I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti di Calcolatori elettronici per l'esame del professor Mazzocca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il protocollo hand-shaking, la produzione di un driver, i dati, gli stati, il comando, il segnale di fine dell’operazione, la scrittura dei registri e fornire il protocollo.
...continua
Appunti di Basi di dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello relazionale: dall’algebra alle strutture, l'algebra del modello relazionale, il prodotto cartesiano, la rappresentazione tabellare dell’insieme.
...continua
Appunti di Calcolatori elettronici per l'esame del professor Mazzocca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le componenti della CPU, il parallelismo dei trasferimenti ed il collegamento con la memoria, il memory address (MA), il memory buffer (MB), il registro input (RI), il program counter (PC).
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Basi di dati per l'esame del professor Sansone sulla creazione di tabelle con mySQL. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello relazionale, gli attributi, le proprietà delle tabelle, le parole chiave del linguaggio: primary key, unique, not null, foreign key.
...continua
Appunti di Trasmissione numerica del professor Paura. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi relativa ai segnali aleatori: definizione e classificazione, la caratterizzazione statistica di segnali aleatori, i processi complessi e i processi gaussiani.
...continua
Appunti di Calcolatori elettronici per l'esame del professor Mazzocca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema delle interruzioni, lo stato del processore in modalità supervisore, una panoramica sul sistema delle interruzioni, il modello fondamentale del sistema.
...continua
Appunti di Calcolatori elettronici per l'esame del professor Mazzocca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le memorie, le funzioni delle memorie, il memory buffer, il memory select, i segnali read enable (RE) e write enable (WE),le varie tipologie di memoria.
...continua
Appunti di Economia ed organizzazione aziendale per l'esame del professor Capaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'esercitazione sulla costruzione del bilancio con la descrizione delle operazioni a inizio e fine bilancio, il conto economico, lo stato patrimoniale.
...continua
Appunti di Economia ed organizzazione aziendale per l'esame del professor Capaldo che descrive il quadro di una situazione patrimoniale analizzata nel dettaglio(fondo per rischi ed oneri), il conto economico, lo stato patrimoniale, i costi della produzione, salari e stipendi.
...continua
Appunti di Analisi matematica II per l'esame del professor Giuga sui domini normali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli integrali doppi ed in particolare i domini normali (integrali doppi su domini normali) e la proprietà additiva e distributiva.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i punti di accumulazione, ed in particolare il teorema ponte, la nozione di limite, il limite sinistro ed il limite destro.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teorema di Fermat sui massimi e minimi relativi, il teorema di Rolle, il teorema di Lagrange e le conseguenze notevoli di Lagrange.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'integrale di Riemann e in particolare analisi delle proprietà notevoli dell'integrale di Riemann e il suo significato geometrico.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli estremi superiore ed inferiore degli insiemi numerici ed in particolare le successioni numeriche e gli estremi di una funzione reale.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga sulla teoria dei segnali e sulla nozione di derivata. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di derivata, il rapporto incrementale (limiti), gli integrali ed in particolare il rapporto incrementale relativo a x0.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni continue (la definizione del concetto puntuale), le funzioni inverse e le combinazioni lineari delle funzioni continue.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga sulla teoria dei segnali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione dell'errore complementareErfc, definita e rappresentata graficamente con mediazione della funzione integrale.
...continua
Appunti di Elementi di automatica per l'esame del professor Pironti sugli elementi dell'automatica. E' presente una lunga esercitazione sulla forma ingegneristica attraverso un'equazione del secondo ordine, la risposta in evoluzione libera e la risposta in transitorio.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Fisica I per l'esame del professor Peruggi sulla fisica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo scientifico, analizzato nelle sue diverse fasi (l'individuazione di tutte le grandezze in gioco in un dato fenomeno e la loro misurazione).
...continua
Appunti di Elementi di automatica per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione libera, trattata per mezzo di integrali, logaritmi, derivate e in particolare con funzioni esponenziali.
...continua