I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Riassunto per l'esame di Diritto penale minorile, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Dodaro, I diritti fondamentali del minore. Gli argomenti trattati sono: disamina dei più importanti reati commessi nei confronti di minori.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame della professoressa Borsellino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos’è il diritto, l'identificazione della nozione di diritto, fino a che punto il principio di legalità è principio da considerare inderogabile.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame del professor Scarpelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa si discute quando si parla di contratto unico o piuttosto di tipologie di contratti flessibili, il diritto privato, il lavoro, il capitale valoriale.
...continua
Appunti presi durante la lezione della professoressa Forni, con integrazioni tratti dai testi: - Lineamenti di dottrina pura del diritto - Kelsen - Teoria generale del diritto - Bobbio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione alla teoria generale del diritto, il diritto come regola di condotta, elementi minimi di teoria del linguaggio, teoria delle definizioni, "giustizia, validità e efficacia", processo di Norimberga, le proposizioni prescrittive, le prescrizioni e il diritto, la nozione di norma giuridica, concetti giuridici normativi, l'ordinamento, metodo interpretativo, modelli di ragionamento, argomentazioni, il caso Englaro.
...continua
Appunti di Diritto internazionale per l'esame del professor Scovazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le spinte per creare un sistema indipendente per i rapporti fra Stati, ogni stato è un soggetto necessario, "De iure bellis ac pacis", Spinoza, Hobbes.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Scarpelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principi costituzionali, il principio di uguaglianza sostanziale, la possibilità di giustificare in relazione al diritto di lavoro la disciplina limitativa dei licenziamenti.
...continua

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Lugli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di Diritto canonico per l’esame del professor Lugli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Diritto della Chiesa Cattolica, diritto non statale, Diritto canonico universale, Diritto canonico particolare, fonti di diritto divino, lo Ius novum.
...continua

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Lugli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di Diritto canonico per l’esame del professor Lugli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Santa sede, pontefice e collaboratori, una definizione di legge, concetto di diritto suppletorio, Costituzione gerarchica della Chiesa, l'elezione del pontefice.
...continua
Appunti di Diritto penale per l’esame del professor Pecorella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'attività terapeutica, Convenzione di Oviedo sui diritti dell'uomo e sulla biomedicina, l'omicidio doloso, colposo, preterintenzionale punito dal codice italiano.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Vettor

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame della professoressa Vettor . Gli argomenti trattati sono i seguenti: problema dell’evoluzione storica del diritto del lavoro e le tendenze di regolamentazione del diritto del lavoro, il diritto previdenziale, della sicurezza sociale.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto amministrativo II per l'esame della professoressa Ramajoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento amministrativo, Provvedimenti amministrativi, moduli consensuali: contratti, convenzioni, accordi, responsabilità della pubblica amministrazione e dei dipendenti.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Profili storici e principi: I principi di diritto amministrativo. L'organizzazione, il personale e i beni delle pubbliche amministrazioni: L'organizzazione amministrativa; Il personale delle pubbliche amministrazioni; I beni pubblici. L'attività amministrativa: Tipologia delle attività e situazioni soggettive.
...continua
Appunti di Storia del processo penale per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i concetti di diritto penale, giustizia penale e giustizia criminale, il rapporto tra le società statuarie e il processo, come e in che forma si sviluppa il processo e quale importanza ha la legislazione.
...continua
Riassunto completo e ben elaborato dell'ultima edizione (cioè 2013) del libro Società di Gaetano Presti e Rescigno per l'esame di Diritto commerciale del professor Rescigno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le linee di sviluppo del diritto societario, l'autonomia patrimoniale, la delega gestoria, la delega sollecitata.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Adinolfi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tre Trattati istitutivi delle Comunità europee, l'Atto unico europeo del 1986, il Trattato di Amsterdam del 1997, entrato in vigore nel 1999.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto del Mercato Unico Europeo consigliato dal docente Daniele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il progetto di integrazione europea, la Dichiarazione del Ministro degli Esteri francese Robert Shuman del marzo del 1950, l'instaurazione di un mercato comune.
...continua
Esercitazione di Diritto romano per l'esame della professoressa Biscotti sull'analisi del digesto 18.1.80.2. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'esegesi del digesto, il frammento di Marco Antistio Labeone, il giurista Giavoleno, vissuto sotto l'Impeo di Traiano. Votazione finale 28/30.
...continua
Appunti di Diritto romano per l’esame della professoressa Biscotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi del Digesto 18.1.50, l’azione di compravendita " De Actione De Empti Venditi", il Casus, la Questio e il Responso, la descrizione di una una situazione di compravendita. Votazione finale 29/30.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano della professoressa Buzzacchi, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di Schiavone ed. 2010. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i “Digesta” fra codice e storia, la composizione e fortuna del “Corpus iuris civilis”, il lavoro dei giuristi romani: immagini giustinianee e ruolo storico.
...continua

Esame Criminologia

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del professor Adolfo Ceretti, del professor Lorenzo Natali e degli interventi della dottoressa Binik. Oltre agli appunti delle lezioni è compreso il riassunto del libro "Cosmologie Violente" (Ceretti), inserito nella bibliografia del corso.
...continua