I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Raccolta di esercizi di Analisi I che copre ogni singolo tipo di esercizio, redatta durante il corso di Analisi I alla Federico II di Napoli e realizzata con OneNote. Esercizi elaborati dall’autore nell’ambito del corso di analisi I tenuto dalla professoressa Zecca. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa di appunti di Algebra e Geometria redatta durante il corso di Ingegneria Informatica alla Federico II di Napoli e integrata con lo studio del libro di testo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zampini.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Dispensa di appunti di Fisica II redatta durante il corso di Ingegneria Informatica alla Federico II di Napoli e integrata con lo studio del libro di testo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Massarotti.
...continua
Dispensa di appunti di Calcolatori Elettronici redatta durante il corso di Ingegneria Informatica alla Federico II di Napoli e integrata con lo studio del libro di testo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Natella.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Raccolta di Appunti di Analisi II svolti durante il corso di Analisi II durante il corso di Ingegneria Informatica alla Federico II di Napoli, e integrata con lo studio del libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zecca.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Il programma si basa sui numeri complessi, limiti di successioni, limiti di funzioni, derivate, serie di successioni, integrali definiti e indefiniti. LA dispensa contiene tutto ciò che è stato detto a lezione comprese dimostrazioni! Il testo di riferimento è il Marcellini-Sbordone, Elementi di analisi matematica uno per i corsi di laurea semplificati.
...continua
Riassunti perfetti sulla base del materiale didattico. Più che sufficienti per superare brillantemente l'esame! Docenti dell'insegnamento: Prof. Guido Guizzi, Prof. Andrea Grassi, Prof.ssa Teresa Murino. Programma del corso: Definizione di impianto industriale- Struttura tecnico produttiva e prestazioni. La funzione Logistica nell'organizzazione aziendale. Principi fondamentali di Supply Chain Management. Reverse Supply Chain Management. La rintracciabilità delle merci. La gestione delle scorte: funzione e tipologie di scorte. Dimensionamento della scorta di sicurezza. Lotto economico d’acquisto. Gestione a livello di riordino e ad intervallo di riordino. Algoritmo di Wagner-Within. Il Material Requirement Planning. Sistemi di packaging: definizioni, funzionalità e normativa. I costi logistici del packaging. Il mercato dell’imballaggio: settore, evoluzione, consumi per filiera. La reverse logistics degli imballaggi: riutilizzo, riciclaggio, recupero e smaltimento. Imballaggio primari, secondario e terziario. La movimentazione, lo stoccaggio e il trasporto. I pallet e i criteri di formazione delle unità di carico pallettizzate. Aspetti di progettazione di magazzini. Parametri di prestazionali. Caratteristiche e organizzazione delle aree di stoccaggio manuali. Dimensionamento, valutazione della ricettività e della potenzialità di movimentazione delle aree di stoccaggio. Il layout dei magazzini. Criteri di allocazione dei prodotti a magazzino e calcolo delle risorse per la movimentazione. Sistemi di movimentazione: carrelli elevatori, trasportatori rigidi, AGV e trasloelevatori. Aspetti fondamentali relativi alle attività di logistica distributiva. Scenari evolutivi del trasporto merci e della logistica
...continua
Appunti perfetti presi dalle lezioni in aula. Più che sufficienti per superare brillantemente l'esame! Incertezze di modello e di misura. Ottimizzazione in presenza di incertezza. Il problema della stima. Stime e stimatori parametrici Qualità ed accuratezza degli stimatori. Criteri di scelta. Stimatori ricorsivi. Stima bayesiana. Stimatori bayesiani lineari. Il filtro di Kalman per la stima dello stato di un sistema dinamico incerto. Utilizzo di piattaforme software per la stima e la predizione. Identificazione dei modelli ed identificazione parametrica. La famiglia di modelli ARX e ARMAX e loro rappresentazioni. Metodi a minimizzazione dell’errore di predizione. Applicazioni del metodo dei minimi quadrati e della massima verosimiglianza. Non identificabilità strutturale e sperimentale. Identificazione di un modello attraverso campioni della risposta armonica. Utilizzo di piattaforme software per l’identificazione.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria ed Algebra. Il pdf contiene: Nozioni teoriche, proprietà ed applicazioni sugli Insiemi; Prodotto cartesiano di un insieme; Cardinalità di un insieme; Elemento neutro e invertibile; Concetto di "Gruppo". Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Geometria ed Algebra. Il pdf contiene: Nozioni teoriche sulle Funzioni Reali, Vettori Geometrici, Regola del Parallelogramma, Spazio Vettoriale "Insolito" su K^2, Legge di annullamento del prodotto, Sistema di Vettori, Combinazione lineare.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria ed Algebra. Il pdf contiene: Concetto di Vettori Proporzionali + dimostrazioni, Sottospazi Vettoriali, Copertura lineare + dimostrazioni, Sistema di Generatori, Base di uno spazio vettoriale su campo, Lemma di Steinitz + dimostrazioni, Dimensione di uno spazio vettoriale + dimostrazioni, Intersezione tra sottospazi + dimostrazioni, Somma di Sottospazi è dimostrazioni.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria ed Algebra. Il pdf contiene: concetto di Prodotto Scalare in K^n, Prodotto Righe x Colonne con esercizi, Matrici Invertibili + proprietà e dimostrazioni, Determinante di una Matrice Quadrata, Metodo Grafico per determinare il numero di Inversioni, Determinante di una matrice 2x2, Determinante di una matrice 3x3, Regola di Sarrus, Complemento Algebrico, Teorema di Laplace, Trasposta di una matrice, Proprietà dei Determinanti, Matrici Simmetriche e Asimmetriche, Aggiunta di una Matrice, Concetto di "Minore estratto di una matrice", Rango di una Matrice.
...continua
Appunti delle lezioni di Identificazione e Stima dei modelli (ex IMCO - Identificazione e Metodi di Controllo Ottimo), corso tenuto dal professor Francesco Lo Iudice nell'anno accademico 2020/2021. Tali appunti seguono tutta la durata del corso e comprendono pertanto i quattro macro-argomenti principali: Ottimizzazione, Stima Parametrica, Stima Bayesiana e Identificazione dei modelli. Il corso e gli esami sono svolti in collaborazione con i professori Francesco Garofalo e Pietro de Lellis. Alla fine degli appunti sono riportate le domande d'esame effettuate negli appelli di Gennaio, Febbraio e Marzo 2021, suddivise per docente e per esame.
...continua
Appunti del corso di Strategie e Imprenditorialità, tenuto dal professore Pierluigi Rippa. Il materiale contiene tutto il materiale del docente utile a superare brillantemente l'esame, quindi appunti delle lezioni, dei seminari svolti in aula, delle dispense consigliate dal docente, etc...
...continua
Appunti del corso di Sistemi di Valutazione per l'innovazione, tenuto dal professore Emilio Esposito. Il materiale contiene tutto il materiale del docente utile a superare brillantemente l'esame ed a realizzare il progetto da esporre a fine corso: quindi appunti delle lezioni, esercizi svolti in aula, consigli circa cosa realizzare nel progetto finale, etc.
...continua
Appunti delle lezioni del Corso di Fondamenti Di Sistemi Dinamici (Teoria Dei Sistemi) del professore Vincenzo Lippiello. Questi appunti sono una rielaborazione molto approfondita del corso. Negli appunti troverete spiegato ogni singolo passaggio dalla risoluzione di esercizi a dimostrazioni; il tutto è corredato di grafici e passaggi esplicativi. Gli appunti sono molto precisi e constano di poco più di 780 pagine. Spero possano essere un valido riferimento alla preparazione dell'esame io ho preso 30 e lode. Con queste considerazioni spero che non riteniate il prezzo troppo alto essendomi costate ore ed ore di lavoro. Buon esame a tutti.
...continua
Appunti per l'esame di Elementi di informatica e programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciampi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Elementi di informatica e programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciampi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Elementi di informatica e programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciampi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Elementi di informatica e programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciampi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua