I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esame Storia delle istituzioni educative

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Tondino

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
Mappe di Storia delle istituzioni educative per lo studio e la memorizzazioni dell esame di storia delle istituzioni educative della facoltà di scienze dell'educazione e della formazione. Tabella accurata ed esplicita fatta dal prof stesso.
...continua
Esercitazioni per lo svolgimento dell'esame di Metodologie e progettazione dei percorsi educativi della facoltà di scienze dell'educazione e della formazione. Lezioni dalla 1 alla 48. Da 49 a 52 sono solo interviste.
...continua

Esame Educazione motoria e disagio sociale

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
3,5 / 5
Questo file è suddiviso in appunti per ogni lezione didattica del corso di Educazione motoria e disagio sociale. Gli appunti contengono immagini e tabelle riassuntive per poter cogliere al meglio ogni tema presentato. Gli appunti trattano dalla lezione 11 alla lezione 25. Le altre sono presentate in altri file.
...continua
Questo file è suddiviso in appunti per ogni lezione didattica del corso di Educazione motoria e disagio sociale. Gli appunti contengono immagini e tabelle riassuntive per poter cogliere al meglio ogni tema presentato. Gli appunti trattano dalla lezione 26 alla lezione 46. Le altre sono presentate in altri file.
...continua
Documento di Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione riassuntivo e appunti presi a lezione. Nel documento sono sottolineate le domande presenti nei test di autovalutazione. 2 anno, corso di laurea scienze dell'educazione e della formazione, indirizzo socio-pedagogico.
...continua
Documento di Progettazione e valutazione didattica dei percorsi socio-pedagogici riassuntivo e appunti presi a lezione. Nel documento sono sottolineate le domande presenti nei test di autovalutazione. 2 anno, corso di laurea scienze dell'educazione e della formazione, indirizzo socio-pedagogico.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. D'ascenzo

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Documento di Psicologia generale riassuntivo e appunti presi a lezione. Nel documento sono sottolineate le domande presenti nei test di autovalutazione. 2 anno, corso di laurea scienze dell'educazione e della formazione, indirizzo socio-pedagogico.
...continua

Esame Pedagogia dell'infanzia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Donini

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Documento di Pedagogia dell'infanzia riassuntivo e appunti presi a lezione. Nel documento sono sottolineate le domande presenti nei test di autovalutazione. 2 anno, corso di laurea scienze dell'educazione e della formazione, indirizzo socio-pedagogico.
...continua
Paniere Psicologia generale, Scienze dell'educazione e della formazione L-19 Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande EXTRA. In ordine
...continua
Nuovo Programma Storia delle istituzioni educative, Scienze dell'educazione e formazione L-19. Schemi di tutto il programma in modo chiaro e discorsivo. Aggiornato e completo. Perfetto per prepararsi all'esame.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Palermo

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Appunti sul corso d'esame di Pedagogia generale, del corso di Laura della Pegaso scienze dell'educazione e formazione, del professore Giulio nell' anno 2024/2025 della facoltà scienze dell'educazione.
...continua
La storiografia è l’evoluzione della famiglia. Il patriarcato, l’emancipazione della donna, il cambiamento dei ruoli all’interno della famiglia e le possibili conseguenze quali divorzio e problematiche nello sviluppo della personalità del bambino.
...continua
I – La paura e la scelta di responsabilità della cittadinanza attiva 1.1 Il concetto di popolo; 1.2 I primi cenni delle informazioni e l’insieme dei metodi e delle tecnologie; 1.3 I nuovi mezzi di comunicazione di oggi. II – L’influenza dei nuovi media e le tecnologie della comunicazione 2.1 I Comportamenti sui social Network e i rapporti con gli emittenti locali; 2.2 L’Amicizia, la fiducia e le sue forme; 2.3 L’evoluzione dei mezzi di comunicazione di massa e i poteri dell’informazione. III – La creatività interagisce con la realtà virtuale. Il nuovo marketing sul campo della comunicazione. 3.1 L’influenza dei media locali sui minori e nuovi media; 3.2 Definizione di Media Planning su Marketing; 3.3 Definizione degli obiettivi di comunicazione che coinvolgono vari canali.
...continua
Esame di Comunicazione di Massa e new media da 12 crediti formativi universitari con risposte. Università telematica unipegaso corso di Lettere,sapere umanistico,scienze della formazione. L-10. del terzo anno.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. T. Rossi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Elenco di risposte del corso di Diritto privato da 6 crediti universitari formativi della facoltà di Scienze della formazione e sapere umanistico della università telematica unipegaso. Buono studio a voi tutti.
...continua

Esame Comunicazione digitale e marketing

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Iodice

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Comunicazione digitale e marketing. Il brief è il primo passo da compiere per elaborare un'ottimo piano di comunicazione. Gli appunti di questa lezione sono fondamentali per impostare una strategia di comunicazione efficace e ben strutturata.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
Appunti materia: Lingua inglese. Il documento condiviso sono appunti presi a lezione. Vi sono presenti tabelle per memorizzare la grammatica. Corso di laurea scienze dell'educazione e della formazione, indirizzo socio-pedagogico, 2 anno.
...continua
La tesi si concentra su un laboratorio di cucito creativo per bambini dai 7 ai 12 anni. Il progetto nasce da una sperimentazione condotta in tre cicli tra il 2018 e il 2020, con l'obiettivo di offrire uno spazio educativo in cui i bambini possano esprimere creatività, sviluppare competenze manuali e apprendere attraverso l’esperienza. Lo studio analizza il ruolo del laboratorio come dispositivo educativo, sottolineando la sua efficacia nel creare un ambiente formativo dinamico che promuove competenze pratiche, abilità cognitive e sociali. Il laboratorio è inteso come uno spazio di apprendimento attivo e partecipativo, dove il sapere si lega al saper fare e i partecipanti sono attivamente impegnati nella produzione, sperimentazione e riflessione sulle proprie azioni. Viene evidenziata l'importanza dell'esperienza interattiva, che non si limita alla mera pratica ma include un processo di riflessione critica, seguendo il principio della continuità di Dewey. La tesi definisce anche linee guida per la progettazione di un laboratorio educativo, sottolineando l'importanza della ricerca degli obiettivi, della scelta dei destinatari, delle metodologie, dei contenuti, delle modalità di valutazione, dei materiali e degli strumenti. Viene dedicata particolare attenzione all'osservazione e alla valutazione, considerate fondamentali per misurare sia il processo di apprendimento dei discenti sia l'efficacia delle strategie educative. L’analisi del laboratorio ha evidenziato benefici significativi: - sul piano cognitivo, ha favorito il problem solving, la fiducia in sé e la consapevolezza delle proprie capacità; - sul piano motorio, ha stimolato la coordinazione, la precisione e la sensibilità tattile; - sul piano sociale, ha favorito la collaborazione e la condivisione tra pari. La tesi conclude che, nonostante i risultati positivi, il laboratorio presenta alcune criticità progettuali da migliorare per renderlo ancora più efficace come strumento educativo duraturo e significativo.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Bastianon

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Appunti generali sul corso di Psicologia generale, Università telematica Pegaso per il corso di laurea scienze dell'educazione indirizzo socio-pedagogico inerenti gli aspetti relativi all'evoluzione della psicologia come scienza di mediazioni e le varie fasi di sviluppo.
...continua
Appunti di Teorie e metodologie delle attività motorie e riabilitative. Secondo la definizione di Frabboni il laboratorio è un contento di capitalizzazione delle conoscenze, all’interno del quale si allineano l’intelligenza e la fantasia, avendo come finalità la conquista dell’imparare a imparare e dell’imparare a creare delle attività motorie e riabilitative.
...continua