geologia strutturale all'università di Roma La Sapienza, corso di laurea in Scienze Geologiche.
...continua