I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Bani

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti completi sul corso di zoologia: • Zoologia, biodiversità e scienze ambientali • concetti di evoluzione biologica e personaggi chiave nell'evoluzione del pensiero biologico • i meccanismi dell'evoluzione e concetto di specie • significato e meccanismi della riproduzione • organizzazioni strutturali dei viventi • sistematica cladistica vs evolutiva • l'origine dei primi organismi • la cellula come unità di base dei viventi e sue organizzazioni • i domini e i regni della vita • origini degli eucarioti • i protisti e i protozoi • l'origine della multicellularità • le caratteristiche dei metazoi (Parazoa, Mesozoa e Eumetazoa) • Porifera • Eumetazoi diblastici e triblastici • i Raggiati (Cnidaria e Ctenophora) • i Bilateri, processo di cefalizzazione • Protostomi e Deuterostomi • Acelomati, Pseudocelomati e Celomati • Acelomati, Lophotrochozoa (Platyhelminthes) • Acelomati, Lophotrochozoa (Nemertea & Gnathostomulida) • Pseudocelomati, Lophotrochozoa (Rotifera, Acanthocephala, Micrognathozoa) • Pseudocelomati, Lophotrochozoa (Entoprocta, Gastrotricha, Cycliophora) • Pseudocelomati, Ecdysozoa (Nematoda, Nematomorpha) • Pseudocelomati, Ecdysozoa (Kinorhyncha, Priapulida, Loricifera) • Celomati, Lophotrochozoa (Ectoprocta, Brachiopoda, Phoronida, Sipuncula) • Celomati, Lophotrochozoa (Annelida) • Celomati, Lophotrochozoa (Mollusca) • Celomati, Chaetognatha • Celomati, Ecdysozoa (Onychophora, Tardigrada) • Celomati, Ecdysozoa (Arthropoda) • I deuterostomi (Echinodermata) • I deuterostomi (Emichordata) • I deuterostomi (Chordata), Urochordata e Cephalochordata • I deuterostomi (Chordata), Vertebrata
...continua

Esame Geopedologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti completi di geopedologia (studio dei suoli): - rispondono alle domande del compito - formazione suoli - tipi di suoli - nomenclatura, tassonomia (ordini Soil Taxonomy) - minerali argillosi - caratteristiche fisico-chimiche - simbologia - climi Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Maggi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti completi di geografia fisica; argomenti trattati: - Atmosfera - bilancio energetico - radiativo - effetto serra - introduzione alla fisica terrestre - temperature globali e bilancio energetico - fisica dell'atmosfera - ciclo idrologico - fenomeni di alterazione chimica, fisica, biologica - suoli - idrologia - versanti - processi e forme fluviali - bacini di drenaggio - ghiacciai e topografia glaciale - geomorfologia periglaciale
...continua

Esame Diritto ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di diritto ambientale. Argomenti: - conferenza di servizi - autotutela della pubblica amministrazione - pianificazione e ambiente - piani territoriali - gestione delle emergenze - demanio - bonifica Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Botanica. Argomenti trattati: - plastidi - vacuolo - parete cellulare - riproduzione - tessuti vegetali - sistematica Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,7 / 5
Appunti completi del corso di Ecologia Applicata. Comprendono tutti gli appunti presi a lezione integrati con il materiale e i documenti consigliati dal professore durante il corso. Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia dei sistemi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Materiale del corso di Fisiologia dei Sistemi, terzo anno di Scienze Biologiche. Contiene gli appunti presi a lezione rivisti, corretti ed integrati con il materiale fornito dalla docente. Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti chiari e rivisti del corso di Microbiologia, terzo anno di Scienze Biologiche. Comprendono tutti gli argomenti trattati durante il corso, integrati anche con lo studio del testo e il materiale consigliati dalla docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di aerotopografia archeologica e sistemi informativi territoriali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mattia dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Maggi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti di geografia fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maggi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze e tecnologie per l'ambiente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4 / 5
Consigliabile allegare queste domande ai documenti "Biologia Molecolare" da me caricati. Domande e risposta semplificata dell'esame di Biomol. ATTENZIONE: non sono presenti tutte le domande possibili, ma una gran parte sono state prese grazie ad altri studenti.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di embriologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia e sistematica vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Labra

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti chiari e completi del corso di Sistematica Vegetale del professor Labra, Unimib. Il documento comprende gli appunti presi a lezione integrati e rielaborati sulla base del libro di testo consigliato dal professore. #sistematicavegetale #botanica #biologia #unimib #bicocca #scienzebiologiche
...continua

Esame Biochimica cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Gli appunti riguardano il Sorting Proteico, argomento spiegato nel corso di Biochimica Cellulare dal professore P.Tortora dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Si tratta di appunti personali del publisher basati sulle lezioni e sul materiale fornito dal professore.
...continua

Esame Biochimica sistematica umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di biochimica sistematica umana sui seguenti argomenti: - Fegato - Regolazione della pressione arteriosa - Tessuto connettivo Appunti personali del publisher, integrati con slide, per l'esame del professore M.Masserini dell’università degli Studi di Milano Bicocca- Unimib
...continua

Esame Biochimica sistematica umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di biochimica sistematica umana sui seguenti argomenti: - Metabolismo cerebrale - Ormoni ipotalamici e ipofisari Appunti personali del publisher, integrati con slide, per l'esame del professore M.Masserini dell’università degli Studi di Milano Bicocca- Unimib
...continua

Esame Sistemi distribuiti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Riassunto di tutto il programma del corso di Sistemi Distribuiti. Argomenti: - Definizione Sistemi Distribuiti - Tipi di sistemi distribuiti - Modello client-server - Modello P2P - Tipi di comunicazione - Remote Procedure Call - Remote Method Interface - Web/HTTP/HTML/CSS - Applicazioni web - Servlet - Java Servlet - Java JSP - Web Services - Strumenti Web Service - SOAP - WSDL
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Branduardi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti completi per il corso di Microbiologia di Scienze Biologiche. Tra gli argomenti trattati:storia della microbiologia, struttura e funzioni, crescita e controllo, metabolismo, antibiotici, genetica dei microorganismi, sistematica microbica, virus e infezioni virali.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua