Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Esame giugno 2006 Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Gestioni Dati e Archivi

29 Giugno 2006

A) Domanda teorica

Descrivere gli obiettivi di un sistema per la gestione dei dati (DBMS).

B) Esercizio di progettazione logica

a5 a8 a10

(1,n) (1,1)

(0,n) A2 E3

a7 E2

E1 A1 (1,1)

a6 a11

a9

(1,n)

A3 (1,1) (0,1) (0,1)

A4

E4 E5

a4 a2

a3 a1

Si consideri lo schema ER illustrato in Figura, dove:

- l’entità E2 ha un identificatore misto costituito dall’attributo a8 e dall’associazione con l’entità E3.

1) Generare uno schema ER ristrutturato, motivando le scelte effettuate

2) Dato lo schema ottenuto al punto 1, generare uno schema relazionale equivalente.

Nello schema relazionale ottenuto evidenziare le chiavi e le chiavi esterne presenti.

C) Esercizi SQL

Si consideri il seguente schema relazionale, rappresentate una basi di dati per gestire una catena di

librerie.

AUTORE(CodAutore, Nome, AnnoNascita, Nazionalità);

• SCRITTO_DA(CodAutore, CodLibro)

• LIBRO(CodLibro, Titolo, AnnoPubblicazione, Editore)

• FORNITO(CodFornitura, CodLibro, CodLibreria, Quantità, DataFornitura)

• LIBRERIA(CodLibreria, Nome, Indirizzo, Città)

Le relazioni LIBRO, AUTORE, e LIBRERIA contengono informazioni in merito ai libri, autori, e librerie

gestiti dalla base di dati.

La relazione SCRITTO_DA mette in relazione un libro con l’autore (anche più di uno) che lo ha scritto. In

particolare, in SCRITTO_DA, CodAutore è chiave esterna da AUTORI, e CodLibro è chiave esterna da

LIBRO.

La relazione FORNITO contiene informazioni sul numero di copie di un libro fornite ad una libreria. In

particolare, una tupla di FORNITO indica che in una certa data (specificata nell’attributo DataFornitura, da

intendersi come gg/mm/aaaa) sono state consegnate ad una certa libreria (specificato nell’attributo

CodLibreria, chiave esterna da LIBRERIA) un numero di copie (specificato nell’attributo Quantità) di un

determinato libro (specificato nell’attributo CodLibro, chiave esterna da LIBRO).

In riferimento allo schema relazione illustrato scrivere il codice SQL per le seguenti query:

C.1) restituire gli autori italiani nati tra il 01/01/1800 ed il 31/12/1899;

C.2) restituire il numero totale di libri pubblicati dall’editore Einaudi nell’anno 2005;

C.3) restituire il nome delle libreria fornite del libro con titolo “Il nome della rosa”;

C.4) per ogni libro calcolare il numero totale di copie fornite nelle librerie.

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Gestione dati e archivi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi dell' Insubria o del prof Lanotte Ruggero.