I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lutey Adrian Hugh Alexander

Dal corso del Prof. A. Lutey

Università Università degli Studi di Parma

Panieri
Di seguito troverete dei disegni da svolgere sulla proiezione ortogonale di vari solidi. L'esercizio prevede anche che venga effettuata l'assonometria cavaliera e isometrica per ogni pezzo. In seguito caricherò le soluzioni.
...continua

Dal corso del Prof. A. Lutey

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Tecnologie speciali. La classificazione delle leghe varia tra i paesi, anche all'interno dell'Italia ci sono diverse classificazioni. Noi vedremo la normativa unificata, quella adottata maggiormente. secondo la normativa abbiamo due modi.
...continua
Schemi e mappe concettuali
Appunti di Gestione dei processi logistico-produttivi. Prove di caratterizzazione dei metalli: Proprietà dei metalli, Prova di trazione, Prova di compressione, Prova di taglio, Prova di durezza, Prove di durezza statica, il Pendolo di charpy, resistenza a fatica...
...continua

Dal corso del Prof. A. Lutey

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Tecnologie di produzione su: la struttura dei materiali: materiali per costruzione, sostanze amorfe e cristalline, le strutture cristalline, strutture cristalline più comuni nei metalli , anisotropia, densità e scorrimento, cristallizzazione dei metalli puri.
...continua

Dal corso del Prof. A. Lutey

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Elementi di meccanica. Basi per disegno e tecnologie di produzione di Adrian Lutey. Concetto di sforzo, la deformazione, prova di trazione, forze, momenti, equilibrio dei corpi, tipologie di vincoli, azioni interne, tensioni esterne...
...continua
Formulario completo del corso suddiviso per argomenti e processi di produzione (fucinatura, tranciatura, tornitura, foratura, ...), relative unità di misura, derivazione delle formule, passaggi e punti da seguire per alcuni esercizi e confronti. Valido per cercare di ricordarsi le formule in vista dell'esame, per fare esercizi e per lo studio.
...continua