IB
che +
: ,
Pr -M,
(En-Moe)
uguale
e mae
a
e Mo
= /M
En ek
Se .
-Mo Mo z1-
+
=
= N
/N
Pu K) (Mo
rifiuto z-
(In regione
quindi si
,
B I
e
duora la
Mo +
:
= =
=
a)(5) =52 51 2598960
=
! mani si
b) numeri Esistono 4
ogni 48
13 carte numero
quel
per con
no numero
,
semi quinte
(sono 4 stesso
ma carta
numero 48) .
una
12 x4 e qualunque
=
divido il
probabilità numero
ottenere per
tutto il
la
per Totale :
,
48
13 024
0
10 00024 %
ed
. .
,
(3)
possiono verificando
b) insieme rill
si
risolvere
a valore
per <
quale
e =
potenziale differenziale
sciamo un
trovare per .
la forma
a potenziale
coefficiente sappiamo
da
Dol della
è
se
che forma
un
,
Differenziale si Ha
, : x
E z)@
f(x
2x z) ge(y
y xy
+ = +
y
= +
= , ,
, zg2(x
* *
* X
dy (f
Mentre 1) f(x
(x z)
z z yz
Xy y
z)
y
x +
+ y + +
+ +
: =
= , ,
,
24
può
si essere nella
doto che
che costante
una
deve
z)
gr(X
venere . ,
ci &
Q sia Dax
termini dipendono Da
che z
non che
sono .
y)
yf(x
vesiano E
de (tyzg(x
z)
: =
= , ,
*** (y y2) *
ottiene Si
+
3 si
confrontando vese allo:
& y +
y
: =
verificata
l'ea
d 1 per
ra cre .
= x
potenziale f(x y *
e z) yz
suo
un xy
y + z
+
=
=
,
,
condizione differenziale
necessaria affinché sia
forma
una
p una esponenziale
criusa
e sia furma
che Dato
anche e
che
esatta la
.
1 &
(tutti i c"
coefficienti prodotti
in
di quanto
3 e/o compo
e
C classe
sono =
,
sizioni (1) determinato
si
funzioni
di il
allora forma
valore la
a
X
,
differenziale chiusa
e anche . semicerchio
Si il
coronacircolare
Figura soni
e prende
al solo
la una . No
Tr
superiore Xcre' Ha raggio interno quello
y10 esterno 4
.
e
e 2 =
=
= =
IR"
quindi è continuo
polinomio continua
b) e e
f(x y) , Tutto
su es
un
, ,
limitato)
sull'insieme (insieme quindi
, integrabile
regolare
D f
y-semplice e sud
e p dxdy gdpdo
poldi psino x y2
proso
coordinate
c) Y
le X +
: = = = =
Quindi p
y)
f(x proso sino
&
+ +
=
, Sopp SSpe
Safevidady paso pasino)
Quindi dadp dodp
psind
pso + +
+ + =
=
Divisiono integrali
gli
a) :
93 scosodo So sinodo
p3
do o 2
. =
=
= [ 14 GON
+
Sp [ 10 12
+
+ -
2pdo +
=
+ = 4
4π
16
645 + - - MARCATI
Esame luglio 2022 + 21
ripartizione definita
cumulativa
TEORIA di e
funz
a) come
una :
: o
=
S
P(x[t)
Fx(t) fx(s)dS
=
= Sgods
set 0
Fx(t)
<1 [3]
= =
= S -
Ja 4ds
fx(s)ds
=1 t
Fx(t)
+ 35 -
se = 1
= = -
=
=
20
Quindi Fx(t)
: = *
S Si3t ja
Jx()dt + 2
[3 (2)
0
definizione . =
dt
b) ele
per -
=
: =
= =
= -(E[x])
definizione Elx]
Vorle]
per
c) : = * Je
Je
= [ -
*
E[XY t 3t
3t 3
3)
dt (
fx(t)dt 0
- -
=
= =
-
=
(2)2
vori 3-
3 3 5
=
= - - =
sommi variabili indipendenti
Bernouli si
al di stesso p
se con parametro
n ,
XinBin (n
Y
binomide variabile
attiene Quindi
p) p
aleatoria
la
un : = , .
i 1
=
distribuzione binomiale parametro p).
Ha (n
si , -
p(n
+
Densità' Binomiale
TEORIA k) (4)p
b) P(y
Fy(k) (1
della e'
La Formula
: =
: = -
=
Per k R
1
0
= ...,
,
, t
(n)pk(1-p- ke20 n)
Quindi Fy(k)
risposta e
la con 1
=
: ....
.
,
si si applicare supponiamo
limite
il
C) Ora centrale
Teorema
cerca del che
:
02
EnuN(M 02) np(1 p)
con P
M = = -
, Quindi in
N/z
pe
Truccata
non è
la ,
moneta la
se mune
test sula
un
Mo
e = .
l'ipotesi probabilità Testa sia
è
nulla si
la 1/2
Ta che
equa .
,
Quindi ciol sive
He il
Hr
pe/2 (se Bilaterale
Test e
1/2 +
Ho ,
a M
p
:
: e Mo
: : =
= direzione
rifica e in
Truccata
se qualunque particolare
d) Bilaterale
si in
Dal punto intense effettuare Test
un un
c , verificare
varianza si
perche' , perche'
sotto la
Test ho conosco se
vuole
z specificando sirezione
pe12 non .
una
Mo Kn)
si (
regione rifico UCK
I
si No
che
Ha
el 1) una
con
~
: : =
: ,
, K1
K2
con > .
kz))
determinare Voglio (EnE(K1
Pho
che B
sa
è
K . ,
)
1
Pr Mo(/En-u Eco =
Siccome ,
= F
k
se zr k zn
Mo Mo /
+
=
By
- =
= -
- -
/
Quindi (Mo
(- +
ottengo Bi
. zn-
I *, Mo-zn +
: B
= -
definizioni si combinazioni
(D) semplici
e' classico
problema
al per un
: (1) Quindi
ogni portita l'altra
posso
per fore
b) squadra una squa=
es .
automaticamente doppio
però , par
6
ara così
formata il
e ottengo delle
da · (la A
Possibili ogni contata
coppia
Tite e USB
perche' Squadra e
volte
2
sivido
quindi
Bus A)
squasra
uguaa per
alla 2
;
Il') divisione
partite giocatori
C in
uguali i
Due loro square
sono la
12 e
se
coincidono fino giocatori
Quind
scambio delle sel
ne
square tra
uno n
a .
selezionare differenti mi
musi punto
(M) A de punto
questo
12 collego b
.
e
uguali rivisi
partite
per squadre
tra
allo stesso
12 modo
a :
E()()
Esame settembre 2022 cui
Teoria insieme l'insieme sei
al punti
livello
si y)
è (X
un Per Funz
la
: ,
K
valore costante
certo
assume un
= k
=x y2
f(x y) +
= =
, ma
na quindi corrisponde
20 all'insieme
si
K ,
-1
· =1
=
Vuoto Ey quindi corrispondente
vera per
e
o X
si 0
es 0 y
h na
0 e
=
· =
=
=
ou' origine
na di Raggio
circonferenza
è
K che centrata
1 1
una
1 si
· =
= ,
nell'origine
Sira si
circonferenza nell'ori
raggio
K e centrata
che 4
4 una
4
· =
= ,
gine in più
insieme massimo
il in
b) Teoria il
contenuto
aperto
AEX
un a e
: , Sostanzialmente
dell'inclusione
di
sottoinsieme A
aperto
grande nel senso .
,
si i
tutti sotoinsiemi
l'unione apecti si
è A
esistenza sifferenziabilità
necessaria
piano e
per Tangente la sella
del
Funzione
.
Ey nell'origine
differenziabile il graziente
perché
è
non
f(X y) ta
=
, (direzione indefinita il
Discontinuità più
li Quindi
gradiente) operto
grande
del . differenziabile
grafico
Ir 03
150 è
è è
della cono che non
Funz
Il un
. ,
.
nell'origine +
x0)(y
Pf(x y) )(T-T
y)(x (x)(X
f(x X)
yo) +
f(x
y)
az +
= =
-
- -
,
, ,
vo
4
f(x y) f(0 4
4) +
=
· =
=
, , 4)
(0
· = 0
x =
=> , x k
a (x a)
0 Y
+ y
+
= -
. =
-
=
y 4) 1
(0 =
= =
, componenti
differenziale potenziale
una con U
forma come
al ma :
P & y(OS(Xy) 3
1
+
= =
Ox Qdy (xcos(xy) 2y)dY
1)dx
Pdx (yCos(Xy)
w +
+ +
+ =
=
P = 2
XcOS(XY) +
=
Funzione potenziale
Ogni UCX quindi
,
e
b) Y)
Della Keir vanno
Forma con
k un
+
.
Sin(xy) y2
y2
Bene Sin (xy) 12
1 ,
x +
+
+
: x
+ ;
+ +
differenziale Chiusa G
datady
tipo Dato
e e
una forma ce
c se
del =
Co quindi
si differenziale definizione) el
e
la
è
U forma
classe (per
esatta es
, co di
1. Poiche ci serivate
garantisce
si schwartz
Th
il
anche che
è le
=
I
ordine quindi
si evidenzia
o Questo che Furna
commutano
, la
2 -
2xay x
chiusa
è anche du
e potenziale
esiste
forma
d) UTale che
Funz
una esatta una
se .
c
=
L'affernazione infatti
Dominio
precisare il
perche e
occorre
corretta
,
è vera
non ;
? R190 03
connessi
insiemi IR
semplicemente e
solo come Falsa
ma su
su ,
,
un'y-semplice, ogni
e fisso
-semplice si intervallo
d
a) non per ta
, un
ma
El g(x)}
1]
y)EIR2
&(X ex
in 1 x =
2 - y con
y : -
=
. ,
,
(x 2 sex20
g(x) +
= 2 sexx0
x
- funzioni insiemi
sappiamo
Teoria semplici
continue
b) inte=
che
solla sono
su
grabili continua y-semplice
sull'insieme e integrabile
f
è
Dato f D
che
. ,
SUD . riduzio
-
Prove d'esame Complementi di matematica per le scienze chimiche 2023
-
Prove di Esame di Fisica 1
-
Prove d'esame svolte
-
Prove svolte Chimica