Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 25
Igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale (II Edizione) Pag. 1 Igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale (II Edizione) Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale (II Edizione) Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale (II Edizione) Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale (II Edizione) Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale (II Edizione) Pag. 21
1 su 25
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Semmelweis nel 1847? nella prima divisione

Quale delle seguenti misure non è compresa tra le

precauzioni standard? Somministrazione di antibiotici come profilassi

Quale affermazione è corretta riguardo alla

colonizzazione? Può trasformarsi in un’infezione

Quale è considerato lo standard minimo di consumo di

soluzione idroalcolica nei reparti ospedalieri di degenza

ordinaria? 20 litri/1000 1000 giornate di degenza

In quale anno sono state pubblicate le ultime linee

guida sull’igiene delle mani dall’Organizzazione

Mondiale della Sanità (OMS o WHO)? 2009

Quali tra queste patologie cutanee sono causate

dall’uso di detergenti e disinfettanti per l’igiene delle

mani? Dermatite da contatto irritante

Quale delle seguenti non è una componente della

Campagna multimodale dell’OMS sull’igiene delle

mani? Innovazione e bioetica

Quale di questi è un ostacolo strutturale all’adesione

all’igiene delle mani? Carenza di materiale e attrezzature nei “point of care”

No, per una efficace frizione idroalcolica non usare in

È corretto utilizzare il lavaggio con acqua e sapone e sequenza il lavaggio con acqua e sapone e lo strofinamento

successivamente la frizione idroalcolica? alcolico (o viceversa)

A quale tipo di reazione immunitaria corrisponde la

dermatite allergica da contatto? Cellulo-mediata Gell-Coombs ritardata

Le unghie non conformi possono rappresentare

potenziali ostacoli all’efficacia della tecnica e

all’adesione dell’igiene delle mani? Sì

Per il personale a rischio di dermatite irritativa da

contatto o altri effetti indesiderati causati da prodotti

per l’igiene delle mani, può essere necessario: Ricorrere all’uso di creme idratanti della cute

Includere nei programmi educativi degli operatori le

Per prevenire l’irritazione della cute è necessario: pratiche per la cura delle mani

Quale tra questi non è un motivo di scarsa aderenza

degli operatori sanitari all’igiene delle mani? Utilizzo di prodotti scadenti e corrosivi

Nel 2013 e nel 2017 il Centro Europeo per il Controllo

delle Malattie (ECDC) ha riportato che le infezioni

correlate all’assistenza sanitaria più frequenti sono? Le Polmoniti

Qual è la misura più semplice ed efficace per prevenire

le infezioni correlate all’assistenza (ICA)? Igiene delle mani

Quale tra questi punti non è un criterio per la diagnosi

di dermatite da contatto? Risposta alla terapia steroidea ad uso topico

Come si può interrompere la catena di trasmissione? Attraverso una corretta igiene delle mani

Fra le principali cause di mancata riduzione delle ICA va

sicuramente considerata? La scarsa applicazione dell’Igiene delle mani

Quale tra questi non è un fattore favorente l’insorgenza

di dermatite da contatto nel personale sanitario? La buona idratazione cutanea

Qual è la prevalenza delle dermatiti nel personale

sanitario? 30-40

Il Centro Europeo di Controllo delle Malattie (ECDC)

nella pubblicazione sulla prevalenza delle ICA nel 2016-

2017 stima una prevalenza in Europa e in Italia del: Prevalenza del 5.5% in Europa e dell’8% in Italia

Tra le superfici dell’ambiente che più frequentemente

possono contaminare le mani degli operatori, vi sono: Maniglie, sponde letto, sfigmomanometro

Quale non è un potenziale ostacolo all’efficacia della

corretta tecnica dell’igiene delle mani? Presenza della punta delle unghie <0,5 cm

Strategia Nazionale, Piano Nazionale, Appendice funghi,

Le componenti del nuovo PNCAR 2022-2025 sono: virus e parassiti

Quale delle seguenti affermazioni sulla frizione con Elimina la flora transitoria senza necessariamente i

soluzione idroalcolica o antisettico è esatta? ntaccare la flora residente

L’uso dei guanti sterili o non sterili modifica Le indicazioni per l'igiene delle mani sono indipendenti

l’indicazione all’igiene mani? dalle indicazioni che giustificano l'uso di guanti sterili o non st

Il luogo fisico in cui si incontrano il paziente, l’operatore

Cos’è il punto di assistenza (point of care)? e il trattamento

Qual è stato l’impatto della pandemia di COVID-19

sull’igiene delle mani in Italia? Ha consentito una ripresa dell’interesse nazionale sul tema

Quale tra questi microrganismi fa parte della flora

transitoria? Virus Respiratorio Sinciziale (RSV)

Quale delle seguenti affermazioni sul sistema MAppER Fornisce feedback immediato e a livello di unità (reparto,

è corretta? ospedale, azienda)

Quali sono i principali ostacoli all’aderenza all’igiene

delle mani? Ostacoli comportamentali, strutturali e da gap formativo

Quale tra i seguenti microrganismi è un tipico esempio

di batterio resistente ai carbapenemi responsabile di

ICA? Klebsiella pneumoniae

.

Il feedback sistemico sul monitoraggio dell’igiene delle Può essere rivolto ai responsabili delle strutture per

mani: effettuare le valutazioni

Il WHO Global Action Plan on AMR indica come pilastro

della prevenzione e controllo delle infezioni l’igiene

delle mani? Sì

Dettagli
Publisher
A.A. 2025-2026
25 pagine
SSD Scienze mediche MED/09 Medicina interna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Terry414141 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Medicina interna e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Parma o del prof Scaffardi Lucia.