I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Parma

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Rizzi

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Mappe mentali dei principali argomenti di studio dell'esame di Fisiologia medica, schematiche e riassuntive per poter avere chiari i concetti principali dell'esame e non perdersi tra la vastità di informazioni. Colorate per memorizzare al meglio!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Ramazzina

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Introduzione alla biochimica -differenza tra chimica e materia - proprietà fisiche e chimiche - sostanze pure e miscele -struttura dell'atomo -basi della struttura di un atomo -definizioni di: unità di massa atomica, massa atomica relativa, decadimento radioattivo -i fenomeni radioattivi -ione, catione e anione -principio di esclusione di Pauli, principio di Afbaun, regola di Hund - orbitale e regola dell'ottetto - la tavola periodica - legami chimici
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Arcari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Descrizione: -accenno tessuti -struttura degli organi -tessuto epiteliale (specializzazioni cellulari, epiteli ghiandolari, classificazione morfologica ghiandole esocrine) -tessuto connettivo (le cellule, tessuto osseo, tessuto liquido) -tessuto muscolare (funzione, caratteristiche, anatomia, forma e nome del muscolo) -tessuto nervoso (componenti del tessuto nervoso)
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Arcari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Introduzione dell'apparato digerente Descrizione: -le sierose -4 fasi che subiscono gli alimenti -digestione e assorbimento -tubo digerente o canale digerente e organi annessi -anatomia dell'apparato digerente -bocca, ghiandole salivari, lingua -deglutizione
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Arcari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Introduzione apparato cardiocircolatorio. Descrizione di: -Funzioni e caratteristiche -Circolazione polmonare e sistemica -I vasi sanguigni -La piccola e la grande circolazione -Trasporto interno negli animali -Eventuali mappe riassuntive
...continua

Esame Scienze di base

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Ponzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Biologia: Descrizione approfondita di: -cromosomi eucariotici -il ciclo cellulare e la meiosi - piccolo accenno sui procarioti -la riproduzione sessuata (le differenze tra quella sessuata e quella asessuata) e la meiosi
...continua

Esame Scienze di base

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Ponzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Biologia applicata: Descrizione approfondita di: -metodo scientifico -proprietà degli organismi viventi -macromolecole/ molecole organiche -carboidrati (monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi) -lipidi -proteine (aminoacidi) -acidi nucleici.
...continua

Esame Scienze di base

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Ponzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Membrane biologiche: descrizione approfondita di: -fosfolipidi -modello a mosaico fluido -proteine integrali o periferiche -funzioni della proteina di membrana -struttura della membrana cellulare -proteine di trasporto -trasporto attivo -osmosi -diffusione facilitata -trasporto attivo -esocitosi ed endocitosi
...continua

Esame Scienze di base

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Ponzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
La cellula: descrizione approfondita dei perossisomi, mitocondri, cloroplasti, citoscheletro, microtubuli/ microfilamenti/ filamenti intermedi, rivestimenti cellulari. La parte I della cellula è in un altro file.
...continua

Esame Scienze di base

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Ponzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
La cellula: spiegazione generale (organizzazione della cellula) Cellule eucariotiche e procariotiche: spiegazione approfondita del nucleo, ribosomi, reticolo endoplasmatico, apparato di golgi, lisosomi, vacuoli.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Arcari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Ciao! Gli appunti forniti sono molto utili per lo studio dell'esame di Anatomia umana I. Appunti molto utili anche per i test di ammissione alle varie facoltà, compreso medicina e chirurgia. Vengono trattati i seguenti argomenti: - introduzione all'anatomia macroscopica e microscopica - apparato cardiocircolatorio - apparato respiratorio - apparato digerente - apparato urinario - sistema endocrino - sistema nervoso
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Nonnis Marzano

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Ciao! In questo file sono contenuti tutti gli appunti utili per il superamento dell'esame di Biologia animale 1 tenuta dal professore Nonnis dell'Università degli Studi di Parma. Appunti utilissimi anche per la preparazione per i test di ammissione a medicina e veterinaria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - citologia - tassonomia - evoluzione umana - virus - differenze tra cellula procariote e cellula eucariote - comunicazione cellulare e trasporto di membrana - pompa sodio-potassio - riproduzione: asessuata, mitosi e meiosi - mutazioni - genetica mendeliana - gametogenesi - ciclo ovarico e mestruale - fecondazione umana, embriogenesi e organogenesi
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Cozzini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Ciao! In questo file sono presenti appunti necessari per il superamento dell'esame di Chimica generale ed inorganica. Frequento il primo anno all'Università degli Studi di Parma e il professore del corso era Pietro Cozzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - fondamenti di chimica generale ed inorganica - la materia - studio della tavola periodica - proprietà periodiche - legami chimici - regole di lewis - rappresentazione delle molecole - geometria molecolar ee regole VSEPR - studio della materia: solidi, liquidi e gas - le soluzioni - soluzioni tampone e pH - elettrochimica
...continua
Appunti completi con immagini integrati alle nozioni del libro -Biologia molecolare- di F. Amaldi. Trattano di: -struttura generale degli acidi nucleici -basi azotate e interazione con la luce - esperimenti a conferma della teoria DNA= materiale genetico -appaiamento delle basi -struttura del DNA e principali forme -denaturazione del DNA -tripla elica, hair pins e sequenze palindromiche -topologia e superavvolgimento -topoisomerasi
...continua

Esame Management sanitario

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Coreadi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Medicina del lavoro: infortunio, malattia professionale, D.lgs 81/08 definizione lavoratore, luoghi di lavoro, attrezzatura di lavoro, rischio/pericolo in ambito sanitario, sorveglianza sanitaria, visite mediche, alcool e droghe sul posto di lavoro, ecc...
...continua
Appunti esame
4 / 5
Bioetica: Nuova Legge sul consenso informato (Legge N.219 del 2017), spiegazione dei vari articoli e dei vari commi anche in riferimento a quanto previsto nel FNOPI; Accanimento Terapeutico; Sedazione palliativa; disposizioni anticipate di trattamento, pianificazione condivisa delle cure,...
...continua
Percorso Legislativo della Professione Infermieristica ed Ostetrica: RD 2330/ 1929 (DECRETO REGIO LEGGE), Accordo Europeo di Strasburgo ( 795/1973), DPR 14 MARZO 1974 N. 225, LEGGE 3 giugno 1980 N. 243 Riqualificazione professionale degli infermieri generici e psichiatrici, Decreto 14 settembre 1994, n. 739 e 740 (Profilo Professionale Infermeiristico ed Ostetrico), LEGGE 42/1999, Decreto Interministeriale 2 APRILE 2001
...continua

Esame Metodi della ricerca infermieristica ed ostetrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Marletta

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Statistica con SPSS: creazione e caricamento dati, test t a campione singolo, calcolo item medio, calcolo punteggi T e Z, T test per capioni indipendenti e dipendenti, confronto tra due o più gruppi, chi quadro,...
...continua

Esame Metodi della ricerca infermieristica ed ostetrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Statistica sociale: spiegazione dei passaggi (passo a passo) per eseguire con SPSS Normogramma di Barber, Normogramma di Gandy, indice di pressione esterna, analisi di cluster, affidabilità, analisi fattoriale, calcolo correlazione lineare, regressione logistica, mediaizone logistica.
...continua

Esame Management sanitario

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Ghirardi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Sistema qualità: cos'è la qualità, fasi di evoluzione della qualità, il percorso che caratterizza le organizzaizoni orientate alla qualità, gli strumenti della qualità, qualità e accreditamento, procedura per accreditamento in Emilia Romagna, ecc...
...continua