I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Parma

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Beltrami

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Contenuto nel dettaglio: SRL post-riforma, caratteristiche principali, amministrazione, atto costitutivo, capitale sociale, conferimenti, assemblea, aumento e riduzione del capitale, finanziamenti, titoli di debito, quote di partecipazione, diritto di recesso, differenza tra SRL e SPA.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Beltrami

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. L'argomento di questo documento è la SAPA (società in accomandita per azioni ): caratteristiche della SAPA, differenze tra SAS e SAPA, responsabilità dei soci, nomina dell'amministratore, assemblea soci, cause di scioglimento.
...continua
Appunti di Marketing management. Argomenti: - introduzione al processo di marketing management - pianificazione strategica orientata al mercato - analisi dell'ambiente - sistema informativo di marketing - segmentazione e targeting - posizionamento - innovazione - output del processo innovativo - comunicazione - consumer, tarde e shopper marketing - strategie di prezzo e di distribuzione
...continua
Appunti della lezione di Economia delle filiere agroalimentari della prof. Cecilia Mancini + alcune domande d'esame alla fine. Esame sostenuto al computer in presenza con domande chiuse e due domande aperte. Studiando solo questi appunti ho avuto esito 30L.
...continua

Esame Economia dell'innovazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Capone

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Appunti lezioni di Economia dell'innovazione + alcune domande, ho sostenuto l'esame in presenza in italiano, domande a crocette sia a risposta multipla sia vero o falso. non sono presenti le testimonianze siccome variano ogni anno. argomenti: - innovazione e società - fonti dell'innovazione - storia dell'economia dell'innovazione - forme e modelli dell'innovazione - diffusione delle innovazioni - appropriabilità e protezione dell'innovazione - dinamica industriale - spinoff - pattern e tassonomia di pavitt - settore farmaceutico e rivoluzione biotech - geografia dell'innovazione - management dell'innovazione - casi: pillcamera, tesla, pagamenti digitali, rivoluzione della musica digitale, evoluzione industria immobilistica, genzyme, sillicon valley, facebook + 35 domande
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per il secondo parziale con al Cuccinelli. argomenti: - mercati finanziari - cassetta degli attrezzi (par parte pratica) - azioni + obbligazioni e obbligazioni governative - derivati + opzioni - intermediari finanziari + banca - fondi comuni di investimento + fondi ESG + fondi pensione - regolamentazione e vigilanza - compagnia di assicurazione
...continua
Appunti delle lezioni di Diritto commerciale e societario italiano ed europeo, seconda parte, tratta delle varie tipologie delle società e di come sono costituite ed organizzate. argomenti: - società art. 2247 - società semplice e s.n.c - s.a.s - forme organizzative dell'impresa - s.p.a - azioni - organi della società nel sistema tradizionale - organi della società nei sistemi alternativi - diritto di recesso ed operazioni sul capitale - cause di scioglimento delle società di capitali - società di capitali - società cooperative - operazioni straordinarie
...continua
Appunti delle lezioni di Diritto commerciale e societario italiano ed europeo, ma è solo la prima parte, ho scritto anche la seconda parte. La prima parte tratta dell'imprenditore, l'impresa, marchi, brevetti, consorzi ed un accenno al bilancio di esercizio.
...continua
Appunti delle lezioni di Economia degli intermediari finanziari completi per il primo parziale con la Cuccinelli. esame sostenuto in presenza domande a risposta multipla e due domande aperte. argomenti: - sistema finanziario - funzioni del sistema finanziario - moneta e le criptovalute - saldi finanziari - strumenti di pagamento - depositi - credito al consumo - mutuo - factoring e leasing
...continua

Esame Consumer behaviour

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Bellini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Appunti delle lezioni di Consumer behaviour. Argomenti: - introduzione della materia - complessità del processo decisionale - processo decisionale: dimensione cognitiva - bias - meccanismi decisionali - processo decisionale: dimensione comportamentale - euristiche decisionali - sistema percettivo - sistema valutativo e la decisione di acquisto - prospettiva dell'economia comportamentale e delle neuroscienze - acquisto consapevole o emotivo
...continua

Esame Marketing dei servizi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Latusi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Argomenti per l'esame di Marketing dei servizi: - introduzione dei servizi - modello dei gap della qualità - comportamento dei consumatori - aspettative del cliente - percezioni del cliente - ricerca di marketing - marketing relazionale - service recovery - blueprinting ed innovazione - personale di contatto - gesitone della domanda - pricing - comunicazione - intermediari nei servizi
...continua
Riassunto per l'esame di Contabilità e bilancio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marchini Pierluigi: Financial Reporting and Accounting Standard , Azzali Stefano. Università degli Studi di Parma, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende pubbliche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zangrandi Antonello: Aziende pubbliche , Antonello Zangrandi . Università degli Studi di Parma, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende pubbliche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zangrandi Antonello: Aziende pubbliche , Antonello Zangrandi . Università degli Studi di Parma, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende pubbliche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zangrandi Antonello: Aziende pubbliche , Antonello Zangrandi. Università degli Studi di Parma, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende pubbliche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zangrandi Antonello: Aziende Pubbliche, Antonello Zangrandi . Università degli Studi di Parma, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Baiardi

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi riassuntivi delle principali tematiche e definizioni affrontate durante le lezioni, utile per la preparazione all'esame di Istituzioni di Macroeconomia. Comprende: modello IS-LM, modello AD-AS, shock di domanda, shock di offerta, curva di Philips, modello di Solow.
...continua
File word inerente ad alcune domande uscite nei precedenti appelli della sessione invernale e della sessione estiva dell'esame dell'Università di Parma Economia delle filiere agroalimentari dell'anno accademico 2023/2024.
...continua
Appunti del corso di Economia delle filiere agroalimentari tenuto dalla Prof.ssa Maria Cecilia Mancini presso l'Università di Parma. Gli appunti sono stati presi durante il periodo del COVID, quando le lezioni si tenevano ancora online, per cui rispecchiano molto bene le lezioni della professoressa. Esame sostenuto oralmente studiando solo da questi appunti con esito 30/30.
...continua

Esame Consumer behaviour

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Bellini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti del corso di Consumer Behaviour della Prof.ssa Silvia Bellini. Gli appunti sono stati presi in periodo di COVID, quando le lezioni si tenevano ancora online, per cui rispecchiano molto bene le lezioni della professoressa. L'esame è stato sostenuto in forma orale studiando solo da questi appunti con esito di 30/30.
...continua