I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti di Letteratura francese sulla vita di Valentine De Saint-Point per l'esame del professore Scaraffia con analisi dei seguenti eventi che caratterizzarono la vita della donna: il suo burrascoso matrimonio con un uomo instabile, il suo trasferimento in Egitto e la conversione all'Islam, la morte sotto il nome di Raouhya Nour el Dine.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Yvette Guilbert per il corso del professor Scaraffia, con analisi dei principali eventi che hanno segnato la sua esistenza: la cura del suo aspetto fisico, la sua amicizia con l'artista Henri de Toulouse-Lautrec, per cui posò, la recitazione in diversi teatri.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Marie De Regnier per il corso del professore Scaraffia. Nello specifico vengono analizzate le vicende più importanti della vita di Marie De Regnier, la cui mano venne contesa da due uomini: Pierre Louys ed Henri de Regnier. I due dietro un patto, cercarono in tutti i modi di corteggiarla, ma quando lei scoprì l'inganno si precipitò da Louys che però non volle essere solo il suo amante. Marie De Regnier fu anche la compagna di D'Annunzio per lungo tempo.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Mata Hari per il corso del professor Giuseppe Scaraffia, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: la complessità della sua vita, una bellezza segnata da una condanna a morte con l'accusa di spionaggio, il suo interesse verso il denaro era solo parziale, poichè aveva abbastanza protettori che la mantenevano. La donna non smise mai di ribadire la sua innocenza e l'eleganza che la contraddistingueva la esibì anche il giorno dell'esecuzione.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Sara Bernhardt per il corso del professor Giuseppe Scaraffia. Sara Bernhardt fu abbastanza tormentata sin da bambina, poichè lei voleva diventare monaca, mentre la madre che era una cortigiana attrice la spinse a diventare un'attrice. Fu un'attrice di fama mondiale, e l'opinione di Sara Bernhardt come femme fatale le fu data anche dai molti animali strani che possedette durante la sua esistenza.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita della Dama in grigio per il corso del professore Scaraffia. Nello specifico gli eventi principali della sua vita furono il suo modo di essere e di apparire, la caratteristica che accompagna La Dama in grigio è l'abito che indossa: un tailleur grigio perla o cenere, con una cintura dorata. Morì suicida lasciando un messaffio indecifrabile.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Semiotica sui segni con analisi dei seguenti argomenti trattati: informazione (ridondanza, rumore, prevedibilità, feed-back), comunicazione e significazione, reti e funzioni comunicative, mittente, destinatario, canale, codice, contesto, messaggio, funzione espressiva o emotiva, funzione referenziale.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Lou Von Salome per l'esame del professore Giuseppe Scaraffia. Lou Von Salome, da ragazza ricca e viziata a soli sedici anni si ribella alla rigida religione paterna. Durante la frequenza dei corsi universitari a Zurigo, persino i suoi professori rimasero incantati dalla sua limpidezza.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Madame Recamier per l'esame del professor Giuseppe Scaraffia. Madame Recamier incarnava l'ideale di una donna seduttrice, soprattutto per il suo modo di comportarsi. L’unico a farla innamorare veramente fu René de Chateaubriand.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Ida Rubinstein per l'esame del professor Scaraffia, che descrivono l'esistenza della ragazza che parlava quattro lingue. Ida Rubinstein aveva studiato molto non solo le lingue, ma anche l'arte della danza; la donna si lasciava ritrarre nuda senza problemi. La ritrattista Romaine Brooks la fotografò nuda, sdraiata su un telo di seta. D’Annunzio, che negò sempre il suo amore per Ida, lo lasciò però trasparire negli scritti più tardi.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Jeanne Duvale per l'esame del professore Scaraffia. Di questa donna ci sono pervenute poche notizie. Jeanne Duvale aveva una bellezza esotica conferitagli dalla pelle mulatta. Il suo amante più famoso fu Charles Boudelaire che la mantenne per tutta la vita anche se il loro fu un rapporto molto conflittuale e complesso. Fu la musa ispiratrice per alcune opere scritte da baudelaqire: "Fiori del male", "Profumo esotico" e "Serpente che danza alla sua morte ".
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Judith Gautier per l'esame del professor Scaraffia. Judith Gautier, figlia di Teophile Gautier, era nota per il suo carattere parecchio irruento e difficile. Per ribellarsi al padre si sposò con il poeta Catulle Mendes, ma la loro unione non fu affatto felice, poiché si lasciarono in seguito ai loro tradimenti. Le memorie di Judith Gautier sono racchiuse ne "La collana dei giorni".
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita della Contessa di Castiglione per l'esame del professor Scaraffia. La donna era corteggiata dal cugino, il Conte di Cavour e fu colei che avrebbe dovuto convincere Napoleone III ad allearsi con i piemontesi contro l'Austria. La Contessa di Castiglione utilizzava i suoi flirt come pretesto per far ingelosire le altre donne e il suo nome di battesimo era Virginia Verasis Oldoini.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Berthe Courriere per l'esame del professor Giuseppe Scaraffia. Donna eccentrica, spiritosa e molto intrigante, era riuscita con il suo fascino a conquistare il generale Boulanger e posò per lo scultore Clesinger. Berthe Courriere fu uno dei tanti amori di Baudelaire alla quale dedicò "Gli occhi di Berthe". L’incontro fondamentale di Berthe Courriere fu quello con Rémy de Gourmont.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita della Contessa di Potocka per l'esame del professor Scaraffia. La Contessa di Potocka era una donna capace di essere provocante, seppur indossasse abiti di velluto nero non scollati; inoltre non era solita truccarsi, dimostrando comunque di essere una donna sempre affascinante.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Cristina Belgioioso per l'esame del professor Scaraffia. Ella era una donna dall'aspetto vampiresco, come affermavano in tanti. Il gusto di Cristina Belgioioso era macabro, la casa arredata con crocefissi, teschi e volumi antichi. Il suo modo di vestire era tanto appariscente e sempre scollato, inoltre ebbe un marito e numerosi uomini ai suoi piedi.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Genevieve Lanthelme per l'esame del professor Scaraffia. Genevieve Lanthelme, il cui vero nome era Mathilde Fossey, aveva esordito a soli quattordici anni nella casa per appuntamenti della madre. Il suo più grande corteggiatore fu un uomo molto ricco, Alfred Edwards, con cui ebbe una relazione. Il loro rapporto fu burrascoso e lei fece una tragica fine alla giovane età di ventotto anni.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Anna Mahler per l'esame del professor Giuseppe Scaraffia. Anna Mahler era la figlia di un pittore ed era una bellissima ragazza dagli occhi viola e il corpo formoso. Le sue mire erano dirette a Gustave Klimt, ma la famiglia di lei riuscì a carpire i messaggi segreti e lui fu costretto a scusarsi. Anna Mahler era una donna che riceveva parecchie critiche a causa dei suoi amori difficili.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita di Anna De Noailles per l'esame del professor Scaraffia. Anna De Noaillesera una donna di bell'aspetto fisico con grandi occhi blu e capelli neri, il cui primo amore fu l'autore Maurice Barres, che fece struggere d'amore per lungo tempo. L'uomo dedicò ad Anna De Noailles l'opera, "Un giardino sull'oriente". All'età di trentasei anni Anna riuscì a raggiungere una grande notorietà grazie alla sua bella voce.
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla vita della Baronessa Deslandes per l'esame del professor Scaraffia. La sua vita inoltre è documentata anche dai ritratti che si fece fare negli anni da Burne-Jones. La sua stranezza la condusse ad avere diversi soprannomi nel corso degli anni, al punto che lo stesso D'Annunzio la definì "donna di cera". La Baronessa Deslandes era molto legata all'apparenza e aveva anche numerosi ammiratori.
...continua