I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Padova

Esame Termodinamica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti per l'esame di termodinamica sui seguenti argomenti trattati: spiegazione stripping e appunti sulla termodinamica: 1,2 e 3 principio della termodinamica, transformazioni, Carnot, Macchina termica, entropia, entalpia, funzioni di stato, Keq. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Pierno

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del corso di Fisica Generale 1 - SCN1032574, a.a. 2020/2021. Professori: Giulio Monaco, Matteo Paolo Ambrogio Pierno, Alberto Carnera. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Sperimentazione di fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Sada

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del corso di Sperimentazione di Fisica 1 - SCO204541, a.a. 2020/2021. Parte di Statistica e Analisi Dati. Professori: Cinzia Sada, Davide De Salvador. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Sperimentazione di fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mazzocco

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del corso di Sperimentazione di Fisica 1 - SCO204541, a.a. 2020/2021. Parte di Informatica: algebra binaria, algebra booleana, programmazione in C++ e C++11. Prof. Marco Mazzocco. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Biochimica metabolica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Szabò

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di biochimica metabolica. Sintesi con acido grasso sintasi e sua regolazione, biosintesi di triacilgliceroli, biosintesi di colesterolo e sua regolazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Szabò.
...continua

Esame Biochimica metabolica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Szabò

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Fase 1 e 2 del ciclo dell'Acido citrico, regolazione, fosforilazione ossidativa e catena di trasporto degli elettroni con complessi respiratori e trasportatori mobili, ciclo Q, gradiente elettrochimico, regolazione e sintesi di ATP contro-gradiente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioinformatica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Caruso

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Corso di bioinformatica avanzata, argomenti trattati (con esercitazioni annesse) LCS, Distanza di Edit, NCBI, Allineamento globale, locale e multiplo (clustal omega), matrici di sostituzioni ( PAM e BLOSUM), Blast, filogenesi molecolare, sequenziamento acidi nucleici, assemblaggio genoma, ensembl, motivi funzionali, matrici posizionali di peso PWM, jaspare, fimo, prosite, biomart, trascrittomica: espressione genica differenziale, DNA-microarray, gene ontology, david, RNA sequencing NGS.
...continua

Esame Biologia molecolare applicata alla diagnostica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Colantuoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Modelli di regolazione dell'espressione genica e possibili alterazioni; Analisi delle interazioni DNA-proteine: DNase I footprinting, EMSA, Immunoprecipitazione della cromatina e loro applicazioni per lo studio di malattie; Epigenetica e sue modificazioni in condizioni fisiologiche e patologiche; Modelli animali per analizzare la funzione di geni responsabili di patologie umane: animali transgenici e knock-out costitutivi e condizionali. La regolazione genica posttrascrizionale: siRNA, miRNAs e long non-coding RNA: esempi di regolazione, metodi di studio e rapporti con patologie umane. Lo splicing alternativo come modello per generare diversità proteica. Fibrosi cistica e Distrofia muscolare di Duchenne come esempi per la diagnosi molecolare di malattie genetiche; Diagnosi prenatale; Meccanismi molecolari della trasformazione cellulare e metodologie di diagnosi di tumori sporadici ed ereditari.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Pagliarulo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Patogenicità e virulenza nell’era pre e post-genomica. Fattori di virulenza. Metodologie diagnostiche utilizzate in microbiologia per l’isolamento e l’identificazione dei microrganismi. Saggi microbiologici per l’analisi del profilo di sensibilità agli antimicrobici. La ricerca di nuovi antimicrobici. Il microbiota umano. I probiotici. Effetti salutari sull’uomo dei probiotici. Igiene e sicurezza alimentare. Microrganismi indicatori di qualità e sicurezza degli alimenti. Le malattie a trasmissione alimentare. Zoonosi e agenti zoonotici. Principali batteri patogeni e tossine trasmesse con gli alimenti. Salmonella. Campylobacter. Escherichia coli. Bacillus. Listeria. VIROLOGIA. I virus animali. Le principali infezioni virali zoonotiche. Gli Orthomyxovirus. Le malattie virali emergenti.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Sandrelli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di genetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sandrelli, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Brini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di biochimica 1 tratti dalle lezioni del corso di biochimica della professoressa Brini del corso di laurea triennale in biotecnologie, università di Padova basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Brini. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Calistri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Virologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calistri dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Calistri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Batteriologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calistri dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia e fisiologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Maccatrozzo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Embriologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Maccatrozzo dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Maccatrozzo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Anatomia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Maccatrozzo dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Baiesi

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di fisica 2 70 pagine - 93 esercizi svolti e corretti Argomenti: - Forza elettrostatica e Campo Elettrico - Lavoro Elettrico e Potenziale Elettrostatico - Legge di Gauss - Conduttori, Dielettrici e Energia Elettrostatica - Corrente Elettrica - Campo Magnetico e Forza Magnetica - Legge di Ampere e Proprietà magnetiche - Campi Elettrici e Magnetici Variabili - Onde Elettromagnetiche - Riflessione della Luce. Legge di Snell - Interferenza
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Battisti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Battisti, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Storia della fisica su Nicola Copernico - Biografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peruzzi, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di metodi matematici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. K. Lechner

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Istituzioni di metodi matematici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lechner dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Treu

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi 1 del modulo A, equivalente a metà corso (facoltà di Matematica, Università di Padova). Gli appunti comprendono i seguenti argomenti descritti in maniera basilare, principalmente ricordando solo definizioni/enunciati. Utilizzati come riassunto generale, comprendono i seguenti argomenti: - funzioni - relazioni d'ordine e d'equivalenza - principio di induzione - calcolo combinatorio - numeri interi, razionali e reali - monotonia - successioni - numero di Nepero - continuità di funzioni - infinitesimi - derivate
...continua