I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Riassunto per l'esame di Pedagogia del corpo del professor Gamelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Cortina, Pedagogia del corpo, edizione 2011 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la natura psicomotoria del bambino, il corpo in gioco, il concetto di anormalità lascia posto a quello del bambino che soffre.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e didattica della storia del professor Strik Lievers, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La conquista dell'America. Il problema dell'Altro, Todorov. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la religiosità di Colombo, la controversa personalità di Colombo, le strategie di Colombo.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Che cos'è l'educazione informale" di Sergio Tramma, ed. Carocci 2009 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il termine "educazione", le sedi dell'educazione, i destinatari dell'educazione, il grado di formalizzazione dell'educazione, l'educazione informale, l'educazione informale, la globalizzazione, i processi migratori, il turismo di massa, l'entropia educativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Logica e Filosofia della Scienza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Istinto del Linguaggio di Pinker consigliato dal docente Laudisa Federico. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: un istinto per acquisire un’arte, le macchine vomitaparole, come funziona il linguaggio.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo della professoressa Farina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Vianello R., Gini G., Lanfranchi S. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i metodi di ricerca: i disegni di ricerca longitudinali, i disegni di ricerca trasversali, i disegni longitudinali-sequenziali.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo della professoressa Farina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Vianello R., Gini G., Lanfranchi S. . Gli argomenti trattati sono i seguenti: dall'intelligenza socio-motoria al pensiero, le cause di un evento constatandone l’effetto.
...continua
Riassunto per l'esame di Etnolinguistica del professor Iannaccaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla Sociolinguistica di Giannini, Scaglione . Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli aspetti sociali del linguaggio sono oggetto della microsociolinguistica, le nuove condizioni di contesto, il parere dei linguisti sul discorso che crea consenso.
...continua
Riassunto per l’esame di Pedagogia dell'infanzia della professoressa Infantini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Rendere visibile l'apprendimento, Bambini che apprendono individualmente e in gruppo. Editore Reggio Children 2009.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia della Famiglia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Molte infanzie, Molte Famiglie: Interpretare i Contesti in Pedagogia, Contini. Si parla dei problemi dell'infanzia, delle molteplici tipologie di famiglie che sono presenti nella nostra società. Si propongono riflessioni sulla costruzione di una identità di genere, sui corpi dei bambini nelle rappresentazioni di chi se ne prende cura, sull'incontro del bambino con la malattia, sul significato del termine "normalità" relativamente alla famiglia, sulle adozioni internazionali, sull'inserimento dei bambini stranieri negli asili-nido.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica italiana del professor Zublena, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo, Berruto . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la varietà del italiano, l'architettura dell'italiano contemporaneo, la natura dei continua.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica del professor Carmagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente French Theory, Cusset . Gli argomenti trattati sono i seguenti: effetto Sokal, Da esilio a esportazione, antecedenti transoceanici, enclave universitaria, Gentlemen e scienziati, eccellenza e mercato.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La conoscenza ecologica: Attualità di Gregory Bateson", Sergio Manghi - Raffaello Cortina Editore - 2004 Si parte dalla critica alle premesse del pensiero occidentale, viene sinteticamente illustrata la teoria dell'apprendimento proposta da Bateson,viene proposta la riflessione di Bateson sul dipinto "La condizione umana" di René Magritte, viene proposta la distinzione fondamentale tra relazioni simmetriche e relazioni complementari, si illustrano i significati dei due esempi dell'alcolista e dell'anoressica, si considera il sacro in Bateson.
...continua
Appunti di Logica e filosofia della scienza per l'esame della professoressa Laudisa sulla parte della linguistica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: frege, logica formale, Chomsky, grammatica generativa, pragmatica del linguaggio, modello del codice, Austin.
...continua
Oltre alla parte di linguistica, nell'esame di Logica e filosofia della scienza della professoressa Laudisa vi è una parte che tratta le scienze cognitive e lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale. Questi sono gli appunti presi per questa parte del corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Etnolinguistica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente , "Introduzione all’Etnolinguistica", Giorgio Raimondo Cardona, Torino, UTET 2006. Libro che ti introduce e ti dà le nozioni fondamentali dell'etnolinguistica e spiega in generale cosa studia una persona che si occupa di questa materia. Riassunto dettagliato di tutti i capitoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Logica e filosodia della scienza tenuto dalla professoressa Laudisa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La natura e i suoi modelli, Laudisa, Datteri. Introduzione alla filosofia della scienza" , Archetipo 2011. Riassunto esaustivo di tutti i capitoli del libro .
...continua
Riassunto per l'esame di Isttuzioni di cultura cinese della professoressa Lioi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Talkin China", Angela Pascucci, Febbraio 2008 . Nei suoi viaggi in Cina Angela Pascucci discute con diversi intellettuali e protagonisti della società civile i problemi dello sviluppo e della democrazia, del libero mercato e delle disuguaglianze, dei nuovi costumi e delle tradizioni consolidate di una società che si trasforma a ritmi vertiginosi. Un ritratto vivace e sorprendente del paese in cui si gioca il futuro del pianeta. Riassunto di tutte le Interviste fatte.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e tecnica dei nuovi media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "i Nativi Digitali" del professor Ferri . Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa sono i nativi digitali, l'usabilità, la portabilità e la comodità, come apprendono i nativi digitali.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e modelli della consulenza socio pedagogica del professor Ulivieri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gruppo, Neri . Gli argomenti trattati sono i seguenti: una visione d'insieme, i 4 oggetti d’attenzione dell’analista, l'interazione tra individui e gruppo.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e modelli della consulenza socio-pedagogica della professoressa Ulivieri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'organizzazione nevrotica De Vries e altri autori . Gli argomenti trattati sono i seguenti: una diagnosi in profondità dei disturbi e delle patologie del comportamento organizzativo, gli stili nevrotici e le organizzazioni nevrotiche.
...continua