I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Terza parte degli appunti del corso di Propulsione aerospaziale che mirano a fornire una comprensione approfondita delle problematiche generali della propulsione in ambito aerospaziale, con particolare attenzione ai criteri, metodi e tecniche per la valutazione delle prestazioni dei principali propulsori aerei e spaziali.
...continua
Il file contiene il quarto esonero del corso di Telecomunicazioni tenuto dal prof. Lombardo. E' presente anche un codice Matlab utilissimo per svolgere l'esercizio sull' identificazione delle frequenze dominanti e il plot dello spettro in frequenza.
...continua

Esame Disegno

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Disegno del corso di ingegneria civile alla sapienza del professore Lanfranchi. Appunti consegnati in sede d'esame e fondamentali per la valutazione e all’ammissione all’esami. Dalla prima lezione all’ultima.
...continua
PDF contenente gli argomenti affrontati nel corso di Elettronica analogica con applicazioni: Ota due stadi, finali CMOS, amplificatori low voltage low power, rumore nei circuiti, elaborazione in corrente, circuiti per il controllo del modo comune, teoria della reazione, switch, comparatori, integratori, filtri, ADC, DAC, circuiti a capacità commutate.
...continua
Raccolta di tutta la teoria necessaria per il superamento dell'esame scritto e orale di Scienza delle costruzioni del prof. De Angelis. Rielaborazione basata sulle lezioni del professore, sui ricevimenti e sui libri di testo consigliati. Esame superato con 28/30.
...continua
Esercizi con svolgimento sulla linea elastica, presi dal corso del prof. De Angelis di Scienza delle costruzioni. Esercizio presente sia nell'esame scritto che richiesto all'esame orale. Esame superato con 28/30.
...continua
Esercizi con svolgimento completo e spiegazioni, completi di tutti i grafici. Esercizi relativi all'esercizio 1 dell'esame scritto di Scienza delle costruzioni del prof. De Angelis, sul sistema isostatico.
...continua
Esami svolti di Scienza delle costruzioni del prof. De Angelis (prova scritta con esercizi): 4 prove svolte, tracce prese dagli appelli passati del professore. Esame superato con 28/30. L'esame scritto consiste in 3 esercizi: - Esercizio 1: sistema isostatico - Esercizio 2: sistema iperstatico - Esercizio 3: geometria delle aree
...continua
Esami svolti di Scienza delle costruzioni del prof. De Angelis (prova scritta con esercizi): 4 prove svolte, tracce prese dagli appelli passati del professore. Esame superato con 28/30. L'esame scritto consiste in 3 esercizi: - Esercizio 1: sistema isostatico - Esercizio 2: sistema iperstatico - Esercizio 3: geometria delle aree
...continua
Esercizi svolti di Scienza delle costruzioni: esercizio 1 (sistema isostatico) dell'esame scritto del Prof. De Angelis. Tracce prese dagli appelli passati e dalle esercitazioni svolte durante l'anno. Esame superato con 28/30.
...continua
Esercizi svolti di Scienza delle costruzioni: esercizio 3 (geometria delle aree) dell'esame scritto del Prof. De Angelis. Tracce prese dagli appelli passati e dalle esercitazioni svolte durante l'anno. Esame superato con 28/30.
...continua
Esercizi svolti di Scienza delle costruzioni: esercizio 2 (sistema iperstatico) dell'esame scritto del Prof. De Angelis. Tracce prese dagli appelli passati e dalle esercitazioni svolte durante l'anno. Esame superato con 28/30.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti per l'esame di Chimica. Sono appunti su termodinamica per l'ingegneria chimica, notes. Appunti sul corso di termo, libro pdf, utile per esame, molte note, etc, introduzione alla chimica inorganica.
...continua
Appunti esame di Processi chimici industriali presso l'università La Sapienza di Roma. Discussione tra le differenze di ricavi tra bulk chemicals e fine chemicals e applicazioni delle utilities come vapore.
...continua
Appunti di Processi chimici industriali dell'esame all'università La Sapienza di Roma. Esercizio svolto in aula sull'applicazione del teorema di Bernoulli (con esempi numerici) con spiegazione annessa.
...continua
Appunti Processi chimici industriali dell'esame dell'università La Sapienza di Roma. Discussione su tempi di residenza e differenze tra processi batch e processi continui (pro e contro) e applicazioni industriali.
...continua
Appunti esame Processi chimici industriali dell'università La Sapienza Roma. Sviluppo di un processo dal laboratorio alla scala industriale (micro, meso e maso) con analisi di ogni passaggio e problematiche connesse.
...continua
Appunti dell'esame di Processi chimici industriali per l'università La Sapienza di Roma. Discussione su bar chemicals, fine chemicals, i vari alberi della chimica organica industriale e oliochemistry.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 2 presi con cura durante le lezioni del professore Giacomelli, completi di definizioni, dimostrazioni ed esempi. Perfetti per puntare ad un ottimo esame. Ottimi per preparare l’esame scritto ed eventualmente orale.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. J. Russo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti presi nel corso delle lezioni di Fisica 1 durante l’anno accademico 22/23. Completi di ogni singola lezione. Ci sono tutte le definizioni e le dimostrazioni necessarie per passare l’esame scritto e la parte orale.
...continua