I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese - Università degli Studi dell' Insubria

Esame Algoritmi e Strutture Dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Massazza

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Massazza che vi può preparare all'esame di Algoritmi, fornisce la maggior parte degli algoritmi che il prof chiede e delle definizioni. Tra gli argomenti trattati: heapsort, bubblesort, mergesort, divide et impera, algoritmi, sort, heap, greedy.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Gerla

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti con riassunto sulla teoria che la professoressa Gerla può chiedere all'orale, contiene anche lo svolgimento di d teoremi a scelta che la prof.ssa chiede all'esame. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: relazione binaria, la classe d’equivalenza, il teorema fondamentale delle relazioni d’equivalenza.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Facchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Dispense per il corso di semiotica del professor Giulio Facchetti, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la semiotica generativa, Greimas, il percorso generativo del senso, il punto di vista, con varie applicazioni al mondo dell'arte figurativa
...continua

Esame Semiologia del cinema

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Paini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti relativi all'esame di semiologia del cinema, professor Luigi Paini, cdl in scienze della comunicazione. Il documento è un elenco completo di termini in uso nel cinema, tra cui ruoli, acronimi e tecnicismi e modi di dire degli addetti ai lavori.
...continua

Esame Diritto della comunicazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Cherubino

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Diritto dell'informazione del prof. Cherubino sulle telecomunicazioni: la convergenza tecnologica, i principali passaggi dell'innovazione tecnologica, la disciplina giuridica, la fine dei monopoli pubblici, il mercato concorrenziale, la norma comunitaria.
...continua

Esame Tecniche espressive e composizioni

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gaspari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Tecniche espressive e composizione testi in italiano del prof. Gaspari sul programma: Obiettivi formativi (Acquisizione di strumenti idonei alla comunicazione), Contenuto del corso (Funzioni della lingua, i linguaggi settoriali), Testi di riferimento
...continua

Esame Tecniche espressive e composizioni

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bonvecchio

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti riassuntivi di Tecniche espressive e composizione testi in italiano del prof. Bonvecchio su: definizione di concetto di linguaggio, Cartina Romana, Cartina oggi, l’errore linguistico, I fattori della comunicazione, Funzioni della lingua di Jakobson.
...continua

Esame Diritto della comunicazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Cherubino

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di diritto dell'informazione del prof. Cherubino sulla stampa: il periodo liberale, Lo Statuto Albertino e la sua attuazione, il periodo fascista, reati a mezzo stampa, il periodo costituzionale provvisorio, il dettato costituzionale, tutela della privacy.
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Lanotte

Università Università degli Studi dell' Insubria

Esercitazione
Prova d'esame con soluzioni di Gestione dati e archivi del prof. Lanotte su: scrivere il codice SQL per le seguenti query, schema relazionale, gestire una catena di librerie, select, group by, where, chiavi esterne, chiavi principali, tabelle e campi.
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Lanotte

Università Università degli Studi dell' Insubria

Esercitazione
Prova d'esame con soluzioni di Gestione dati e archivi del prof. Lanotte su: gli obiettivi di un sistema per la gestione dei dati (DBMS), Esercizio di progettazione logica, schema ER ristrutturato, Traduzione dello schema ER ristrutturato in schema relazionale, Esercizi SQL.
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Lanotte

Università Università degli Studi dell' Insubria

Esercitazione
Prova d'esame con soluzioni di Gestione dati e archivi del prof. Lanotte su: il concetto di chiave esterna, i vincoli d’integrità referenziale, schema ER ristrutturato, schema relazionale equivalente, Esercizi SQL, query, select, le chiavi esterne.
...continua

Esame Storia della scienza e delle tecniche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Vaccari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia della scienza e delle tecniche del prof. Vaccari su Storia Materiale della Scienza: scienza e natura, gli strumenti, scienza e comunicazione, scienza e arte, scienza e religione, i musei della scienza, le accademie, le scienze e l'università, i laboratori, scienza e guerra.
...continua

Esame Elaborazione delle immagini

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Binaghi

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti di Elaborazione delle Immagini della prof.ssa Binaghi sulle Operazioni classiche sulle immagini: Gli operatori sulle immagini digitali, I filtri puntuali, L'istogramma di un'immagine, L'equalizzazione, Aritmetica delle immagini, I filtri lineari e convolutivi, I filtri non lineari.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Facchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Semiologia del cinema del prof. Gervasini sulla filmografia e sinossi: Viaggio Nella Luna, Assalto Al Treno, Agonia Sui Ghiacci, The Lodger, a Story Of The London Fog, La Grande Parata, Ombre Rosse, Mezzogiorno Di Fuoco, Sfida Infernale, Scarface, La Donna Del Ritratto, Il Mago Di Oz, King Kong,
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Facchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti riassuntivi di Semiotica del prof. Facchetti su: termine semiotica, oggetto di conoscenza, semiotiche naturali, macro-semiotiche, tipologia semiotica, Hjelmslev, scientificità, Semiotiche pluriplanari, semiotiche connotative metasemiotiche.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Marmo

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti di Semiotica del prof. Marmo sulla semiotica di Peirce: teoria del segno, il segno nella storia (e cenni di sillogistica), Il segno secondo Ch.S. Peirce. Definizioni e terminologia, Criteri di classificazione, La suddivisione degli Argomenti in Deduzioni, Induzioni e Abduzioni.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Facchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Semiotica del prof. Facchetti sulla comunicazione: mettere in comune, comunicazione (passaggio d'informazione), la significazione, l'intenzionalità, codifica e decodifica, Fattori minimi della comunicazione in Senso Stretto, funzioni prevalenti della comunicazione.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Facchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti di Semiotica del prof. Facchetti sulla Semiotica dei nuovi media: teorie, metodi ed oggetti, i mezzi di comunicazione, Multimedialità e testi sincretici, interfaccia, interazione ed interattività, l'usabilità, i siti web, gli ipertesti, forme di comunicazione interpersonale.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Facchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Semiotica del prof. Facchetti sulla Semiologia del linguaggio cinematografico: cinema, film, movie, montaggio, cenni storici, Componenti base del linguaggio cinematografico, Rapporto tra cinema e linguaggio, Posizione della macchina da presa.
...continua

Esame Comunicazione multimediale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Ghiselli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Comunicazione multimediale del prof. Ghiselli sulla Semiotica del linguaggio giornalistico e rapporti fra giornalismo e politica: Rapporto tra comunicazione mass-mediatica e autorità costituita, Roberto Poletti, percorso significativo, tipologie di elettori, Elementi perturbatori.
...continua