I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Pisa

Riassunto per l'esame di Sociologia avanzato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Forgione Nicola: Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale, Bentivegna - Boccia Artieri. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia del mutamento

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Ricci

Università Università degli Studi di Pisa

Domande aperte
Tutte le domande più frequenti dell'esame di Sociologia del mutamento, risposte complete con schemi basati sui manuali. Manuali di riferimento consigliati: Giddens - Le conseguenze della modernità Zolo - Globalizzazione Castel - l'insicurezza sociale
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nugnes Francesca: Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali, Giappichelli, edizione 2021, R.Bin, D.Donati, G.Pitruzzella. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nugnes Francesca: Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali, Giappichelli, edizione 2021, R.Bin, D.Donati, G.Pitruzzella. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Sociologia ed etnografia dei processi culturali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libri consigliati da Prof. Cervia Silvia: -Sciolla L., Torrioni M.P. (2020), Sociologia dei processi culturali. Cultura, individui, società. Bologna: Il Mulino. Piccone Stella S., Slamieri L. (2018), Il gioco della cultura. Attori, processi e prospettive. Roma: Carocci. Capp.3-9, 15 e 16. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Sociologia del controllo sociale e della devianza, basato sul corso e sullo studio autonomo dei libri consigliati da Prof. Borghini Andrea e Pastore Geraldo: Carcere e scienze sociali. Percorsi per una nuova cultura della pena, Maggioli, Milano, 2020, A. Borghini, G. Pastore. F. Prina, Devianza e Criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause politiche, Carocci, 2019 Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Domande per l'esame di Sociologia del controllo sociale e della devianza, basato sul corso e sullo studio autonomo dei libri consigliati da Prof. Borghini Andrea e Pastore Geraldo: Carcere e scienze sociali. Percorsi per una nuova cultura della pena, Maggioli, Milano, 2020, A. Borghini, G. Pastore. F. Prina, Devianza e Criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause politiche, Carocci, 2019 Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Sociologia ed etnografia dei processi culturali, basato sul corso e sullo studio autonomo dei libri consigliati da Prof. Cervia Silvia: -Sciolla L., Torrioni M.P. (2020), Sociologia dei processi culturali. Cultura, individui, società. Bologna: Il Mulino. Piccone Stella S., Slamieri L. (2018), Il gioco della cultura. Attori, processi e prospettive. Roma: Carocci. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cinelli Claudia: Lezioni di diritto internazionale, Ugo Villani. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Il seguente elaborato di tesi magistrale si propone di fornire una panoramica relativa al fenomeno delle “grandi dimissioni”, analizzando dapprima il contesto statunitense e internazionale, per poi concentrarsi sul caso italiano, anche tramite una ricerca empirica basata sui dati. La domanda di ricerca procede successivamente nel definire le principali cause del “Big Quit”, descrive le conseguenze a livello organizzativo e cerca di proporre alcune contromisure per arginare l’aumento del tasso di abbandono. Questo evento, originatosi negli Stati Uniti dalla primavera del 2021, ha suscitato grande interesse nella comunità accademica e nella società in generale, in quanto non solo ha avuto un impatto importante per il mercato del lavoro e per l'economia nel suo complesso, ma ha posto le basi per alcune riflessioni, sociologiche e psicologiche, sui cambiamenti relativi al nostro rapporto con il lavoro e sull’ importanza delle motivazioni all’interno delle organizzazioni.
...continua
Appunti completi delle lezioni di Contabilità e bilancio delle aziende turistiche pronti per poter svolgere l'esame finale; il corso di laurea è scienze del turismo e sono le lezioni svolte con la professoressa Lucia Talarico. 30L.
...continua
Appunti completi di Organizzazione del Servizio Sociale. Professore Paolo Barrucci. Anno accademico 2023/24. Questi appunti riprendono in parte i temi discussi nei seguenti libri consigliati: 1. Rossi P. (2014), L'organizzazione dei servizi socioassistenziali, Carocci Faber. 2. Guidi R., Matutini E. (2017), Far fronte. Social workers e cambiamenti del welfare, in Mazza B., Faccioli P. (eds.), Le professioni intellettuali dello spazio pubblico tra crisi, innovazioni e nuove identità, Rimini, Maggioli, pp.79-114. 3.Guidi R. (2020), Oltre l’implementazione. L’agire politico dei social workers in Italia e Spagna in tempi di crisi, in ‘Politiche Sociali’, n.2, pp.291-309. 4. Barrucci P. (2013), Il Servizio sociale tra dimensione individuale e dimensione collettiva, in Ruggeri F. (a cura di), Stato sociale, assistenza, cittadinanza. Sulla centralità del servizio sociale, FrancoAngeli Ed.
...continua

Esame Spagnolo della politica e delle scienze sociali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Carpi

Università Università degli Studi di Pisa

Domande aperte
Redazioni dei testi d'esame di Spagnolo della politica e delle scienze sociali. Professoressa Elena Carpi. Anno accademico 2023/24. Questi appunti sono utili per un ripasso generale dei testi per l'esame orale di Spagnolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Ordinamento costituzionale e diritti alla persona, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Panizza Saul: Diritto pubblico, Panizza, Stradella . Università degli Studi di Pisa, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del mutamento, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ricci Maria Grazia: Le conseguenze della modernità , Anthony Giddens. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia della famiglia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Biancheri

Università Università degli Studi di Pisa

Domande aperte
Domande per l'esame di Sociologia della famiglia (sia scritto che orale), basato sul corso e sullo studio autonomo dei libri Saraceno C., Naldini M., Sociologia della famiglia, Bologna, Il Mulino, 4 ed. 2020 e Biancheri R., L'epoca dell'individualismo affettivo. Come cambiano le relazioni di coppia, Pisa, ETS, 2019. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia della famiglia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Biancheri

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti per l'esame di Sociologia della famiglia, basato sul corso e sullo studio autonomo dei libri consigliati dalla Prof. Rita Biancheri Saraceno C., Naldini M., Sociologia della famiglia, Bologna, Il Mulino, 4 ed. 2020 e Biancheri R., L'epoca dell'individualismo affettivo. Come cambiano le relazioni di coppia, Pisa, ETS, 2019. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sistemi di welfare comparati

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Villa

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti d'esame di Welfare. Anno accademico 2023/24. Professore Matteo Villa. Appunti relativi allo studio dei libri consigliati: - K. Polanyi, La grande trasformazione, Torino, Einaudi, 1974. Solo i cap IV, VI, XV. - G. Bateson, Una sacra unità, Milano, Adelphi, 1997. Solo il cap 27 “Intelligenza, esperienza, evoluzione” pp. 408-422. - M. Villa, Autonomia, individualismo e paradigmi di welfare capitalism: una lettura in chiave ecologica secondo Bateson e Polanyi, in AA.VV., Ecologia, esistenza, lavoro, a cura di M. Iofrida, Mucchi Editore, Bologna, 2015, pp. 51-70. - E. Morlicchio, Sociologia della povertà, Bologna, Il Mulino, 2012 (seconda edizione: 2020). Solo Premessa e Cap 1 “Le origini della povertà come questione sociale”. - C. Ranci e E. Pavolini, Le politiche di welfare, Bologna, Il Mulino, 2015. Parte Prima e Seconda.
...continua

Esame Sistemi di welfare comparati

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Villa

Università Università degli Studi di Pisa

Domande aperte
Domande d'esame ORALE per l'esame di Sistemi di Welfare Comparati relativi allo studio dei libri consigliati: - K. Polanyi, La grande trasformazione, Torino, Einaudi, 1974. Solo i cap IV, VI, XV. - G. Bateson, Una sacra unità, Milano, Adelphi, 1997. Solo il cap 27 “Intelligenza, esperienza, evoluzione” pp. 408-422. - M. Villa, Autonomia, individualismo e paradigmi di welfare capitalism: una lettura in chiave ecologica secondo Bateson e Polanyi, in AA.VV., Ecologia, esistenza, lavoro, a cura di M. Iofrida, Mucchi Editore, Bologna, 2015, pp. 51-70. - E. Morlicchio, Sociologia della povertà, Bologna, Il Mulino, 2012 (seconda edizione: 2020). Solo Premessa e cap 1 “Le origini della povertà come questione sociale”. - C. Ranci e E. Pavolini, Le politiche di welfare, Bologna, Il Mulino, 2015. Parte Prima e Seconda.
...continua
Domande d'esame con relative risposte di Ordinamento costituzionale e diritti della Persona. Professore Saulle Panizza. Anno accademico 2023/24. Libri d'esame consigliati: - S. Panizza - E. Stradella, Diritto pubblico, terza edizione, Maggioli, Santarcangelo di Romagna, 2020. - La Costituzione italiana con Introduzione di S. Panizza e R. Romboli, Aggiornata alla legge costituzionale 7 novembre 2022, n. 2, Pisa University Press, Pisa, 2023.
...continua