vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
A E
g
dai
È TI E Etre
V5
È
5 Eater
V5
291
te
A e l trovare le
flea
E mgtfle.at devo
vettore proiezioni
un amg
prendiamo sue è
è si
ed
seat Il
DE versòil
E
A N ll
mentre
mgtftumg.at
A f 11
E 3m
Mentre ho 381
n
che flung
Quando N
abbiamo A
che
3ft
f slang
3mg
Cinematica dell elemento
la
limita
Si descrivere forza di
a oggetto
un
elemento materiale adimensionale no massa dimenso
no
Oggetto
e C'è la dei
Riferimento anche a
tempi
scala dimensioni
1
Conosco la cinematica 3 t è
1 poiché
anco
II.name.name indipendente spa
of
vettore
il in
se conosco ogni
Mi
istante descrive di
coca traiettoria
una curva un
li che
che e a
eri e
Se la sistema nella curva
è usare
curva regolare un a
posso fa
fila
il
set moto
conosco J
t derivare
scalare
_velocità si
s i
usano punti
per
cost
f moto
il è
se uniforme
s ich
mentre scalare
accelerazione
sche cost
se vario
uniformemente
È
OEA
Se faccio velocità dell
la elemento
è
itch è.lt
di accelerazione
conseguenza
OPLA ZAC
GHE costanti
XCHE sono
A 919
effe
MA gene
CHE
Se coordinate polari
usassimo
A E eh.ae
e
II in questo per
caso variano
te
T me
I te è
oca funzione
una composta
Be
II 17 rich fin 7952
dire che
possiamo
at te
I E Jee
de
E II
5
Gegè
più ebete
for
ah ja le
legga Cafè
alti ne e
Coordinate
Coordinate trasverse
radiali
Come NIH
t
legati s
sono e
Otc
NÉ lui 1 vers
curva
vettore con
curvilinea
Ascissa tang
OILS OF ELSA
E scavarsi
E EH
verse EH
Eh
È
vale Ia Eschi
Vers alla del
tag funzione
è
curva tempo
tramite l'ascissa arailinea
FI se
II fi
vers Raggio di curvatura
verst versi
A 54 è
definire
possiamo intrinseche
dicono
Si
L'accelerazione tutta solo cui
nel
è in
tangente caso
NIH rettilineo
è
o se
oppure It
2h È
È zre.ee
25 è
YI qf
GI overs moto
e è
FIE accelerato s