I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Parma

Esame Organizzazione aziendale e risorse umane

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Petroni

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Business Process Model and Notation. (BPMN) Il Process Modeling è il processo di rappresentare e descrivere una serie organizzata di attività aziendali. Una delle convenzioni più utilizzata per creare i diagrammi di flusso e di definire i processi aziendali è il BPMN.
...continua
Tutte le risposte alle domande sulla base del libro di Sistemi di gestione della produzione con spiegazione approfondita e dettagliata con tanto di schemi, mappe, grafici e formule di supporto allo studio e alla preparazione dell'esame.
...continua

Esame Disegno e tecnologie di produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Lutey

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Elementi di meccanica. Basi per disegno e tecnologie di produzione di Adrian Lutey. Concetto di sforzo, la deformazione, prova di trazione, forze, momenti, equilibrio dei corpi, tipologie di vincoli, azioni interne, tensioni esterne...
...continua

Esame Tecnologie di produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Lutey

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Tecnologie di produzione su: la struttura dei materiali: materiali per costruzione, sostanze amorfe e cristalline, le strutture cristalline, strutture cristalline più comuni nei metalli , anisotropia, densità e scorrimento, cristallizzazione dei metalli puri.
...continua

Esame Disegno e tecnologie di produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Lutey

Università Università degli Studi di Parma

Panieri
Di seguito troverete dei disegni da svolgere sulla proiezione ortogonale di vari solidi. L'esercizio prevede anche che venga effettuata l'assonometria cavaliera e isometrica per ogni pezzo. In seguito caricherò le soluzioni.
...continua
Dai corsi (VBA+SQL). Questi appunti di Gestione dell'informazione aziendale forniscono una trattazione il più schematico possibile al fine di comprendere i concetti e i meccanismi base della materia. Contiene anche qualche richiamo di informatica.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Acerbi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Il file PDF, da me creato, elenca e illustra con eventuali dimostrazioni e spiegazioni gli inizi dell'Analisi matematica 1: cos'è una funzione e il suo grafico, massimo e minimo, estremo sup. e inf. fino alle disuguaglianze triangolari. (la M sottolineata indica un teorema fondamentale e da sapere)
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Acerbi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Il file PDF, da me creato, elenca e illustra con eventuali dimostrazioni e spiegazioni i principali teoremi sulle successioni dell'Analisi matematica 1. (la M sottolineata indica un teorema fondamentale e da sapere)
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Acerbi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Il file PDF, da me creato, elenca e illustra con eventuali dimostrazioni e spiegazioni i principali teoremi sugli integrali e sulle serie dell'Analisi matematica 1. (la M sottolineata indica un teorema fondamentale e da sapere)
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Acerbi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Il file PDF, da me creato, elenca e illustra con eventuali dimostrazioni e spiegazioni i principali teoremi sulle derivate dell'Analisi matematica 1. (la M sottolineata indica un teorema fondamentale e da sapere)
...continua

Esame Gestione della produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Romagnoli

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Glossario con varie terminologie utili per il corso di Gestione della produzione all'Università degli Studi di Parma. Definizioni, termini con bibliografia finale. Comprensione dei termini durante la trattazione della materia.
...continua
Appunti prima lezione Meccanica razionale: teoria, formule e esempi spiegati in modo chiaro. Argomenti: cinematica, dinamica, lavoro, energia, quantità di moto, rotazioni e termodinamica. Ideali per l'università.
...continua
Appunti seconda lezione Meccanica razionale: teoria, formule e esempi spiegati in modo chiaro. Argomenti: cinematica, dinamica, lavoro, energia, quantità di moto, rotazioni e termodinamica. Ideali per l'università.
...continua
Appunti terza lezione Meccanica razionale: teoria, formule e esempi spiegati in modo chiaro. Argomenti: cinematica, dinamica, lavoro, energia, quantità di moto, rotazioni e termodinamica. Ideali per l'università.
...continua
Appunti quarta lezione Meccanica razionale: teoria, formule e esempi spiegati in modo chiaro. Argomenti: cinematica, dinamica, lavoro, energia, quantità di moto, rotazioni e termodinamica. Ideali per l'università.
...continua

Esame scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Royer Carfagni

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di Scienza delle costruzioni : teoria, formule e esempi spiegati in modo chiaro. Argomenti: cinematica, dinamica, lavoro, energia, quantità di moto, rotazioni e termodinamica. Ideali per l'università.
...continua
Appunti di Diritto comunitario dei trasporti fatti personalmente da me estrapolando tutto il necessario dalle sue slide, inoltre sono stati controllati e approvati dalla prof stessa durante il mio esame orale con lei. Quindi andate sul sicuro.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Sgobbi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
In questi appunti di Economia applicata all'ingegneria sono stati trattati in modo approfondito (per l'ingegneria) questi tre argomenti: - Bilancio: stato patrimoniale, conto economico e indici di salute di un'impresa. - Contabilita: analisi di break even e job order costing. - Analisi degli investimenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Graiff Claudia: Chimica generale, Brian B. Laird. Università degli Studi di Parma, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Parte 2 appunti delle lezioni del corso di Meccanica razionale del prof. Giancarlo Cantarelli, facoltà di Ingegneria Meccanica. File diviso in due parti perché troppo grande, sono 341 pagine totali. A.A 2022-23.
...continua