I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese - Università degli Studi dell' Insubria

Riassunto completo del manuale di neuropsicologia del linguaggio per l'esame di psicologia della professoressa Stefania Zeroli, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti cosa è il linguaggio, il farsi delle lingue, la nascita dell'afasiologia...
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Orecchia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia Contemporanea per l'esame del Professor Orecchia sulla Storia d'Italia dal Dopoguerra a oggi. I principali argomenti trattati sono i seguenti: II Guerra Mondiale, Mussolini, Hitler, Fascismo, antifascismo, Resistenza, Guerra di Liberazione, Costituzione Repubblicana, Partito Comunista Italiana, Palmiro Togliatti, Democrazia Cristiana, Alcide De Gasperi.
...continua

Esame Storia della scienza e delle tecniche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Vaccari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Storia della Scienza e delle Tecniche per l'esame del Professor Vaccari sulla storia della scienza. I principali argomenti trattati sono i seguenti: l'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, scienza nel mondo antico, scienza presperimentale, scienza preistorica, rivoluzione scientifica, scienza moderna.
...continua
Appunti di Storia Contemporanea per l'esame del Professor Orecchia. I principali argomenti trattati sono i seguenti: Unità d'Italia, Cavour, Bismarck, l'unificazione della Germania, l'età della Destra in Italia, le guerre di Indipendenza, l'avvento della Sinistra in Italia, Giolitti, la I Guerra Mondiale, la Rivoluzione Russa, il Fascismoin Italia e la Repubblica di Weimar, Nazismo, Mussolini, Hitler, Stalin, la guerra civile spagnola, II Guerra Mondiale, la Resistenza, la Guerra Fredda, la Cina comunista, l'Italia negli anni della DC, la guerra in Vietnam.
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Lanotte

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Slide per l'esame di gestionedati e archivi del professor Ruggero Lanotte, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la progettazione delle basi di dati, definirne il contenuto e la struttura, la metodologia di progettazione..
...continua
Slide per l'esame di gestionedati e archivi del professor Ruggero Lanotte, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la progettazione delle basi di dati, i vincoli di integrità, quelli di cardinalità, quelli di identificazione...
...continua
Slide per l'esame di gestionedati e archivi del professor Ruggero Lanotte, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la generazione diagrammi ER, la strategia top-down, un esempio di progettazione concettuale con relative spiegazioni...
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Lanotte

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Slide per l'esame di gestionedati e archivi del professor Ruggero Lanotte, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la progettazione logica, l'obiettivo principale della progettazione logica e lo schema, le fasi di traduzione...
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Lanotte

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Slide per l'esame di gestionedati e archivi del professor Ruggero Lanotte, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la progettazione logica, la fase di traduzione delle entità, delle associazioni, dei vincoli di integrità, le ottimizzazioni finali..
...continua

Esame Ingegneria della conoscenza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mazzetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
programma del corso di ingegneria della conoscenza, professor Alessandro Mazzetti, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la definizione di conoscenza, gli algoritmi genetici, la fuzzy logic, i linguaggi naturali...
...continua

Esame Psicologia del linguaggio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Zeroli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per l'esame di psicologia del linguaggio della professoressa Stefania Zeroli, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati il modello psicoanalitico in cui ritroviamo tre strutture, denominate ES, IO e SUPER-IO, e relativi approfondimenti.
...continua

Esame Psicologia del linguaggio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Zeroli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per l'esame di psicologia del linguaggio della professoressa Stefania Zeroli, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati la psicologia analitica di Jung, i concetti fondamentali, la terapia junghiana, l'inconscio...
...continua
Appunti per l'esame di psicologia del linguaggio della professoressa Stefania Zeroli, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati la definizione di psicologia e di psicoanalisi, Freud, Jung, la comunicazione, i contesti storici...
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Facchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Slide per l'esame di semiotica del professor Giulio Facchetti, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è il quadrato semiotico di Greimas e relative spiegazioni e approfondimenti, le categorie semantiche, il percorso generativo del senso.
...continua

Esame Diritto della comunicazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Cherubino

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Slide per l'esame di diritto della comunicazione, professor Tommaso Cherubino, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è la radiotelevisione, gli sviluppi tecnologici e il contesto giuridico, le normative passate e quelle vigenti.
...continua

Esame Diritto della comunicazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Cherubino

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Slide (2a parte) per l'esame di diritto della comunicazione, professor Tommaso Cherubino, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è la radiotelevisione, gli sviluppi tecnologici e il contesto giuridico, le normative passate e quelle vigenti.
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Lanotte

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Slide di approfondimento per l'esame di gestione dati e archivi del professor Ruggero Lanotte, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è il modello relazionale, il modello logico più diffuso, e si parla anche di dominio e prodotto cartesiano.
...continua

Esame Linguaggi audiovisivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gervasini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Approfondimento di storia del cinema per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati il cinema delle origini, il cinema europeo degli anni 20, quello degli anni 60 e 70...
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Orecchia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia contemporanea del prof. Orecchia sulla guerra fredda: sistema bipolare e asimmetrico, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, coesione del blocco occidentale, destalinizzazione, trattative diplomatiche, l’invasione sovietica dell’Afghanistan, Gorbaciov.
...continua

Esame Tecniche espressive e composizioni

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Vaccari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecniche espressive e composizione testi in italiano del prof. Vaccari sull'Introduzione alla Storiografia della Scienza: Helge Kragh, obiettivi e motivazioni, giudizi storiografici, approcci di ricerca (Scientifico, filosofico, storico).
...continua