vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LA GUERRA FREDDA
1 - Con la seconda guerra mondiale da un quadro multipolare ed eurocentrico si passò ad un sistema bipolare e asimmetrico, caratterizzato dalla presenza di due potenze dominanti: gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica.
2 - L'antagonismo ideologico e geopolitico tra USA e URSS - che divenne noto come "guerra fredda" - fu esacerbato dalla loro tendenza a perseguire in modo unilaterale la propria sicurezza. Mosca e Washington procedettero alla costituzione di proprie sfere d'influenza nel continente europeo.
3 - Mentre il legame tra Stati Uniti e paesi dell'Europa occidentale fu in larga misura consensuale e trattato, l'URSS impose il proprio controllo sull'Europa orientale attraverso la repressione e la forza. Alla coesione del blocco occidentale corrispose pertanto l'intrinseca fragilità di un impero, quello sovietico, basato principalmente su strumenti coercitivi.
4 -
- Il Piano Marshall e il Patto Atlantico avevano consolidato la posizione del blocco occidentale nel teatro europeo, ponendo l'Unione Sovietica sulla difensiva.
- Tra il 1949 e il 1950, questa situazione venne rovesciata dall'esplosione della prima atomica sovietica, dalla vittoria comunista nella guerra civile cinese e dallo scoppio della guerra di Corea.
- Di conseguenza Washington militarizzò e universalizzò la strategia del contenimento, intervenne quindi militarmente nella penisola coreana e avviò un massiccio processo di riarmo.
- Il conflitto coreano fu il primo e ultimo tentativo delle due superpotenze di modificare con la forza gli assetti territoriali prodotti dalla Seconda guerra mondiale: il rischio di avviare un'incontrollabile escalation nucleare era infatti troppo alto per essere corso.
- La fine della guerra di Corea nel 1953 coincise con la morte di Stalin. Negli anni successivi, sotto la guida di Krusciov, la politica
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.