I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria aeronautica e dello spazio - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di trasmissione del calore per l'esame del professor Habib. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Tutti i corpi sono sottoposti ad agitazione termica in quanto la loro temperatura è maggiore di 0K; perciò emettono energia sottoforma di onde elettromagnetiche. Quando questa energia raggiante incontra un corpo tra i vari effetti si ha produzione di calore.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. R. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Appunti di Analisi 1 per l'esame del professor Conti, gli argomenti trattati sono: soluzioni di esercizi del libro, limiti, funzioni, grafici, massimi, minimi, inf, sup, punti, punti isolati, punti accumulazione, convergenza, convergenza assoluta, ordine di infinito.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di trasmissione del calore per l'esame del professor Habib. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Consideriamo un corpo all’interno di un’intercapedine chiusa circondato esclusivamente da aria (perfettamente trasparente alla radiazione). Siano Tc, Ta e T mr le temperature del corpo, dell’aria e quella media radiale dell’intercapedine.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di termodinamica per l'esame del professor Habib. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Conservazione dell' energia in un sistema aperto, regime stazionario, quantità di calore e di lavoro, energia cinetica, energia potenziale, unità di portata.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunto
5 / 5
Appunti COMPLETI per esame di analisi matematica I. Il documento è onnicomprensivo e utilissimo per qualsiasi corso di laurea, ovviamente relativamente all'esame in oggetto. Gli appunti sono correlati da esempi chiarificatori. Consigliato per esami di alto livello. Gli argomenti trattati vanno dagli INSIEMI, alle SERIE NUMERICHE, passando per limiti, derivate, integrali e ovviamente studi di funzione.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di trasmissione del calore per l'esame del professor Habib. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il fenomeno dell’irraggiamento è caratterizzato dall’emissione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche. Tutti i corpi emettono energia raggiante per il semplice fatto di trovarsi ad una determinata temperatura.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di trasmissione del calore per l'esame del professor Habib. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La conducibilità termica interna k è definita come la favorevolezza del sistema a lasciarsi attraversare da un flusso di calore in seguito ad una causa. Essa viene definita dal postulato di Fourier
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di trasmissione del calore per l'esame del professor Habib. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Consideriamo una generica superficie infinitesima dS all’interno di un corpo che è sede di una disuniformità di temperatura. Il postulato di Fourier quantifica l’entità infinitesima dello scambio termico che attraversa la superficie nel caso di assenza di moto relativo di massa (conduzione).
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di trasmissione del calore per l'esame del professor Habib. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Consideriamo un corpo soggetto ad una certa potenza raggiante incidente Pi: in generale, parte di questa potenza verrà assorbita dal corpo Pa, parte sarà riflessa Pr e parte attraverserà il corpo senza interagire con esso Pt.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
si tratta di una dispensa da me redatta sui seguenti argomenti: - proprietà sostanze - stati di aggregazione della materia e passaggi di stato - regola delle fasi di gibbs per sistemi eterogenei ad un componente - equazione di clapeyron (con dimostrazione) - energia libera di gibbs - diagrammi dell'acqua (P-T, P-V, T-S, J-S) - molteplicità calori specifici - espansione libera di un gas (gay-lussac, joule) - dipendenza di u e j dalla sola temperatura mediante i calori specifici - legge di meyer - gas perfetti e fattore di comprimibilità
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica tecnica su sistemi, ambiente grandezze di stato, stato di un sistema trasformazioni irreversibili trasformazioni reversibili e meta statiche prima esperienza di joule primo principio per sistemi chiusi primo principio per sistemi dinamici chiusi primo principio per sistemi dinamici aperti macchina termica e ciclo di carnot secondo principio termodinamica entropia entropia in cicli reversibili e irreversibili
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
2,5 / 5
Appunti di termodinamica per l'esame del professor Habib. Gli argomenti trattati sono i seguenti: legge della calorimetria, causa di una variazione di temperatura, legge della calorimetria, corpo di massa unitaria, scambio di lavoro, termini d'inerzia termica.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di termodinamica per l'esame del professor Habib. Gli argomenti trattati sono i seguenti: espanzione libera, contenitore isolato adiabaticamente al cui interno sono poste due ampolle identiche collegate tra di loro, temperatura costante, gas perfetto.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunto
4 / 5
I seguenti appunti prevedono la prima parte del corso di scienze e tecnologia dei materiali, corso tenuto dal professor Teodoro Valente presso La Sapienza università di Roma. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Valente.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunto
3 / 5
I seguenti appunti comprendono la seconda parte delle lezioni di scienza e tecnologia dei materiali, insegnata dal professor Teodoro Valente presso l'Università la Sapienza di Roma. Facoltà di Ingegneria aeronautica e dello spazio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunto
4,5 / 5
Vendo i seguenti appunti di scienza e tecnologia dei materiali presi a lezione. Comprendono tutto il programma svolto in aula dal professor Teodoro Valente, e rappresentano un'ottima integrazione al libro consigliato dal professore stesso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
I seguenti appunti di fisica tecnica comprendono tutte le cose che il professore ha detto a lezione, e rappresentano un'ottima integrazione al libro. Il seguente file contiene il primo dei quattro quaderni di fisica tecnica, corso tenuto dal professor Emanuele Habib.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
I seguenti appunti di fisica tecnica comprendono tutte le cose che il professore ha detto a lezione, e rappresentano un'ottima integrazione al libro. Il seguente file contiene il secondo dei quattro quaderni di fisica tecnica, corso tenuto dal professor Emanuele Habib.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
I seguenti appunti di fisica tecnica comprendono tutte le cose che il professore ha detto a lezione, e rappresentano un'ottima integrazione al libro. Il seguente file contiene il terzo dei quattro quaderni di fisica tecnica, corso tenuto dal professor Emanuele Habib.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Habib

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
I seguenti appunti di fisica tecnica comprendono tutte le cose che il professore ha detto a lezione, e rappresentano un'ottima integrazione al libro. Il seguente file contiene l'ultimo dei quattro quaderni di fisica tecnica, corso tenuto dal professor Emanuele Habib.
...continua